La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Claudio Malagoli
il 27/05/2009 | Ecologia e Localismo
Come per le altre innovazioni, tra le motivazioni che potrebberospingere l'agricoltore ad adottare questa tecnologia si ricordano soprattutto lapossibilità di ottenere un reddito superiore,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/05/2009 | Ecologia e Localismo
Dopo l’adozione di una legge che puntava a ridurre l’inquinamento da sacchetti di plastica, come hanno reagito i commercianti cinesi? E i sacchetti sono davvero scomparsi come voleva il governo centrale di Pechino che aveva fissato la data del giugno scorso per lo... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 27/05/2009 | Ecologia e Localismo
Ad aprile è stato pubblicato un rapporto americano che attacca la garanzia di più forti rendimenti degli OGM. Non è il primo studio a mettere in dubbio l’efficacia degli organismi geneticamente modificati, eppure i paesi e le superfici coltivate con OGM continuano ad... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 27/05/2009 | Ecologia e Localismo
Altissimo il rischio di mortalità per chi pedala, superiore al rischio moto. Ovviamente, non in tutto il mondo è così. I luoghi in percentuale più sicuri sono quelli dove circolano più ciclisti. E in Italia? Centinaia di morti ammazzati e milioni di feriti. Il... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 27/05/2009 | Ecologia e Localismo
Tre riflessioni sul collasso del sistema neoloiberale.La prima è che per salvare il Titanic che affonda non bastano correzioni oregolazioni.Si deve cambiare rotta, per evitare l'impatto con l' iceberg: convertirsi auna produzione che non si regga solo sul guadagno né... continua a leggere
Scritto da: Nicola Savio
il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo
Realizzare un mini orto completo di compostiera, cassone da semina, albero da frutta e coltivazione di ortaggi richiede soltanto una giornata di lavoro. Basta chiamare a raccolta alcuni laboriosi aiutanti ed il gioco è fatto… Come creare un mini orto senza fatica?... continua a leggere
Scritto da: Paolo Merlini
il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo
Continuano i nostri viaggi decrescenti. Questa volta il nostro esperto di via traverse, come Paolo Merlini ama definirsi, ci accompagna nella scoperta del Passo del Muraglione, il valico che unisce la romagnola Valle del fiume Montone con la toscana Valle di San Godenzo. Il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo
Il taglio ed il commercio illegale di legname minacciano le tigri siberiane, un altro effetto della grave crisi economica e della carenza di controlli. Il WWF chiede una moratoria sul taglio. Il taglio ed il commercio illegale di legname minacciano le tigri... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo
Se sono corretti i risultati della dettagliatissima simulazione elaborata dai potenti computer del Massachusetts Institute of Technology, allora siamo messi davvero male: il cambiamento climatico entro la fine del secolo sarà il doppio del previsto. Ma i tecnici del MIT sono... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo
Lo studio ha coinvolto 5 500 studenti delle scuole primarie confrontando test attitudinali e abitudini alimentari. Il risultato è a dir poco curioso: i ragazzi che hanno ottenuto i punteggi peggiori nelle prove sono stati quelli che si recano nei fast food a mangiare... continua a leggere
Scritto da: Mario Frusi
il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo
E’ da circa un secolo che l’occidente ha scoperto la riabilitazione posturale come espediente per intervenire sulle patologie più disparate. Al di là della fisiokinesiterapia di impronta più strettamente ortopedica personaggi come Alexander, Bertherat, Rolf,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo
Greenpeace con un'azione spettacolare ha portato all'attenzione del G8 Energia il solare termodinamico. Altissima resa e posti di lavoro sicuri. L'impatto visivo è notevole, ma i costi in diminuzione rispetto alle fonti fossili lo rendono competitivo. Nel 2030 potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 26/05/2009 | Ecologia e Localismo
L’aumento incontrollato della concentrazione di CO2 in atmosfera ha comportato non pochi disagi all’ecosistema e dal punto di vista climatico ha modificato profondamente lo strato di ozono presente nell’atmosfera, che protegge gli uomini e la terra stessa dai raggi... continua a leggere
Scritto da: Miriam Giudici
il 25/05/2009 | Ecologia e Localismo
Sorgerà nell'estuario del Tamigi entro il 2012: London Array, immensa centrale eolica offshore, è uno dei progetti di punta per il governo britannico, che sempre più ha imboccato la strada delle energie rinnovabili. London Array, immensa centrale eolica... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Quagliotti de Bellis*
il 24/05/2009 | Ecologia e Localismo
Alcune settimane fa è stat ricordata la giornata mondiale dell’acqua. Nell’agenda sociale, economica e geopolitica del secolo XXI la problematica idrica si presenta come un punto prioritario. Attraverso la storia dell’acqua, tanto di quella... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 24/05/2009 | Ecologia e Localismo
I bagolari di Palù della Pesenata sono altissimi, secolari e maestosi. Assieme a querce roveri, cedri e cipressi altrettanto secolari, sono una parte importante dell’identità di Palù della Pesenata, un borgo, non lontano dal Lago di Garda, versante... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/05/2009 | Ecologia e Localismo
Presentato il “Green Data Book 2009" della Banca mondiale Secondo il “Green Data Book 2009" della Banca mondiale, la crescita economica e l´urbanizzazione si muovono in tandem. Visto che la maggior parte delle attività economiche è... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 24/05/2009 | Ecologia e Localismo
La crisi economica e finanziaria che ha determinato lo sconquasso dell’economia americana e che è dilagata nel resto del pianeta sino all’Europa sta mostrando tutta la sua intensità. I consuntivi statistici di Eurolandia relativi al primo trimestre di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 22/05/2009 | Ecologia e Localismo
Nel 2006 la Probo-Koala, nave del’azienda petrolifera britannica Trafigura, scaricò ad Abidjan, la capitale della Costa d´Avorio, tonnellate di rifiuti tossici. Tali sostanze hanno provocato la morte di 16 persone e centinaia di migliaia di contaminazioni. 31mila abitanti della... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 22/05/2009 | Ecologia e Localismo
Molto spesso si assiste a episodi di violenza incomprensibili che gli uomini compiono sugli animali. In nome della tradizione storica o di divertimenti si giustificano veri e propri massacri di sangue senza un vero perché. La Spagna in particolare è protagonista di molte tradizioni... continua a leggere