La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Maurizio Pallante - Vincent Cheynet
il 28/12/2015 | Ecologia e Localismo
Credo sia utile far conoscere in Italia queste riflessioni critiche sul reddito di cittadinanza, presentate da Vincent Cheynet in un video su You Tube. Le sue argomentazioni sono molto stimolanti, ma sarebbe utile integrarle con una proposta finalizzata... continua a leggere
Scritto da: Alberto Castagnola
il 28/12/2015 | Ecologia e Localismo
Premessa Il 12 dicembre 2015 si è conclusa a Parigi la 21 Conferenza delle Parti e subito è stato un fiorire di commenti che tendevano a sottolineare questo o quell’aspetto dei risultati approvati, diversi a seconda... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 28/12/2015 | Ecologia e Localismo
Rifletto sulle statistiche ISTAT pubblicate da Repubblica: nei primi 8 mesi dell’anno 2015 ci sono stati 45.000 morti in più rispetto ai primi 8 mesi del 2014. Per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Colaci
il 21/12/2015 | Ecologia e Localismo
La "Xylella fastidiosa", batterio mortale per ulivi, continua a colpire le campagne e gli agricoltori salentini. A nulla sembra essere servito il piano disposto dal Commissario straordinario del Governo Silletti che prevedeva l'eradicazione della pianta malata. Qualche giorno fa la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 21/12/2015 | Ecologia e Localismo
Si odono cori di ripresa, c’è la micro crescita, finalmente i consumi stanno riprendendo e quindi fanfare di gloria per l’Italia che riparte e riprende a correre. Ma veramente c’è di che gioire di fronte a tutto questo comprare? Innanzitutto diffidate di... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Carmosino
il 21/12/2015 | Ecologia e Localismo
Foto di Valerio Saracino (che ringraziamo)di Gianluca CarmosinoChissà cosa avrà pensato il signor Nino venerdì sera quando ha saputo del provvedimento con cui sono state bloccate le eradicazioni degli ulivi. Nino ha più di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
“Vorrei continuare ad apprezzare gli altri ed esserne apprezzato senza secondi fini. Forse anche per questo converrà tenersi lontano da ogni esercizio di potere” (Alexander Langer) continua a leggere
Scritto da: marica Di Pierri
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
L'accordo si definisce vincolante ma non prevede meccanismi di sanzione. E per gli obiettivi che... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
Nell’imminenza del vertice di Parigi sulle variazioni climatiche il National Geographic ha dedicato a questo argomento il suo numero di novembre; oltre 160 pagine sui pericoli che corre il mondo e su cosa fare per rimediare. Apro la rivista e sul... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
I flussi di migranti che a rischio della vita, e pagando altissimi costi anche in denaro, attraversano su barconi improbabili il tratto di mare Mediterraneo tra le coste del nord-Africa e dell’Europa del sud, suscitano nell’opinione pubblica... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
Mangiare carni di animali trattate e conservate con sostanze chimiche ci fa male. Ma usare, sfruttare e mangiare carni di animali maltrattati non ci fa meno male. La compassione passa attraverso il senso di responsabilità. Quando ero bambina, negli anni Cinquanta, e accompagnavo... continua a leggere
Scritto da: Silvia Ribeiro
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
Con l’accordo di Parigi, i paesi maggiormente responsabili del cambiamento climatico hanno sorprendentemente sostenuto l’obiettivo di cercare di limitare l’aumento di temperatura globale a 1,5 gradi centigradi. Questo implicherebbe una riduzione delle emissioni di... continua a leggere
Scritto da: Gustavo Duch
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
Ogni essere vivente ospite di questa Terra è costituito da catene di carbonio. L’uomo, però, con l’uso sconsiderato del petrolio, dei combustibili fossili e con altre irresponsabili... continua a leggere
Scritto da: Alberto Castagnola
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
di Alberto Castagnola Cap and Trade, il finanziamento e la compensazione delle emissioni inquinanti negli ultimi anni ha rivelato tutta la sua dannosità ed è sicuramente uno dei meccanismi che rivelerà se si è veramente deciso di... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
Sembrerebbe finita nel migliore dei modi la conferenza "Cop 21" di Parigi sui cambiamenti climatici, con accordi internazionali giuridicamente vincolanti per limitare il presunto innalzamento della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
“Vamos a la playa, oh oh oh oh oh/Vamos a la playa, oh oh oh oh oh/Vamos a la playa, oh oh oh oh oh/Vamos a la playa oh oh/ Vamos a la playa/la bomba estallò/bagliori... continua a leggere
Scritto da: Armando Massarenti
il 14/12/2015 | Ecologia e Localismo
«Conosci te stesso» recita la celebre sentenza delfica. Ma non basta conoscere a fondo i moti del proprio animo, bisogna conoscere altrettanto bene anche quelli che agitano il proprio corpo. «Chi non ha percezione di se stesso, è un cieco e un sordo che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/12/2015 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 07/12/2015 | Ecologia e Localismo
Se non fosse una cosa così seria verrebbe quasi da sorridere a pensare alle migliaia di persone che ogni anno da venti anni si trascinano da un paese all’altro a discutere senza risultati su come fermare i peggioramenti climatici. Da Berlino, a Kyoto nel 1997, a Marrakesh, a New... continua a leggere