La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Debora Billi
il 09/07/2012 | Ecologia e Localismo
SAvevo già visto l’articolo di George Monbiot qualche giorno fa sul “Guardian”, oggi lo si trova tradotto su “Cdc”. In sintesi, Monbiot prende per buono il nuovo slogan in voga: il fracking risolverà tutti i nostri... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 09/07/2012 | Ecologia e Localismo
Gli islandesi e l'acqua. Da questo rapporto profondo Andrea Degl'Innocenti parte per raccontare le prime impressioni legate al suo viaggio in Islanda. Dal carattere ospitale degli abitanti alla loro incredulità di fronte alle vicende dei referendum italiani. Questo, anche per... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/07/2012 | Ecologia e Localismo
Il crollo delle vendite riscontrato nel mese di giugno all'interno del mercato automobilistico italiano é di quelli da mettere i brividi anche al più inguaribile degli ottimisti. Le cifre parlano di una diminuzione delle immatricolazioni nell'ordine del 24,42%... continua a leggere
Scritto da: Richard Heinberg
il 02/07/2012 | Ecologia e Localismo
Proprio quando pensavate che il clima bizzarro e gli oceani in pericolo avrebbero dovuto spronare noi tutti a spremerci le meningi per ridurre l’impatto dell’umanità su questo piccolo pianeta che chiamiamo casa, ecco che il Breakthrough... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cacciari
il 02/07/2012 | Ecologia e Localismo
La prossima Conferenza internazionale sulla decrescita che si terrà a Venezia dal 19 al 23 settembre (programma definitivo su: www.venezia2012.it) seguirà alcuni assi tematici tra cui non poteva mancare quello dei commons («Le... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero, Cecilia Laya e Tito Pulsinelli*
il 02/07/2012 | Ecologia e Localismo
Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Banca Mondiale, gli... continua a leggere
Scritto da: Susanna Curci
il 02/07/2012 | Ecologia e Localismo
SI SCRIVE ESTEE LAUDER SI LEGGE PINKWASHING È brutto vivere nella paura. Nella paura di morire. Nella paura di ammalarsi. Nella... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 29/06/2012 | Ecologia e Localismo
Il sipario è ormai calato da una settimana su Rio+20 e resta la sensazione dell'amarezza profonda di una grande occasione mancata.Come ho già ricordato nella... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 29/06/2012 | Ecologia e Localismo
I suoi libri ormai vengono pubblicati in Italia al ritmo di uno ogni sei mesi: Breve trattato sulla Decrescita serena, L’invenzione dell’economia, Come si esce dalla società dei consumi, Per un Abbondanza Frugale e, a colpi di ristampe, guadagnano sempre più lettori. I... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 29/06/2012 | Ecologia e Localismo
La cooperativa MAG 4, la Mutua Auto Gestione del Piemonte, ha recentemente deciso di finanziare il consorzio CRAB, realtà nata nel 2001 e attiva nel campo della promozione e divulgazione scientifica nel settore dell'agricoltura biologica. Un esempio di come le alternative al sistema... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 29/06/2012 | Ecologia e Localismo
Con il progetto Melbourne City Rooftop Honey si diffonde nella città australiana l’apicoltura urbana, per aiutare le produzioni agricole e offrire miele a km zero. A Melbourne City si contano già 500 alveari di colonie selvatiche salvate da malattie e dai forti insediamenti... continua a leggere
Scritto da: Dario Lo Scalzo
il 28/06/2012 | Ecologia e Localismo
Salute, ambiente, risparmio, maggiore socialità, migliore qualità della vita. A partire dal 2010 il sindaco di Londra, Boris Johnson, è impegnato nella promozione della mobilità su due ruote. Nella capitale inglese il bike sharing è divenuto così il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/06/2012 | Ecologia e Localismo
Oggi in molte parti d’Europa, e anche nella stessa Italia, si stanno ripensando le discutibili scelte che indussero le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/06/2012 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Evo Morales Ayma
il 27/06/2012 | Ecologia e Localismo
21 giugno 2012 - Discorso di Evo Morales durante la Seduta Plenaria al Summit ONU RIO+20 I popoli del Sud oggi festeggiano il nuovo anno Andino Amazzonico, festeggiano l’Inti Raimy, in quechua Festa del Sole,... continua a leggere
Scritto da: Sadruddin Aga Khan
il 26/06/2012 | Ecologia e Localismo
Il dogma dello sviluppo sostenibile è di per sé ingannevole: confonde le menti, così come ha fatto a sua volta, l’idea che la Terra fosse piatta, ma con conseguenze infinitamente più gravi per la sopravvivenza della vita sul pianeta. Le aziende si sono... continua a leggere
Scritto da: Andrea Fogliati
il 26/06/2012 | Ecologia e Localismo
Un e-book per ogni bambino... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 25/06/2012 | Ecologia e Localismo
Anche il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, aprendo la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (www.uncsd2012.org) il 20 mattina a Rio de... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 25/06/2012 | Ecologia e Localismo
Dopo la battaglia per l’acqua vinta esattamente un anno fa con i referendum, è giunto il momento di far partire quella per il suolo: dobbiamo trasformarci da consumatori in co-produttori, perché il nostro modo di mangiare è il primo atto agricolo ed è in grado di... continua a leggere
Scritto da: Daniela Sciarra
il 25/06/2012 | Ecologia e Localismo
Il mais Bt della Monsanto, introdotto nel 2003 per resistere agli attacchi del parassita Diabrotica virgifera, non è efficace e costringe gli agricoltori a far ricorso agli insetticidi, con sprechi economici e notevoli danni per l’ambiente. Il mais Bt della Monsanto,... continua a leggere