La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 16/09/2009 | Ecologia e Localismo
Fra qualche mese il Comune di Milano metterà a disposizione delle ‘tessere antismog’ che permetteranno ai cittadini di utilizzare e noleggiare vari mezzi di trasporto. Inoltre, quest'anno l’Italia partecipa alla European Mobility Week, una settimana ricca di iniziative... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 16/09/2009 | Ecologia e Localismo
Diciamoci la verità: convenzioni e bei discorsi a parte, in pochi pensanodavvero alle generazioni future.Ci pensano i buoni ecologisti, il cui orizzonte va ben oltre il loro tempo,nella consapevolezza che bisogna preservare la natura e gestirne lerisorse nel rispetto della loro... continua a leggere
Scritto da: Paul Kingsnorth e George Monbiot
il 15/09/2009 | Ecologia e Localismo
Il collasso della civilizzazione ci porterà a un mondo più sano, afferma Paul Kingsnorth. No, ribatte George Monbiot – non possiamo far morire miliardi di persone.Caro George,sulla scrivania di fronte a me c’è una serie di grafici. L’asse... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 15/09/2009 | Ecologia e Localismo
In un mondo sempre più ricco e accecato dallo sfavillio del progresso, non è più così assiomatico che la crescita corrisponda al benessere. Di che sviluppo si parla quando per raggiungere un determinato grado di benessere si passa per l’annichilimento... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 15/09/2009 | Ecologia e Localismo
Soffia il vento, in Cina. Soffia così forte e in maniera così costante che potrebbe ambire nei prossimi venti anni a sostituire completamente il carbone, come fonte di energia per la produzione di elettricità. A sostenerlo, in un articolo... continua a leggere
Scritto da: Nicola Savio
il 14/09/2009 | Ecologia e Localismo
La natura è intorno a noi e reclama la sua stessa sopravvivenza. Continuando a considerarla qualcosa di altro da noi, e quindi maltrattandola o idolatrandola, non otterremo altro che isolarci nei nostri singoli comportamenti, chiusi nel percorso tracciato dall'evoluzione inconsapevole del... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 14/09/2009 | Ecologia e Localismo
Questa è una di quelle storie che da bambina mi appassionavano. Le grandi sfide con la natura, le coraggiose esplorazioni, le imprese impossibili, l'Everest, la Fossa delle Marianne, l'Amazzonia... e i Poli. Ebbene: l'Independent di ieri... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 14/09/2009 | Ecologia e Localismo
Non sembra che il ritrovamento del relitto di una nave carica di fusti contenenti probabilmente scorie radioattive al largo di Cosenza stia tenendo banco sulle prime pagine dei giornali, e anche sul piccolo schermo non si è visto un granché.Per fortuna oggi l’informazione non... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 14/09/2009 | Ecologia e Localismo
“Ambientalismodel fare”.L’espressione è di piena attualità. La invoca ilmondo industriale e finanziario, ma soprattutto i politici, nazionalie locali. E’ nel programma elettorale del PD di Veltroni, ma loinvocano anche tutti gli altri... continua a leggere
Scritto da: Mariangela Maturi
il 11/09/2009 | Ecologia e Localismo
Tentar non nuoce. Così dal governo giunge voce di qualche manovra che silenziosamente spinge verso la privatizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa. Ad agosto c'è stato un intervento del ministro dell'economia Tremonti, ora ci si mette Fitto,... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 11/09/2009 | Ecologia e Localismo
Dopo anni di divieto, in alcuni paesi africani il commercio d’avorio è tornato ad essere legale. Cresce così un mercato che mette in pericolo una specie già minacciata. In alcuni paesi africani il commercio d’avorio è tornato ad essere... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 11/09/2009 | Ecologia e Localismo
E' francamente sconcertante constatare come, ancora oggi, la visione politico-economica dominante si rifiuti di accettare le diagnosi e le terapie indicate, già nel 1972, dal primo e ben noto rapporto al Club di Roma "Limits to Growth"... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri - Enrico Lucconi
il 10/09/2009 | Ecologia e Localismo
“L’inviolabilità della Memoria Genetica di tutti gli Organismi Viventi (DNA), regolata da Leggi fisiche perfette, sancita dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, per il rispetto della Vita” (Michele Trimarchi, Candidato Premio Nobel per la Pace,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Tarquini
il 10/09/2009 | Ecologia e Localismo
Maurizio Pallante parla da anni di micro-cogenerazione di energia; l’ing. Palazzetti ha inventato il “Totem” quasi quarant’anni fa. Ma sia l’industria automobilistica che le Istituzioni italiane hanno sempre ignorato queste proposte. Ora, finalmente, una buona notizia.... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 09/09/2009 | Ecologia e Localismo
Il recente colpo di stato in Madagascar ha tra le conseguenze anche l’abbattimento di foreste e la caccia di frodo ai lemuri. Queste proscimmie abitano solo quella zona e rischiano ora l’estinzione. In Madagascar vittime principali dei cacciatori illegali sarebbero i... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 09/09/2009 | Ecologia e Localismo
Continua l’inchiesta condotta dalla procura di Paola sulla motonave Jolly Rosso affondata nel lontano ’90 in condizioni molto sospette. Da allora il grande mistero sui bidoni, trasportati dall’imbarcazione, che avrebbero dovuto essere smaltiti sui fondali marini e che causa... continua a leggere
Scritto da: Adriano Fragano
il 08/09/2009 | Ecologia e Localismo
VACCHE GRASSE E BAMBINI MAGRI840 milioni di esseri umani, soprattutto bambini (e quasi tutti nel Sud del mondo), soffrono didenutrizione cronica (dati FAO 2004). Ma, com’è noto, la fame nel mondo non è un problemacausato dalla mancanza di cibo prodotto, ma da una sua... continua a leggere
Scritto da: Luca Pardi
il 08/09/2009 | Ecologia e Localismo
Luca Savioli, sulSole 24 Ore, ha pubblicato un'intervista a Luca Pardi (vicepresidente di ASPO Italia). Ne è uscito un articolo incentrato sulla fine della crescita, il picco del petrolio, le rinnovabili e così via. Tutte cose scontate per chi ci legge. Ma se è Il Sole 24... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/09/2009 | Ecologia e Localismo
Avere e non avere. Lavoriamo più degli schiavi ai tempi dei Faraoni. Per trent’anni. Quarant’anni, cinquant’anni. L’età della pensione si allontana fino a coincidere con quella della morte. Il lavoro ha, sempre più spesso, come unico... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 08/09/2009 | Ecologia e Localismo
Bill Devall, professore emerito della Humboldt State University della California edattivista ecologista, si è spento serenamente il 26 giugno 2009 nella sua casa diTrinidad, in California. Era nato nel 1938.Conosciuto per i suoi scritti di Ecologia Profonda, Bill ha dedicato tutta la vita... continua a leggere