Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Ci stiamo mangiando il pianeta

il 14/08/2009 | Ecologia e Localismo

L’industria intensiva della carne affama i paesi in via di sviluppo, e su scala mondiale determina degli effetti che, a medio-termine, saranno catastrofici per tutti i paesi, industrializzati o meno. Dobbiamo privarcene completamente?Prelievo del latte con metodi... continua a leggere

Noi, i moderati, loro, gli estremisti

il 14/08/2009 | Ecologia e Localismo

Ci avete mai fatto caso? Quando nel “loro” mondo, il mondo del cemento, dei soldi, della carriera, delle macellerie, del petrolio, delle guerre, della fame, dell’obesità, della sete e di molto altro ancora, si parla di noi, di coloro che si ostinano a... continua a leggere

Il riciclo dell'energia

il 14/08/2009 | Ecologia e Localismo

LIVORNO. Le energie rinnovabili si sviluppano velocemente. Ma nello stesso tempo c'è un altro modo per minimizzare l'uso ed i danni causati dalle fonti fossili. Cosa possono fare realisticamente le energie rinnovabili negli Sati Uniti nei prossimi... continua a leggere

Wall Street a caccia dei campi africani

il 04/08/2009 | Ecologia e Localismo

"Il cibo, l'oro del futuro"I fondi d’investimento cercano appezzamenti a prezzi ridicoli. Tra i compratori anche molti Paesi con poca terra coltivabileOgni crisi ha i suoi vincitori. Alcuni di loro sono seduti nella sala Stuyvesant dell’Hotel Marriott a... continua a leggere

Lo status delle città vendute al cemento

il 03/08/2009 | Ecologia e Localismo

Le città moderne si profilano sempre più come ambienti in cui lo spazio dedicato al verde copre supercifi poco estese. Le sensibilità inespresse di coloro che desiderano vivere in un ambiente sano e in armonia con il territorio naturale trovano larghi consensi sui forum e in... continua a leggere

Un'Italia costruita con finto cemento

il 30/07/2009 | Ecologia e Localismo

Scuole, ponti autostrade. Tutte finte, a rischio crollo, strutture di cartapesta. Costruite con cemento taroccato, mischiato a sabbia. Per risparmiare. E a risparmiare è la criminalità organizzata, proprietaria della maggior parte delle imprese di produzione del... continua a leggere

Schmeiser-Monsanto: chi è il vero vincitore?

il 30/07/2009 | Ecologia e Localismo

Lo scorso inverno i coniugi canadesi Schmeiser sono venuti in Italia per promuovere una riflessione sull'utilizzo dei prodotti Ogm dopo essere stati vittime di una condanna da parte della Monsanto che ha ritrovato il loro orto contaminato da polline di piante modificate geneticamente brevettate... continua a leggere

Il manifesto di Unabomber

il 29/07/2009 | Ecologia e Localismo

All’epoca avevo derubricato il fatto come un’azione dell’efficiente Fbi americana che era riuscita a mettere le mani su un pericoloso serial killer, nella migliore tradizione criminale dell’osceno paese dell’eccesso. Il 3 aprile 1996 fu arrestato Theodore John... continua a leggere

Isole a impatto zero

il 28/07/2009 | Ecologia e Localismo

Le isole sono fra i luoghi del pianeta dove gli effetti del cambiamento climatico si avvertono in maniera più evidente soprattutto per la minaccia incombente dall’innalzamento del livello dei mari. Forse è per questo che a Tuvalu come a Gozo, a Samsø come a Aghios... continua a leggere