La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Alessandro Montesi
il 21/02/2012 | Economia e Decrescita
Negli Usa si diffondono smpre di più nuove monete locali. Lo scopo è creare un mezzo di scambio alternativo al dollaro con cui fornire accesso al credito e promuovere lo... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 21/02/2012 | Economia e Decrescita
... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/02/2012 | Economia e Decrescita
La chiamano “riforma del lavoro” e si tratta di un argomento che sicuramente terrà banco per almeno tutto il prossimo mese. Lacrima Fornero assicura che si prodigherà esclusivamente per il bene dei lavoratori, Mario Monti, più che mai impegnato nel cambiare... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 20/02/2012 | Economia e Decrescita
Dopo avere letto il post “La decrescita totalitaria”, di Stefano Feltri, ho immaginato di essere un “economista”, ed ho fatto un paio di considerazioni. Ad esempio, se fossi laureato in economia e non in lettere, mi domanderei: chi ha... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 17/02/2012 | Economia e Decrescita
Se anche Il Corriere della Sera, quotidiano della cavalleria dominante (per questo abbreviato in “Corsiera”), striglia Raglio Monti, un galoppino della trilaterale più che un quadrupede purosangue, vuol dire che il ronzinante sul quale Re Giorgio ha puntato, manca un... continua a leggere
Scritto da: Ambrose Evans-Pritchard
il 16/02/2012 | Economia e Decrescita
Il default greco e la traumatica espulsione dall’euro hanno fatto un passo in avanti la scorsa notte dopo che i ministri delle Finanze dell’eurozona hanno annullato una riunione cruciale, accusando Atene di non essere riuscita a imporre i tagli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 16/02/2012 | Economia e Decrescita
Le riforme assassine varate domenica notte dal Parlamento greco non bastano più. Atene deve piangere ancora. Una serie di colpi scena nelle ultime 48 ore lascia intuire quali siano i nuovi progetti... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 15/02/2012 | Economia e Decrescita
Il lupo perde il pelo ma non il vizio: Deutsche Bank ha lanciato per al prima volta in Europa i death-bonds. Questi sinistri derivati esistono da oltre un decennio in USA, ed approfittano delle persone in crisi economica per vecchiaia o per malattia. ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 15/02/2012 | Economia e Decrescita
Governo e politica dell'immagine e dell'apparenza sono una definizione adeguata del governo Monti e della sua politica. Naturalmente non siamo così sciocchi da cre4dere che nel nostro mondo l'immagine e l'apparenza... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin - Fabio Polese
il 14/02/2012 | Economia e Decrescita
Ieri nelle piazze di Atene e Salonicco è montata la protesta, il popolo greco, già dal pomeriggio, si era dato appuntamento davanti alla sede del Parlamento dove nella serata è stato varato con 199 voti favorevoli il ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 14/02/2012 | Economia e Decrescita
La reazione degli Stati dell'Unione Europea alla tragedia che si è consumata in Grecia è stata agghiacciante. Non una sola parola di solidarietà per un popolo che è stato scelto dai cravattari... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/02/2012 | Economia e Decrescita
“Non cambiamo posizione, i responsabili greci lo sappiano”, ha detto la Merkel. E’ la sua ultima parola. Se il governo greco non fa’ gli ultimi tagli – e non può farli, perchè ha tagliato la carne dei greci fino... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 14/02/2012 | Economia e Decrescita
La chiamano austerity, ma quello che l'Europa sta imponendo alla Grecia è ben altro: una mattanza sociale, un colpo di grazia definitivo alla vita di milioni di persone. Con 199 voti favorevoli e 74 contrari il Parlamento di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 14/02/2012 | Economia e Decrescita
Le misure imposte dalla troika alla Grecia hanno messo in vendita le risorse del paese al miglior offerente: un piatto ghiotto per multinazionali e investitori stranieriÈ il giorno dopo. Si spengono gli echi della guerriglia urbana ad Atene, si torna a parlare... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/02/2012 | Economia e Decrescita
Il BOOM Se in Italia ci sono 19 milioni di pensionati e quattro milioni di dipendenti pubblici su 60,7 milioni di abitanti, allora quanti italiani devono pagare le tasse per mantenere in vita il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cappelletti
il 14/02/2012 | Economia e Decrescita
Varese e Como sono due province dell’estremo Nord Italia che si guardano negli occhi, spesso in cagnesco, divise da un campanilismo antico che si manifesta ancora oggi quando si incontrano le rispettive squadre di calcio e basket. Sarà per questo che, a... continua a leggere
Scritto da: Joan Martinez Alier
il 13/02/2012 | Economia e Decrescita
L’espressione “Beyond GDP” (Oltre il Pil) è di moda a Bruxelles fra i funzionari e i politici europei . Quarant’anni in ritardo rispetto all’ex Presidente della Commissione Sicco Mansholt, il quale aveva già criticato il Pil e suggerito di porre fine alla... continua a leggere
Scritto da: Uriel Fanelli
il 13/02/2012 | Economia e Decrescita
Premesso che odio i sindacalisti per qualche ragione specifica(1), questo post verra' comunque scambiato per una difesa del sindacato, o dell'articolo diciotto. Quando sto semplicemente spiegando perche' non... continua a leggere
Scritto da: Mario Baldassarri
il 13/02/2012 | Economia e Decrescita
Atene vittima degli errori dell'Occidente. Due anni fa era possibile salvarla, adesso... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/02/2012 | Economia e Decrescita
C'è qualcosa che mi sfugge. Perché la BCE ha prestato alle banche europee 498 miliardi di euro a tasso 1% per tre anni (soldi nostri, non manna caduta dal cielo) e non alla Grecia? Per salvarla ne era sufficiente una parte. Perché i governi europei,... continua a leggere