La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Virginia Greco
il 21/07/2009 | Ecologia e Localismo
Ritorno al nucleare: la popolazione non potrà neppure esprimersi riguardo all’allocazione delle nuove centrali. Il parere degli enti locali, infatti, non sarà vincolante. In questo panorama, si torna a parlare di una serie di vicende politiche ed economiche che ruotano intorno... continua a leggere
Scritto da: Giulia Maria Crespi - Paolo Conti
il 21/07/2009 | Ecologia e Localismo
«Stanno svendendo l’Italia solo per ricavare un utile immediato. Sul paesaggio, sul territorio italiani non c’è più da nutrire preoccupazione: ma autentica disperazione. Sarà una rovina irreversibile di cui soffriranno le nuove generazioni. E poi ne... continua a leggere
Scritto da: Antoine Fratini
il 21/07/2009 | Ecologia e Localismo
Sembra quasi una fiaba d’altri tempi. Da circa trent’anni un semplice pastore sardo si oppone all’arroganza del danaro. Egli dice di no alle offerte di una ditta costruttrice collegata al gruppo Fininvest del grande sacerdote della religione... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 21/07/2009 | Ecologia e Localismo
Secondo lo IARC di Lione i Pesticidi sono pericolosi per la salute, molti di loro mutageni, teratogeni e cancerogeni, a lungo termine mortali.Tali studi sono confermati dall'Ist Oncologico Ramazzini di Bologna, il cui autorevole esponente, Dr. Morando Soffritti, ha dichiarato a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 21/07/2009 | Ecologia e Localismo
I telefoni cellulari possono avere rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, ma abbiamo mai pensato a cosa comporta la produzione (e lo smaltimento) di tali aggeggi? Per l’accaparramento di risorse quali il coltan sono in corso da anni guerre che hanno portato all’uccisione di oltre tre... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 20/07/2009 | Ecologia e Localismo
La mia tesi sull’influenza suina (vedi i post su questo blog) , ovvero che si trattasse di un allarme gonfiato ad arte, ha trovato conferma: nel mondo decine di migliaia di persone sono state contagiate, ma i morti sono poco piu’ di 150. Il virus e` tutt`altro che... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 20/07/2009 | Ecologia e Localismo
Come si fa a sopravvivere in Pianura Padana? Nelle mappe sull'inquinamento internazionali continua ad essere segnalata come una delle zone più inquinate del globo. Le nuove immagini scattate dall'Ente Spaziale Europeo mostrano le emissioni di ammoniaca. In Italia sono... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 17/07/2009 | Ecologia e Localismo
Ancora una volta il botta e risposta fra Paesi industrializzati e Paesi “in via di sviluppo” ha evidenziato le responsabilità storiche dei primi nei problemi legati ai cambiamenti climatici. Punto in comune è la tecnologia, che viene però vista più come un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Merlini
il 17/07/2009 | Ecologia e Localismo
Il nostro esperto di vie traverse, Paolo Merlini, attraverso la sua infaticabile ricerca di viaggi alternativi ci guida alla scoperta dell'entroterra riminese e delle belle località dell'Appennino alle spalle della famosa città attraverso i bus di un'autolinea del... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 16/07/2009 | Ecologia e Localismo
Sebbene i suoi mobili classici auto disegnati e fatti a mano trovino il loro posto alla Casa Bianca, al Metropolitan Museum of Art e allo Smithsonian, Sam Maloof, che è morto di recente a 93 anni, preferiva descrivere se stesso semplicemente come un "lavoratore del... continua a leggere
Scritto da: Laura Vella
il 16/07/2009 | Ecologia e Localismo
I nuovi progetti di autocostruzione e autorecupero promossi a Bologna dall’Associazione Temporanea di Scopo, hanno come obiettivo quello di aumentare le opportunità abitative a basso costo ristrutturando alloggi in autorecupero. Partecipare personalmente ai lavori permette di abbattere... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 16/07/2009 | Ecologia e Localismo
Uno nuovo studio compiuto dai ricercatori del Cancer Research dell’Università di Oxford sostiene che la dieta vegetariana permette una riduzione del rischio di cancro del 12%. Nonostante siano numerose le ricerche e gli studi giunti a tale conclusione, secondo le “teorie... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 16/07/2009 | Ecologia e Localismo
Palazzinari dell’eolico, così vengono definiti i sostenitori dell’energia prodotta dal vento, da parte di un variegato gruppo di personaggi e associazioni che hanno presentato oggi in una conferenza stampa la loro battaglia contro lo sviluppo di tale tecnologia,... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 16/07/2009 | Ecologia e Localismo
Il 13 luglio, un Allarme Globale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) intitolato "Raccomandazioni dell'OMS sulle vaccinazioni per la pandemia (H1N1) 2009" lascia intendere che siano in arrivo delle direttive universali. Dichiarava che il 7 luglio lo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 16/07/2009 | Ecologia e Localismo
Matteo Bellizzi, giovane e plurimpremiato regista vercellese, ha realizzato un documentario commissionato e prodotto da un movimento di cittadini per denunciare i problemi ambientali del loro territorio, la Valledora, un tempo un vero paradiso terrestre, oggi l’area più inquinata... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 15/07/2009 | Ecologia e Localismo
L’idea più corrente che viene evocata nell’opinione pubblica quando si parla di azione “ecologista” o “verde”, è che questa consista essenzialmente nel vigilare affinché il “naturale progresso dell’umanità” avvenga... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Scaffidi
il 15/07/2009 | Ecologia e Localismo
A Parma ha sede l'autorità europea per la sicurezza alimentare, l'Efsa (European Food Safety Authority), il cui scopo è garantire che nessun alimento men che sicuro circoli per l'Europa. Qualche giorno fa l'Efsa ha dato parere favorevole al rinnovo per altri 10 anni dei... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 15/07/2009 | Ecologia e Localismo
"L’'inviolabilità della Memoria Genetica di tutti gli Organismi Viventi (DNA), regolata da Leggi fisiche perfette, sancita dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, per il rispetto della Vita" Michele Trimarchi, Candidato Premio Nobel per la Pace,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 15/07/2009 | Ecologia e Localismo
"I have a dream" diceva qualcuno qualche anno fa... Oggi in molti hanno smesso di sognare, mentre qualcuno, in quello stesso paese, un sogno lo ha realizzato. A noi, invece, piacerebbe che si realizzasse il sogno avuto da un nostro autore. Voi che ne pensate? Immagine... continua a leggere
Scritto da: Miriam Giudici
il 14/07/2009 | Ecologia e Localismo
Gli abitanti della piccola cittadina di Bundanoon, nel Sud dell'Australia, hanno deciso: stop alla vendita di acqua imbottigliata. Ci si rifornirà da rubinetti e fontane, con contenitori riciclabili. Un passo piccolo, ma radicale. Si può privatizzare il bene... continua a leggere