Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La bancarotta della Terra

il 23/08/2010 | Ecologia e Localismo

L'uomo sta consumando la Terra. Quanto manca perché un qualsiasi Paese vada in default per fame? Perché si diffonda la bancarotta alimentare? Le decine di "Stati Falliti" dal punto di vista economico non sono... continua a leggere

Il Nulla

il 20/08/2010 | Ecologia e Localismo

Il Nulla avanza ed erode ogni spazio, è difficile persino pensare in questi giorni di overdose del Nulla, si gira a vuoto come topi in un labirinto.Se la Natura rifugge dal vuoto, quel Vuoto noi lo abbiamo riempito con il Nulla. "Fantàsia muore... continua a leggere

Il collasso ecologico

il 18/08/2010 | Ecologia e Localismo

Estate rovente o piogge torrenziali, siccità o diluvi un po’ dappertutto. In Italia il caldo è stato soffocante per gran parte di giugno e di luglio. Ed è stato aggravato, nelle grandi città, dall’ ozono troposferico, che ha impoverito l’... continua a leggere

La Cina si ripulisce

il 12/08/2010 | Ecologia e Localismo

Decisa nel male e nel bene, la Cina. Nel male: sul lato dell'energia e del clima, secondo l'International Energy Agency (Iea) il paese del Dragone ha sorpassato gli Usa anche come consumatore mondiale di energia. Già nel 2006, anche a causa della... continua a leggere

Ogm, il campo minato

il 12/08/2010 | Ecologia e Localismo

In Friuli, a Fanna, c'è una coltivazione di quattro ettari seminata con il mais transgenico della Monsanto. È fuori legge. Le analisi giacciono sul tavolo del ministro Galan, ma lui nega e lascia intatto il raccolto. Intanto il polline si ... continua a leggere

I climatologi avevano ragione

il 12/08/2010 | Ecologia e Localismo

Il meteorologo di 'Che tempo che fa' commenta i catastrofici eventi ambientali in Russia e PakistanDottor Mercalli, il clima è veramente impazzito? Prendendo uno per uno questi fenomeni, essi possono anche avere il carattere di... continua a leggere