La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 06/06/2009 | Ecologia e Localismo
Si apre la polemica negli Stati Uniti per la pubblicazione in rete di un documento riservato, contenente la lista dei siti nucleari sparsi su tutto il territorio nazionale. Il documento è stato rimosso dalla Rete, ma è comunque rimasto consultabile, e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 06/06/2009 | Ecologia e Localismo
Cinquant’anni di sviluppo dei satelliti di osservazione terrestre hanno fornito una straordinaria quantità di immagini utilissime alla nostra conoscenza ed hanno ampliato la nostra comprensione dei processi che avvengono nel nostro complesso sistema Terra. Il sistema... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 05/06/2009 | Ecologia e Localismo
L'espansione coloniale di alcuni paesi in Africa e in Asia sta provocando la dipendenza alimentare di questi ultimi a causa della loro estrema povertà. Nei paesi ricchi l'impatto sulle superfici coltivabili per l'allevamento è davvero insostenibile. Dove vogliamo... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 05/06/2009 | Ecologia e Localismo
Il 22 aprile il presidente boliviano Evo Morales ha tenuto un discorso davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sottolineando la necessità di una Dichiarazione Universale dei Diritti della Madre Terra. Freud sosteneva che la civiltà doveva difendere l’uomo dalla... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 05/06/2009 | Ecologia e Localismo
Ambientalisti come gli italiani ce ne sono davvero pochi al mondo, e non siamo sicuri che sia una sfortuna. Odiamo l’inquinamento atmosferico, raccogliamo correttamente i rifiuti, risparmiamo l’acqua in casa e costruiamo con giudizio. In realtà l’italiano medio... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/06/2009 | Ecologia e Localismo
Continua il viaggio alla scoperta delle "grandi opere" racchiuse nel libro di Marco Cedolin. Il problema dello stoccaggio e della messa in sicurezza delle scorie nucleari appare tanto insormontabile quanto lontano da una possibile soluzione anche in virtù del fatto che in tutto il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 04/06/2009 | Ecologia e Localismo
La diossina raggiunge anche le galline pugliesi. La pericolosa sostanza cancerogena è stata infatti trovata nelle uova di un allevamento a 14 chilometri da Taranto. Superati i limiti di legge nel campione analizzato. L'Ilva di TarantoDopo tante parole spese... continua a leggere
Scritto da: Diomede Corso
il 04/06/2009 | Ecologia e Localismo
Ancora una volta mi trovo a scrivere di rifiuti, ma stavolta la prendo alla larga affrontando la questione che secondo me sottende ogni aspetto di questo argomento, ovvero la corretta applicazione di una legge, la legge più importante oggi attualmente in vigore per la gestione dei rifiuti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 03/06/2009 | Ecologia e Localismo
Moltitudine inarrestabile, come è nato il più grande movimento al mondo e perché nessuno se ne è accortoTre illustri rappresentati del pensiero ecoscociale - Giovanni Bologna, Wolfgang Sachs e Marco Moro - hanno presentato l'ultimo lavoro dell'autore americano... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 03/06/2009 | Ecologia e Localismo
Le acque del Po presentano livelli molto elevati di interferenti endocrini che attraverso la catena alimentare, vengono assimilati dai pesci.Questa esposizione si ripercuote sull'apparato riproduttivo e provoca... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 03/06/2009 | Ecologia e Localismo
Le Maldive verranno inghiottite dal mare. Per allontanare questo incubo il presidente dell’arcipelago ha iniziato un programma di restaurazione del territorio. La scomparsa delle isole, però, è una questione di pochi decenni: il governo ha quindi intenzione di comprare nuovi... continua a leggere
Scritto da: François Chesnais
il 02/06/2009 | Ecologia e Localismo
Il punto di visto che sosterrò è che con la crisi iniziata nell’agosto 2007 si è prodotta una vera e propria rottura che pone fine a una lunga fase di espansione dell’economia mondiale. Questa rottura annuncia l’inizio di un processo di crisi... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 02/06/2009 | Ecologia e Localismo
“Il cambiamento climatico costituisce la più grave minaccia alla salute pubblica del Ventunesimo Secolo”: questo il titolo del rapporto messo a punto dall’Institute of Global Health dell’University College di Londra (UCL) e pubblicato dal... continua a leggere
Scritto da: Jacchia Antonia
il 02/06/2009 | Ecologia e Localismo
Danimarca CO2 ridotta del 140 per cento grazie alle fonti rinnovabiliSamso, in 10 anni dagli sprechi alla rivoluzione verde L' artefice Soren Hermansen: «All' inizio tutti erano scettici. Ora da noi arrivano pure i turisti» L' isola che c' è. Verde,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/06/2009 | Ecologia e Localismo
Sei organizzazioni europee, tra cui la Rete Semi Rurali, scrivono alla Commissione Ue, agli stati europei e alla Fao per sostenere il diritto alla salvaguardia della biodiversità diffusa nel territorio, in vista dell'apposito incontro internazionale che si svolgerà a... continua a leggere
Scritto da: Laura Stefani
il 30/05/2009 | Ecologia e Localismo
A Marie-Monique Robin di certo non piacciono gli argomenti comodi. Francese, 25 anni di giornalismo investigativo alle spalle e una resistenza fisica incrollabile, ha firmato libri, reportage e documentari, tra i quali Voleurs d’yeux (Ladri d’occhi) sul traffico... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Bocca
il 30/05/2009 | Ecologia e Localismo
Violenze. Abbandoni. Incuria. Commerci illegali. In Italia si moltiplicano i casi di maltrattamento degli animali. Spesso nella indifferenza delle istituzioni Non ci sono parole. C'è il delirio di 120 cani che abbaiano disperatamente. C'è la distesa di feci e... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 30/05/2009 | Ecologia e Localismo
DI PIETRO CAMBIcrisis.blogosfere.itNon importa dove abitate, in Italia.Nei giorni passati, se avete messo il naso fuori casa, avete boccheggiato.L'ondata di caldo anomala, peraltro i fase di rientro, ha fatto notizia, con l'immmancabile consiglio a bere molto, evitare le ore... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Beretta
il 29/05/2009 | Ecologia e Localismo
"Sarebbe utile approfittare veramente dell’occasione per impostare la costruzione di un sistema energetico a bassa emissione di CO2, alternativo a quello attuale. Perché è chiaro che non si può vivere di solo petrolio e che la stabilità del prezzo del greggio,... continua a leggere
Scritto da: Laura Stefani
il 29/05/2009 | Ecologia e Localismo
A Marie-Monique Robin di certo non piacciono gli argomenti comodi. Francese, 25 anni di giornalismo investigativo alle spalle e una resistenza fisica incrollabile, ha firmato libri, reportage e documentari, tra i quali Voleurs d’yeux (Ladri d’occhi) sul traffico... continua a leggere