Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Isole a impatto zero

il 28/07/2009 | Ecologia e Localismo

Le isole sono fra i luoghi del pianeta dove gli effetti del cambiamento climatico si avvertono in maniera più evidente soprattutto per la minaccia incombente dall’innalzamento del livello dei mari. Forse è per questo che a Tuvalu come a Gozo, a Samsø come a Aghios... continua a leggere

Matto mattone!

il 24/07/2009 | Ecologia e Localismo

Rispunta il mattone! Dopo i vari condoni edilizi, ecco l’ennesimo e fin troppo prevedibile “piano casa” con cui s’intende rilanciare l’economia italiana. Grazie ai fondi che verranno stanziati dal governo, i comuni potranno aggiornare i loro piani... continua a leggere

Svezia: un paese verde speranza

il 24/07/2009 | Ecologia e Localismo

Dal primo luglio al 31 dicembre la presidenza europea è nella mani della Svezia. Dal punto di vista ambientale si tratta di un paese-modello che prevede tasse sulle emissioni di carbonio e che sfrutta molto le energie rinnovabili in previsione di una indipendenza dal petrolio… Un... continua a leggere

A Bologna la burocrazia oscura il sole

il 24/07/2009 | Ecologia e Localismo

L'utilizzo dell'energia solare dovrebbe essere incentivato con convinzione dalle istituzioni. Anche se questo di norma avviene quasi sempre, vi raccontiamo un caso decisamente negativo avvenuto a Sasso Marconi, in provincia di Bologna, che speriamo rimanga isolato, frutto semplice di... continua a leggere

Ma cos'è la transizione?

il 23/07/2009 | Ecologia e Localismo

La Transizione è un movimento culturale impegnato nel traghettare la nostra società industrializzata dall’attuale modello economico profondamente basato su una vasta disponibilità di petrolio a basso costo e sulla logica di consumo delle... continua a leggere

Moratoria contro gli Ogm

il 23/07/2009 | Ecologia e Localismo

Dall'Accademia Mediterranea per l'Agroecologia e la Vita (Ama la Vita) arrivano proposte concrete di carattere operativo, giuridico e istituzionale per una moratoria atta ad evitare l'introduzione degli Ogm in Italia e in Europa.ACCADEMIA... continua a leggere

Pechino punta sull’agroindustria

il 23/07/2009 | Ecologia e Localismo

Pechino ha preso una decisione politica ben precisa: puntare sull’agrobusiness e non sui contadini locali e l’agricoltura su piccola scala. Il governo cinese sta infatti agendo a tutti i livelli (sovvenzioni, regime fiscale, regolamentazione sanitaria...) per... continua a leggere