Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Nucleare? Agli italiani non piace

il 29/05/2009 | Ecologia e Localismo

Il mensile La nuova ecologia, in collaborazione con Lorien Consulting, ha svolto uno studio su un vasto campione di italiani circa la produzione energetica del nostro Paese. Lo studio è stato presentato la mattina del 27 maggio a Roma, al Forum QualEnergia,... continua a leggere

Prove tecniche di Orticoltura

il 28/05/2009 | Ecologia e Localismo

Deciso a sfatare il mito secondo cui l’“orto vuole l’uomo morto”, Paolo Merlini, poco tempo fa, ha deciso di dedicarsi all’autoproduzione. Perfettamente in forma, a dispetto del catastrofico luogo comune, ha deciso ora di raccontarci la sua esperienza da orticoltore di... continua a leggere

OGM e consumatore

il 27/05/2009 | Ecologia e Localismo

In un momento in cui non sono ancora chiari gli effetti degli OrganismiTransgenici (OT) sulla salute umana e sull’ambiente, il consumatore potrebbeaffrontare una certa dose di rischio nel consumo di Cibi Transgenici (CT) nelcaso in cui essi gli comportassero vantaggi economici e non... continua a leggere

OGM e agricoltore

il 27/05/2009 | Ecologia e Localismo

Come per le altre innovazioni, tra le motivazioni che potrebberospingere l'agricoltore ad adottare questa tecnologia si ricordano soprattutto lapossibilità di ottenere un reddito superiore,... continua a leggere

Il cammino più corto verso il disastro

il 27/05/2009 | Ecologia e Localismo

Tre riflessioni sul collasso del sistema neoloiberale.La prima è che per salvare il Titanic che affonda non bastano correzioni oregolazioni.Si deve cambiare rotta, per evitare l'impatto con l' iceberg: convertirsi auna produzione che non si regga solo sul guadagno né... continua a leggere

Decrescita Sanitaria

il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo

E’ da circa un secolo che l’occidente ha scoperto la riabilitazione posturale come espediente per intervenire sulle patologie più disparate. Al di là della fisiokinesiterapia di impronta più strettamente ortopedica personaggi come Alexander, Bertherat, Rolf,... continua a leggere