La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giorgio Mottola
il 12/08/2010 | Ecologia e Localismo
Claudia Salvestrini, direttrice del consorzio Polieco, racconta come i cinesi hanno conquistato il mercato italiano dei rifiuti, che partono come scarto verso la Cina e ritornano in Europa come merce. Rifiuti che scompaiono e riappaiono... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 11/08/2010 | Ecologia e Localismo
Lo scorso dicembre, al Cop15 di Copenhagen, tutti i governi del mondo si erano trovati d'accordo nel riconoscere la gravità della minaccia climatica che incombe sul pianeta e la necessità di adottare misure drastiche e urgenti per farvi fronte. ... continua a leggere
Scritto da: Primo Mastrantoni
il 11/08/2010 | Ecologia e Localismo
Non solo pomodori (1) ma anche tartufi, formaggi, arance, limoni, aglio, funghi, miele e olio, sono i "falsi alimentari" che invadono il nostro mercato e ingannano il consumatore. Se un prodotto viene dall'estero, non e' detto... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 11/08/2010 | Ecologia e Localismo
Secondo l'International Energy Agency di Parigi, la Cina è diventato il primo consumatore al mondo di energia, scalzando dopo molti decenni, gli Stati Uniti d'America. Il dato viene contestato dalle autorità di Pechino,... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Pessina
il 11/08/2010 | Ecologia e Localismo
Cresce l'indignazione tra i consumatori di tutta Europa dopo la recente scoperta di Food Standard Agency (FSA) in merito alla clonazione di bovini. L'ente britannico di vigilanza sugli alimenti ha parlato di due tori clonati immessi sul mercato inglese la cui... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/08/2010 | Ecologia e Localismo
L'accusa: «Parla di legalità ma ha tollerato un campo illegale. Si decida a prendere una posizione»«Galan si decida a prendere una posizione. Sugli ogm non dice niente e, con il suo comportamento, apre una strada come ha fatto con gli animali clonati, il latte e la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 10/08/2010 | Ecologia e Localismo
Abbiamo già accennato al lavoro che intraprendenti e dinamici imprenditori sono in grado di fare nel campo delle energie rinnovabili, scommettendo su tecnologie innovative ed aventi realmente un ridotto impatto sull’ambiente. Ci sono ad esempio dei produttori di mini-impianti... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
Il ritorno delle grandi dighe devasterà le vite dei popoli indigeni. © E.... continua a leggere
Scritto da: J. Matthew Roney
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
Persino davanti al crollo economico mondiale, l’industria globale del vento ha stabilito un altro anno record nel 2009 come capacità di energia eolica installata complessivamente crescendo fino a 158.000 megawatt. Con tale balzo del 31%, la flotta eolica globale è grande... continua a leggere
Scritto da: Adriano Cattaneo*
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
To monger: commerciare, vendere, trafficare. Disease mongering: inventare malattie per farne commercio. Uno sport talmente alla moda che la ... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl*
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
«Deteniamo circa il 50% della ricchezza mondiale, ma abbiamo solo il 6,3% della popolazione globale. Questa disparità la si nota... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
Siamo già oltre il confine indicato dagli scienziati Gli studiosi che si occupano delle scienza del sistema Terra, sono sempre più preoccupati per il pesante intervento esercitato dalla nostra specie,... continua a leggere
Scritto da: Natasha Gilbert
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
Un cereale geneticamente modificato si è diffuso al di fuori dei campi coltivati e sta prosperando spontaneamente per la prima volta negli... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
Perché la Pfizer, la prima impresa del farmaco del mondo, danneggerebbe così e tace su uno dei suoi primi biologi molecolari che la scorsa settimana in Connecticut una giuria federale ha indennizzato con $1.370.000 di danni?La risposta da chiarire promette di lacerare in modo... continua a leggere
Scritto da: Brian Ladd
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
Nel mondo di oggi, ci curiamo della nostra libertà e della nostra individualità. E, come hanno ben capito i pubblicitari di automobili, un po’ di esperienza ci fa sentire più autonomi di una corsa veloce su una decappottabile. ... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
Inizio agosto 1812: «Il caldo e la siccità duravano da più di venti giorni. \ Una parte di questa polvere sabbiosa era pestata dai piedi e dalle ruote; un’altra si sollevava e stava in aria come una nuvola sulle truppe, entrando negli ... continua a leggere
Scritto da: Dina Galano
il 09/08/2010 | Ecologia e Localismo
La fonte rinnovabile rischia di essere travolta dagli scandali giudiziari. Un’operazione mediatica, contesta Legambiente. Che assicura: «Il business delle pale non è in mano alla ... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 06/08/2010 | Ecologia e Localismo
«Ciò che minaccia l'uomo nella sua essenza è... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 06/08/2010 | Ecologia e Localismo
Siamo già oltre il confine indicato dagli scienziati Gli studiosi che si occupano delle scienza del sistema Terra, sono sempre più preoccupati per il pesante intervento esercitato dalla nostra specie,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 06/08/2010 | Ecologia e Localismo
Il governo di Rafael Correa e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) hanno annunciato il raggiungimento di uno storico accordo che stabilisce un approccio inedito alla questione dello sfruttamento delle risorse naturali in aree... continua a leggere