La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Romeo
il 25/05/2012 | Ecologia e Localismo
“In questa folle epoca in cui l'uomo si è perduto nei meandri dei gironi dell'egocentrica ingordigia e dell'edonismo sfrenato, in cui coesistono i pochi svuotati dall'aver tutto coi molti che nulla hanno, un cambiamento di paradigma risulta sempre più una... continua a leggere
Scritto da: Stefania Taruffi
il 22/05/2012 | Ecologia e Localismo
A volte mi chiedo dove si fermi il tempo, dove dimorino quei puntini di sospensione della nostra vita in cui ci sentiamo a ‘casa’, dove il tempo scompare per un istante, lasciandoci in quel limbo emotivo di quiete, stasi, rilassamento, in cui ci culliamo nel pensiero,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 20/05/2012 | Ecologia e Localismo
E' ancora possibile invertire l'incremento dell'Impronta ecologica «Tutto ciò che è importante per me e che amo si trova su questo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/05/2012 | Ecologia e Localismo
La vulgata scientista oggi dominante vorrebbe farci credere che della natura,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bartolini
il 20/05/2012 | Ecologia e Localismo
Mi capita spesso di domandarmi a cosa serva la filosofia, soprattutto in periodi di crisi tanto gravi come quello che stiamo attraversando. Dinnanzi alla disoccupazione, ai venti di... continua a leggere
Scritto da: Ermete Ferraro
il 16/05/2012 | Ecologia e Localismo
In una società dove tutto viene travisato e “geneticamente modificato” dalla mistificazione della Neolingua del “Big Brother” mediatico, c’è da meravigliarsi se si parte dall’ammissione della pesante impronta ecologica dell’Uomo sulla... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 16/05/2012 | Ecologia e Localismo
"Per spiegare la crisi si parla di banche e di debito pubblico, di finanza piratesca e di speculazioni, ma tutto questo non è che la deriva di un’economia. Come le metastasi di un tumore non sono che lo sviluppo 'naturale' del tumore stesso". E intanto, mentre ci si... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 13/05/2012 | Ecologia e Localismo
A Rotterdam, in occasione dell'apertura dell'Annual Conference 2012 del WWF intitolata "The Economy of the Future", tenutasi in questi giorni, Jorgen Randers, uno degli autori della straordinaria serie dedicata ai "Limits to... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 13/05/2012 | Ecologia e Localismo
Agroecologia, biodiversità, alimentazione biologica. Quali sono i diritti dei cittadini e degli agricoltori? Quali, invece, i doveri delle istituzioni? Ce ne parla l'agroecologo Giuseppe Altieri, in questo intervento tenuto al Corso ECM di Messina 'Sicurezza alimentare:... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 09/05/2012 | Ecologia e Localismo
Il 2 aprile scorso, presso le Nazioni Unite, a New York, si è tenuto un interessante high-level meeting sul tema "Happiness and Well-being: Defining a New Economic... continua a leggere
Scritto da: Nunzio Di Pillo
il 04/05/2012 | Ecologia e Localismo
Produrre solo ciò che è necessario. Un ritorno alla civiltà contadina è possibile? "Un contadino è prima di tutto un uomo libero"Chi è un contadino? Prima di tutto è un uomo libero (il vento e la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 04/05/2012 | Ecologia e Localismo
Hamburger fatti usando anche gli scarti dei macelli? Negli Stati Uniti sono il 70% di quelli venduti nei supermercati. Carne addizionata di Lean finely textured beef, meglio noto come Pink slime: una poltiglia ottenuta dalla triturazione di ciò che rimane dalla macellazione e... continua a leggere
Scritto da: enin Cardozo – Hugo E. Méndez U.
il 30/04/2012 | Ecologia e Localismo
A tutti gli esseri viventi differenti alla razza umana, che d’ora in poi “apellidaremos”, gli «humánidos», che essendo del regno animale o vegetale, ci accompagnano in modo essenziale nella fantastica avventura sul pianeta Terra: il Pianeta Azzurro, la... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 30/04/2012 | Ecologia e Localismo
Recenti dati pubblicati dal Worldwatch Institute e dall'Earth Policy Institute (vedasi www.worldwatch.org e www.earth-policy.org ) ci forniscono il preoccupante quadro della crescita... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 30/04/2012 | Ecologia e Localismo
La decrescita è elogio dell’ozio, della lentezza e della durata; rispetto del passato; consapevolezza che non c’è progresso senza conservazione; indifferenza alle mode e all’effimero; attingere al sapere della tradizione; non identificare il... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bartolini
il 30/04/2012 | Ecologia e Localismo
Ormai da tempo avverto come insufficienti tutte le soluzioni politiche alla Crisi che non riconoscano l’esigenza, a monte, di una rivoluzione culturale, capace di ampliare la coscienza individuale... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 30/04/2012 | Ecologia e Localismo
La foresta incontaminata del Botum Sakor National Park, nella Cambogia sud occidentale, che una volta era abitata da splendide tigri ed elefanti, sta rapidamente scomparendo per lasciare spazio a villaggi turistici per ricchi e piantagioni di gomma. La Tianjin... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 30/04/2012 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Luisa Trojanis
il 27/04/2012 | Ecologia e Localismo
Poche righe di cronaca su un processo durato diciotto anni e una sentenza destinata a far epoca, con la quale si garantisce il libero pascolo delle renne al popolo Sami del villaggio di Tossåsen... continua a leggere
Scritto da: Luca Aterini
il 27/04/2012 | Ecologia e Localismo
«Non senti ancora la bellezza della distruzione delle parole. Non lo sai che la neolingua è l'unica lingua al mondo il cui vocabolario s'assottigli di più... continua a leggere