La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazioanle
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il centro vitale che è alla base dell’ombelico irradia la potenza del Fuoco: il fuoco che brucia gli alimenti e li trasforma in energie. Il fuoco che si sprigiona dal corpo quando corriamo o facciamo ginnastica, quando agiamo intensamente. Per questo esso ha come... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Andrea Carandini, Roma. Il primo giorno, Laterza, euro 12,00 Il noto archeologo, che recentemente ha portato alla luce alcuni resti relativi alle prime forme organizzative di Roma, con questo libro affronta proprio l'argomento delle più antiche tracce della capitale. In... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 18/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'intelligenza, la bellezza, l'amore, la poesia sono i valori da opporrealle bassezze del mondo, sono le armi che abbiamo a disposizione"(Salman Rushdie)"Chi e' cittadino? Colui che e' capace di governare ed essere governato e'cittadino."(Aristotele)Cosa fare di fronte alla globalizzazione, alla... continua a leggere
Scritto da: D. Cevenini, S. D'Onofrio (a cura di)
il 18/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
D. Cevenini, S. D'Onofrio (a cura di)'Uyûn al-Akhbâr.Studi sul mondo islamico L’Islam non è una realtà semplice – da capire e da presentare. L’Islam è la storia di una civiltà... continua a leggere
Scritto da: Daniela Bandini
il 18/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Andai, dentro la notte illuminata, Pequod, 2007, pp. 220, € 15,00. Questo romanzo è di una spettacolare attualità. E’ di pochi giorni fa la faccenda del reality rivelatosi una bufala a scopo educativo-propagandistico che metteva in palio un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 17/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Contro l’Illuminismo. Dal XVIII secolo alla guerra fredda, il nuovo lavoro dello storico israeliano Zeev Sternhell (Baldini Castoldi Dalai Editore, p.665), è un libro di storia delle idee. Tratta della rivolta intellettuale contro l’Illuminismo e i suoi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Finalmente possiamo ufficializzare data e luogo della Hobbiton 2007.Si svolgerà il 31 agosto ed il 1 e 2 settembre a Bassano del Grappa (VI).Con dispiacere salutiamo quindi tutti i cittadini di San Daniele che cosìbene ci hanno accolto per 4 anni.Seguiranno maggiori informazioni.Consulta... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 15/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Soggetto di Valerio Evangelisti, dal racconto di H.P. Lovecraft [Come preannunciato, continua su Carmilla l'omaggio a Lovecraft, nel settantesimo anniversario della sua scomparsa. Quello che presento è un soggetto cinematografico che scrissi dua anni fa per il... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 15/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che cosa spinse Goffredo Parise, fra la fine degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Settanta, a scrivere di “guerre politiche”? L’aggettivo che sorregge e continua a leggere
Scritto da: katia mazzucco
il 14/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Non passa anno che non si pubblichi qualcosa su Warburg!": il fugace commento udito nel corso di un seminario di storia dell’arte (seminario “Kunsthistorik”, La storia dell'arte come storia della cultura - la (in)attualità del pensiero di Aby Warburg, a cura di B. Aikema, F.... continua a leggere
Scritto da: Giulio Itzcovich
il 14/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno dei motivi del fascino del Nomos della terra (1) è che esso sembra gettare uno sguardo anticipatore su alcune trasformazioni del diritto e dell'ordine internazionale contemporanei. Tre esempi mi sembrano importanti, e mi limito a un cenno: 1) La... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il presidente della comunità di Putla, nello stato di Oaxaca, spiegò a un ispettore scolastico federale i motivi per cui non voleva che i bambini frequentassero la scuola pubblica: "Vi dirò... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci
il 14/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
INTERVISTE DAL PASSATO di Rosemary Jadicicco a cura di Susanna DolciIl fu e caro Federico Chabod, storico tra gli storici, soleva dare dello studio del passato anche una visione che fosse affine nella vitalità e vicina allo spirito creativo dei giovani, nel loro costante impegno... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman
il 14/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Zygmunt Bauman IL DISAGIO DELLA POSTMODERNITÀ BRUNO MONDADORI EDITORE Con questo libro, scritto significativamente in polacco, la sua lingua madre, Zygmunt Bauman riassume e sistematizza le sue teorie sulla natura della Modernità, prima sparse in decine di articoli, studi e libri... continua a leggere
Scritto da: Andrew Cohen
il 13/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Riflettendo a fondo sul tema quanto mai affascinante, "Cos'è l'ego?", un pomeriggio, un pensiero interessante si è affacciato nella mia mente curiosa: è possibile che in questa epoca di trasformazioni, nel fertile campo dell'emergente paradigma spirituale del nuovo millennio, sia... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 13/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Igino Domanin - Apologia della barbarie. Considerazioni ostili sulla condizione umana in tempo di guerra - Bompiani Agone - 8 euro Aprire oggi una collana di saggistica teorica in una grande casa editrice è un'impresa. L'impresa è... continua a leggere
Scritto da: Stefano Baratta e Flavio Ermini
il 13/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I nomi della Sincronicità continua a leggere
Scritto da: Guido della Casa
il 12/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Noi crediamo che Dio sia in tutte le cose: nei fiumi, nell’erba, nella corteccia degli alberi, nelle nuvole e nelle montagne. Espressione di una cultura africana In Ani Yonwiyah, la lingua del mio popolo, c’è una parola per indicare il suolo:... continua a leggere