Immigrazione incontrollata: come sta portando alla catastrofe globale
Scritto da: Francesco Meneguzzo il 14/02/2016 | Ecologia e Localismo
Aumento esplosivo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Meneguzzo il 14/02/2016 | Ecologia e Localismo
Aumento esplosivo... continua a leggere
Scritto da: Alex Barone il 14/02/2016 | Ecologia e Localismo
L’Italia è l’insieme delle tradizioni che la costituiscono, le anime e le essenze regionali che la caratterizzano, quelle strutture identitarie che implorano d’essere recuperate. Nelle vecchie... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Gogna - Gianni Sartori il 07/02/2016 | Ecologia e Localismo
“Sono passati quasi 26 anni da questa intervista e qualcosa è cambiato sul fronte dell'ambientalismo montano. C'è meno fiducia nelle associazioni (almeno in quelle nazionali) e c'è qualche risultato in più per ciò... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese il 07/02/2016 | Ecologia e Localismo
IlGiornale.it ha intervistato Davide Bomben che dal 2008 addestra le truppe contro i cacciatori di frodo. Dietro al business del bracconaggio ci sono spesso anche organizzazioni terroristiche di matrice islamicaSi chiama Davide Bomben e dal 2008 ha un solo obiettivo:... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 07/02/2016 | Ecologia e Localismo
La psicosi di "Zika", il virus trasmesso dalla zanzara "Aedes... continua a leggere
Scritto da: Francesco Gesualdi il 07/02/2016 | Ecologia e Localismo
di Francesco Gesualdi* Ho letto su Comune l’articolo di Franco Berardi Bifo, Slump. La crescita non tornerà mai più (molto letto, condiviso e discusso in rete, ndr), e ne condivido tutte le considerazioni, in particolare che il... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Balducci il 07/02/2016 | Ecologia e Localismo
Sempre più di frequente si sente da più parti esaltare il lavoro, qualunque... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro il 01/02/2016 | Ecologia e Localismo
Occorre togliere i residui di antropocentrismo che limitano l’animalismo e l’ecologismo continua a leggere
Scritto da: Andrea Cascioli il 01/02/2016 | Ecologia e Localismo
Europa nel mirino di accaparratori e speculatori. Tanto continua a leggere
Scritto da: Dario Sarmdi il 01/02/2016 | Ecologia e Localismo
DI DARIO SARMADI counterpunch.org Uno studio recente ha stabilito che il trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP) rischia di cambiare in maniera radicale il modo in cui operano le piccole e medie aziende agricole attraverso... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 01/02/2016 | Ecologia e Localismo
I dati erano così allarmanti che mi rifiutavo di crederci. Li ho trovati nascosti in una nota, e in un primo momento ho pensato che doveva essere stato un errore di stampa. Così ho controllato la fonte, ho scritto alla persona che per primo li ha pubblicati e ho... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante il 01/02/2016 | Ecologia e Localismo
Il denaro può essere considerato il fondamento del sistema dei valori soltanto da persone che hanno smarrito la dimensione spirituale e non riescono a vedere nella vita altra... continua a leggere
Scritto da: Paolo Tosco il 01/02/2016 | Ecologia e Localismo
La popolazione nomade degli Ayoreo, una delle più remote del sudamerica, combatte per tornare a popolare il Gran Chaco, arida regione a cavallo tra Paraguay, Argentina e Bolivia. È questo, infatti, l’obiettivo della battaglia legale che... continua a leggere
Scritto da: Bodhi Paul Chefurka il 25/01/2016 | Ecologia e Localismo
Il collasso della società mediterranea nell'Età del Bronzo: perché continuiamo a non capire le ragioni del collasso della civiltà Il mondo è stato preda di una “catastrofe da uso eccessivo da parte degli umani” negli ultimi 65 anni, sin dalla... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale il 17/01/2016 | Ecologia e Localismo
La grande estinzione delle speranzeSecondo alcuni studiosi stiamo vivendo nell'epoca della “Sesta estinzione”, una nuova grande estinzione di massa di specie animali, dopo le grandi estinzioni che hanno segnato la storia della vita sul nostro... continua a leggere
Scritto da: Luca Aterini il 17/01/2016 | Ecologia e Localismo
Il prezzo del petrolio ai minimi non ferma l’energia pulita, ma c’è chi va controcorrente Da più di 120 dollari a barile a meno di 30: il prezzo del petrolio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 17/01/2016 | Ecologia e Localismo
il I cambiamenti climatici che “preoccupano” i cosiddetti “grandi della terra” – sia che si tratti di un fenomeno spontaneo sia che vengano indotti da progetti... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 17/01/2016 | Ecologia e Localismo
Forse alcuni tra i lettori ricorderanno l’articolo pubblicato sul numero del 31 luglio. Vi si affermava, tra l’altro: «un aumento della temperatura di quasi due gradi rispetto all’anno precedente (come quello registrato in questo mese di luglio)... continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese il 10/01/2016 | Ecologia e Localismo
Gianfranco Bologna è direttore scientifico del WWF Italia e segretario della Fondazione Peccei e da circa 40 anni è impegnato sui temi dell’impatto ambientale e della sostenibilità, argomenti su cui ha pubblicato una serie di saggi scientificamente documentati. Questo,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi il 10/01/2016 | Ecologia e Localismo
In un mondo pieno di incertezze possiamo pur tuttavia avere alcu ne certezze, e cioè che le... continua a leggere