La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Gianni Elvezia
il 18/06/2009 | Ecologia e Localismo
Il 10 di giugno c'è stata una riunione tra un comitato di abitanti di alcuni villaggi del Suffolk, sulla costa orientale inglese che dà sul Mare del Nord, ed un rappresentante del British Nuclear Group che gestisce i tre reattori presenti nella zona, rispettivamente... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 17/06/2009 | Ecologia e Localismo
Tutti ricordiamo quelle foto della Cina che ci colpivano tanto, in cui si vedeva dall'alto una distesa apparentemente infinita di biciclette.Quei tempi sembravano finiti per sempre, con l'avvento della globalizzazione e della motorizzazione di massa. I cinesi acquistano quasi 10 milioni di... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 17/06/2009 | Ecologia e Localismo
Alcune settimane fa Greenpeace ha pubblicato il dossier Amazzonia che macello, individuando i marchi che commercializzano bestiame allevato distruggendo la foresta.La ricerca ricostruisce come i giganti della pelle e della carne vengono regolarmente riforniti da allevamenti... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 17/06/2009 | Ecologia e Localismo
Liberare il potenziale dell'agricoltura familiare in Africa, asse portante della produzione alimentare nel continente, è la chiave per fronteggiare la crisi economica globale.Nel suo intervento al 19° Forum economico mondiale (Wef) sull'Africa che si è tenuto a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Erbani
il 17/06/2009 | Ecologia e Localismo
Un libro inchiesta di Alberto Statera che denuncia una politica trasversalmente succube della speculazione e del saccheggio del territorio. Nell'antica Mesopotamia fondare città era attività considerata divina. Sarà di questa specie la nuova città... continua a leggere
Scritto da: Claudia Pecoraro
il 17/06/2009 | Ecologia e Localismo
In tutta Italia sono state create ad hoc aree verdi per compensare le emissioni di CO2 prodotte da aziende, istituzioni ed eventi. Oltre 100 ettari di boschi assorbiranno circa 63 mila tonnellate di anidride carbonica. Sono nati 116 ettari di boschi piantati in 12 parchi e... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 17/06/2009 | Ecologia e Localismo
Sembrerebbe che i nativi peruviani siano riusciti a vincere la loro battaglia. Ieri, al termine di un incontro con gli Apus, i rappresentanti di diverse tribù, nella selva centrale della regione di Junin, il primo ministro di Lima Yehude... continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato
il 16/06/2009 | Ecologia e Localismo
Finché è un ecologista a ripeterti sempre la solita solfa, magari è anche normale che un po’ ti infastidisci. “Prendere la bicicletta è il futuro del pianeta, solo così si può salvare il mondo dall’inquinamento!”. Sì,... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 16/06/2009 | Ecologia e Localismo
L’amministrazione Obama ha più volte ribadito l’intenzione di stornare forze militari dallo scenario iracheno a favore di un rinnovato impegno sul fronte afghano, un pò “dimenticato” nell’ultima era Bush. Dal punto di vista della... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 16/06/2009 | Ecologia e Localismo
«Mi fa male al cuore offrire un servizio non adeguato ai pendolari », ha confessato l’attuale presidente delle Ferrovie Innocenzo Cipolletta. Certamente non il primo a cospargersi il capo di cenere per i disagi inflitti a chi tutte le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 16/06/2009 | Ecologia e Localismo
Il nuovo libro di Filippo Schillaci è una testimonianza reale di come si possa cambiare vita, vivendo meglio e consumando meno, passando dalla competizione alla collaborazione, riducendo gli sprechi energetici e la produzione di rifiuti e autoproducendosi i beni necessari, tutto in linea con... continua a leggere
Scritto da: Mario Frusi
il 16/06/2009 | Ecologia e Localismo
L’ interesse per questo approccio ha quasi la stessa vastità della sofferenza umana: vertigini, cefalee, nodulazioni tiroidee, disturbi mestruali, danni alle articolazioni (artrosi), alterazioni della circolazione arteriosa, calcoli al fegato o ai reni,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo
Che oggi il sistema globale sia prossimo al collasso è una verità oggettiva che è oramai chiara a tutti. Ciò è talmente vero che molte delle grandi dispute teoriche fra chi preconizzava... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo
Intervistato da Gian Antonio Stella su Rai Radio3, il ministro Zaia ha offerto vari argomenti per motivare il proprio diniego agli organismi geneticamente trasformati. ''Sono contrario in quanto il mondo scientifico è esattamente spaccato a meta' - ha dichiarato... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo
L'Influenza Suina (o virus H1N1) è nell'aria.Le autorità della salute pubblica agiscono "con una cautela eccessiva" per frenare la sua diffusione dal Messico a qui.Tuttavia, questo virus e la pubblicità intorno forniscono una nuova occasione per discutere le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo
Ben 1.390.375 tonnellate di rifiuti da imballaggio in vetro riciclate, emissioni di CO2 ridotte di 1.865.761 tonnellate e un risparmio energetico complessivo pari a 2.066.129 barili di petrolio. Sono queste le stime del Consorzio Recupero Vetro, che già nel 2007, con un anno di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo
Chi sono i rifugiati ambientali? Persone che non possono più vivere sul proprio territorio a causa della siccità, erosione del suolo, desertificazioni, deforestazione o innalzamento del livello del mare. Nel 2000 erano circa 25 milioni. Questo numero potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori
il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo
Per chi non lo sapesse, il pozzo di San Patrizio è un pozzo senza fondo, e quindi un pozzo che non si riempie mai. Finora risultava che la terra fosse un pianeta tondo e racchiuso in se stesso. Ma per i «popolazionisti » e per... continua a leggere
Scritto da: Lucia Tragni
il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo
Febbre suina, aviaria, sars, “mucca pazza” … Quali le cause? La risposta sta nell’espressione “L’assassinio degli animali è la morte degli uomini”, che riassume bene il cuore delle tradizioni e degli insegnamenti che nel corso di questi secoli le... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 15/06/2009 | Ecologia e Localismo
Durante la giornata mondiale dell’ambiente più di 130 paesi hanno trasmesso il documentario ecologista “Home”. Il film, composto esclusivamente di panoramiche, racconta la storia del nostro pianeta e ne affronta i problemi più urgenti. Evoca tristezza, ma allo stesso... continua a leggere