Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Confessiamo il nostro stupore

il 03/09/2012 | Ecologia e Localismo

Lettera aperta al direttore di Valori, Andrea Di Stefano di Paolo Cacciari Caro direttore Andrea Di Stefano, ti siamo grati per lo spazio che Valori ha voluto dedicare al tema della decrescita, ma confessiamo il nostro stupore per il... continua a leggere

Germania:la cultura del vuoto a rendere

il 03/09/2012 | Ecologia e Localismo

Perché in Italia non esiste più il vuoto a rendere? Come si può sentire parlare di emergenze rifiuti, discariche, diossina proveniente dagli inceneritori, senza nemmeno prendere in considerazione l’idea di ritornare ad utilizzare materiali ancora perfettamente funzionali?... continua a leggere

L'Italia è in deficit di suolo agricolo

il 30/08/2012 | Ecologia e Localismo

L’Italia consuma più di quanto il proprio suolo agricolo è in grado di produrre. Il nostro Paese ha infatti un deficit di suolo agricolo di quasi 49 milioni di ettari e riesce a coprire poco più dei consumi di tre italiani su quattro. La prima causa di questa perdita... continua a leggere

Preghiamo per la Pioggia

il 27/08/2012 | Ecologia e Localismo

La scritta “Preghiamo per la Pioggia” è stata attaccata col nastro adesivo alla porta di ingresso del santuario della Madonna del Sasso, non lontano da Firenze. La siccità in Italia è così terribile che possiamo soltanto pregare... continua a leggere

L’Economia della Felicità

il 26/08/2012 | Ecologia e Localismo

Intervista ad Helena Norberg Hodge, una dei quattro leader del movimento della Decrescitadi Gloria Germani ( per gentile concessione di Terra Nuova, settembre 2012)Come il medico cura il singolo sintomo spesso senza prestare l’attenzione al paziente nella sua totalità,... continua a leggere

L'ecologia profonda

il 26/08/2012 | Ecologia e Localismo

Non sono affatto sinonimi. Parlare di “ecologia di superficie” e di “ecologia profonda” non è la stessa cosa.Le due espressioni indicano immediatamente due modi assai diversi di leggere la natura, di rapportarsi con essa. Due modi opposti di pensare e di... continua a leggere