Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Bp, il pozzo nel Mediterraneo

il 28/07/2010 | Ecologia e Localismo

Finché la catastrofe resta lontana migliaia di chilometri ci si può permettere una partecipazione, un interesse di circostanza. Quando il pericolo arriva vicino casa, è il momento di farsi prendere dalla preoccupazione reale. Entro un paio di... continua a leggere

No a mais Ogm

il 28/07/2010 | Ecologia e Localismo

Intervengano Carabinieri e Sindaci con ordinanze Sanitarie e si distruggano i campi illegittimi di OGM, in Friuli come in tutta ItaliaLa Coldiretti fa un blitz sui campi illegali di OGM, Greenpeace intende spiantarli direttamente gli OGM ... tutti... continua a leggere

Pensare a linee rette

il 27/07/2010 | Ecologia e Localismo

Diciamocelo, a noi, la parte civilizzata, educata, illuminata dell'umanità piace che le cose siano rettilinee. Che le tribù primitive vivano in pittoresche e tonde capanne pratiche – noi abbiamo bisogno di astratte scatole di acciaio e cemento rivestite di una placca... continua a leggere

La decrescita di Milano

il 27/07/2010 | Ecologia e Localismo

La prospettiva della Decrescita sembra avere, quanto alla forma organizzativa della convivenza umana, un riferimento abbastanza preciso: la comunità locale di dimensioni limitate. Diciamo dall’ ecovillaggio a una cittadina come potrebbe essere Siena. E’ la... continua a leggere

Disastro a catena

il 26/07/2010 | Ecologia e Localismo

Brasile, stato del Parà. Una centrale idroelettrica nel cuore dell'Amazzonia minaccia uno dei bacini più ricchi e preziosi del mondo. Ma dietro c'è il governo Lula e niente e nessuno potrà fermarloTierra del Medio, Amazzonia... continua a leggere

Polveri sottili e tumori in costiera

il 26/07/2010 | Ecologia e Localismo

Una volta si diceva: “è nato prima l’uovo o la gallina?”. Oggi dobbiamo dire viene prima l’uomo o il parcheggio? Le macchine sono oramai un residuo del passato. L’automobilista deve solo scegliere come morire: se schiantato contro un muro o una macchina... continua a leggere

Oh mare nero…

il 26/07/2010 | Ecologia e Localismo

In una società dipendente dalle fonti di energia di origine fossile come la nostra, se si hanno auto grosse o stili di vita dispendiosi, si sa, c’è bisogno di petrolio. Perché quindi compagnie petrolifere (come la BP) si trovano a dover esplorare sempre più... continua a leggere