Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Api, sentinelle della biodiversità

il 24/06/2009 | Ecologia e Localismo

La mortalità delle api è del 30-35% superiore al tasso naturale. Le cause di questa moria sono tante: pesticidi, parassiti, moocolture e cambiamento climatico. Dalla loro riduzione risulta anche un’ulteriore perdita di biodiversità delle piante. Proteggerle è quindi... continua a leggere

La felicità sostenibile

il 24/06/2009 | Ecologia e Localismo

Come disse Bob Kennedy, il Pil misura qualsiasi cosa, tranne quello che può renderci felici. Ma la felicità può essere sostenibile? Eccome, risponde Maurizio Pallante: basta rinunciare alla droga (mentale) della crescita, sinonimo di benessere solo apparente, frutto di un... continua a leggere

Il legame tra cultura e cibo

il 22/06/2009 | Ecologia e Localismo

"Non credo che si stia affrontando con la serietà necessaria questo momento di crisi globale". L'economista e saggista statunitense di fama internazionale, sembra scoraggiato e pessimista mentre parla di crisi alimentare, Ogm, dieta mediterranea e priorità... continua a leggere

La rivolta delle campagne

il 22/06/2009 | Ecologia e Localismo

In Francia le rivoluzioni cominciano dalle campagne, sebbene il fatto sia caduto nell’oblio storico, oscurato dalle vicende settecentesche di Parigi. Ed è la terra il simbolo proclamato della sua moderna nazione, contro le tentazioni “etniche” e contro... continua a leggere

Anche le mosche, nel loro piccolo...

il 22/06/2009 | Ecologia e Localismo

La mosca uccisa da Barack Obama non aveva meno diritti del presidente degli Stati Uniti a vivere su questo pianeta. Le mosche sono organismi complessi che funzionano più o meno come noi, sono immersi nella stessa atmosfera in cui siamo immersi noi, e proprio come noi sono destinate... continua a leggere

Agricoltura e Decrescita

il 22/06/2009 | Ecologia e Localismo

Porto la testimonianza di un progetto di riconversione di un’azienda agricola secondo i principi della decrescita che, pur con molte difficoltà, si sta tentando di realizzare in provincia di Ravenna.L’azienda, già biologica dal 2000, era caratterizzata da... continua a leggere

Chi ha paura della foca monaca

il 22/06/2009 | Ecologia e Localismo

Un eccezionale avvistamento di foca monaca nel Tirreno centrale si sta trasformando in una ennesima querelle, tutta italica, di fazioni attestate sui lati opposti del presunto sviluppo e della conservazione dell’ambiente. All’inizio di giugno, nelle acque... continua a leggere

Batistin

il 20/06/2009 | Ecologia e Localismo

Quando si trasferì a Torino, Batistin aveva appena finito di fare il militare. Non era certo la prima volta che ci metteva piede. Di tanto in tanto, la domenica dopo pranzo saliva sul treno e andava a bighellonare qualche ora in centro, guardando le vetrine in via Roma. In... continua a leggere

Il deserto avanza

il 19/06/2009 | Ecologia e Localismo

A rischio anche alcune regioni italiane. Un quinto della popolazione globale è minacciato dalla desertificazione. Oggi è la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e la siccità.Quasi un milione di profughi l'anno, oltre un miliardo di persone... continua a leggere

E' arrivato il gelato ogm

il 19/06/2009 | Ecologia e Localismo

Una novità è in arrivo per la prossima estate: il gelato che non si scioglie grazie alla presenza di una proteina sintetica (ogm) conosciuta come “ proteina Isp” che ha avuto il via libera dalla commissione Europea. Un vero "attentato" secondo... continua a leggere

Senza lavoro? Diamoci all'ecologia!

il 19/06/2009 | Ecologia e Localismo

La Green Economy offre molte più opportunità di lavoro rispetto ai settori tradizionali. Secondo un rapporto lanciato dal WWF il futuro del lavoro è tutto verde. Ad oggi 3,4 milioni di posti di lavoro europei sono legati alle rinnovabili e all'efficienza... continua a leggere