Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il picco dell'acqua

il 31/08/2009 | Ecologia e Localismo

In assenza di un radicale cambiamento di pensiero e di modalità di gestione delle risorse idriche, in futuro il mondo resterà senz’acqua. Mentre in tutto il pianeta si discute del picco petrolifero, il Pacific Institute della California parla, per la prima volta in assoluto, di... continua a leggere

Allevamenti industriali: fabbriche di virus

il 29/08/2009 | Ecologia e Localismo

Non mi stanco di denunciare le follie del modo industriale e globalizzato di produrre i cibi di cui ci nutriamo, il modo intensivo di produrre le carni, con centinaia di migliaia di maiali, vitelli o polli reclusi e stipati in gabbie, nutriti e abbeverati con sistemi automatici, cresciuti a forza di... continua a leggere

La banda delle quattroruote

il 27/08/2009 | Ecologia e Localismo

Che accadrà se il rapporto tra popolazione e autoveicoli si estenderà a tutto il mondo? La terribile domanda di Oscar Marchisio torna d'attualità anche con il nuovo accordo tra la Fiat e Pechino, esaltato quasi da tutti. Così la Cina diventa... continua a leggere

Mezzi di sussistenza

il 27/08/2009 | Ecologia e Localismo

Sostenendo che ciò che andava bene per una nazione non necessariamente doveva andar bene per un’altra, Gandhi mise in discussione l’introduzione di alcune tecnologie. “La meccanizzazione va bene quando le braccia sono poche per realizzare il lavoro previsto”... continua a leggere

Chi ha vinto la recessione?

il 25/08/2009 | Ecologia e Localismo

La recessione mondiale iniziata nel dicembre 2007 con i crac finanziari statunitensi sembra ora allentare la sua morsa. In questo anno e mezzo di crisi globale si sono persi centinaia di migliaia di posti di lavoro, colossi bancari hanno chiuso, ogni settore... continua a leggere

Agricoltura e ambiente: la scelta giusta

il 24/08/2009 | Ecologia e Localismo

Renato Repetti, agricoltore piacentino, ha realizzato il “Campo dei frutti”, frutteto di 8 ettari, con tremila alberi e duecento varietà, a poche centinaia di metri dal casello dell’autostrada “Piacenza sud”.Lo coltiva senza mettere pesticidi e i frutti possono... continua a leggere

Perché le civilizzazioni crollano

il 19/08/2009 | Ecologia e Localismo

La domanda cruciale è se siamo capaci di prendere la decisione giusta; e non è per niente ovvio che ci troviamo in una posizione migliore per farlo rispetto alle passate società—Professor Peter Saunders, Institute of Science in SocietyUna lezione per il... continua a leggere

Transition town senza petrolio

il 19/08/2009 | Ecologia e Localismo

Il movimento, di origine britannica, prende piede nel nostro Paese. Monteveglio (Bologna), è la prima realtà riconosciuta dalla rete internazionale. Gruppi di acquisto energetico, cibi a chilometro zero, orti pigri e monete locali Chiudete gli occhi e immaginate un mondo... continua a leggere

La decrescita: un'idea su cui puntare

il 17/08/2009 | Ecologia e Localismo

Chi si pone, come nel nostro caso, in una posizione di critica radicale (nel senso letterale dell’andare alle radici) al mondo in cui vive, si imbatte, prima o poi, nella classica domanda: che fare? Ha un senso impegnarsi, spendere tempo ed energie intellettuali e materiali in una... continua a leggere

Qualcuno fermi la deforestazione

il 17/08/2009 | Ecologia e Localismo

La Terra è malata e sta facendo di tutto per comunicarcelo. Se continuiamo ad ignorare i segni, l’organismo-Terra sarà costretto a reagire e i primi a rimetterci saremo proprio noi. Vediamo quali sono le cause e quali gli effetti della deforestazione.Nell’ultimo secolo la... continua a leggere