Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il pozzo senza fondo

il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo

Per chi non lo sapes­se, il pozzo di San Patrizio è un pozzo senza fondo, e quin­di un pozzo che non si riempie mai. Finora risulta­va che la terra fosse un pia­neta tondo e racchiuso in se stesso. Ma per i «popola­zionisti » e per... continua a leggere

Febbre suina, quali le vere cause?

il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo

Febbre suina, aviaria, sars, “mucca pazza” … Quali le cause? La risposta sta nell’espressione “L’assassinio degli animali è la morte degli uomini”, che riassume bene il cuore delle tradizioni e degli insegnamenti che nel corso di questi secoli le... continua a leggere

Che tempo farà domani?

il 12/06/2009 | Ecologia e Localismo

Catastrofi naturali e migrazioni di massa potrebbero stravolgere il Pianeta nei prossimi decenni. Per evitare tali disastri l’unica soluzione è quella di porre un freno al riscaldamento globale. Come? Le associazioni ambientaliste di tutto il mondo presentano una prima bozza del Kyoto... continua a leggere

I volti della Terra

il 11/06/2009 | Ecologia e Localismo

Grazie ad alcune foto satellitari della Nasa è possibile tenere d’occhio i grandi cambiamenti subiti dalla Terra nel corso degli ultimi dieci anni imputabili all’intervento dell’uomo. Cosa succederà nei prossimi dieci? Staremo a vedere,... continua a leggere

Obsolescenza pianificata

il 10/06/2009 | Ecologia e Localismo

Molti dei prodotti che utilizziamo quotidianamente hanno una durata molto breve. Vi siete mai chiesti il motivo? Dietro questa scadenza pianificata si nascondono delle logiche di mercato appositamente create dai geni del marketing e dell'informazione. Molti degli... continua a leggere

Delfinari: manicomi per delfini

il 09/06/2009 | Ecologia e Localismo

Molti dei delfini rinchiusi nelle vasche di famosi circhi acquatici soffrono per i numerosi maltrattamenti subiti, fino a lasciarsi addirittura morire. Può l’uomo, in virtù della sua fame di conoscenza e di ricerca verso le altre specie animali, praticare questi tormenti... continua a leggere

Il veleno nel nostro cibo

il 09/06/2009 | Ecologia e Localismo

In Italia si continua a fare uso di Procimidone, Vinclozolin o Captano, tutti pesticidi che per l’EPA sono possibili cancerogeni. Lo dice il Rapporto annuale di Legambiente. “Pesticidi nel piatto 2009”, che analizza i... continua a leggere

Il frigorifero solare

il 08/06/2009 | Ecologia e Localismo

SolarChill è un frigorifero fotovoltaico che permette la conservazione di cibo in luoghi del mondo sprovvisti della rete elettricità. Perché non anche da noi?Nato da un'idea di Greenpeace, il SolarChill, è stato ralizzato dall' Istituto Danese di Tecnologia con il... continua a leggere

SOS per l'acqua italiana

il 08/06/2009 | Ecologia e Localismo

Mentre Federutility presenta il Blue Book che fotografa la caotica situazione del nostro Paese, tanti movimenti denunciano il pericolo della privatizzazione di un bene vitale. In Italia e nel resto del mondo l’acqua sta diventando un bene sempre più conteso, ma anche sprecato e rubato.... continua a leggere

Più ricchi, più malati

il 08/06/2009 | Ecologia e Localismo

Chi l’avrebbe mai detto? La società del dopoguerra arrancava faticosamente sperando in una ripresa economica che potesse consentire a tutti di togliersi almeno la fame. Lo zucchero, il caffè, l’olio, la pasta, beni di primaria importanza per il nutrimento quotidiano,... continua a leggere