Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Il poliziotto buono e quello cattivo

il 21/02/2012 | Economia e Decrescita

La chiamano “riforma del lavoro” e si tratta di un argomento che sicuramente terrà banco per almeno tutto il prossimo mese. Lacrima Fornero assicura che si prodigherà esclusivamente per il bene dei lavoratori, Mario Monti, più che mai impegnato nel cambiare... continua a leggere

Equo ne credite, Teucri

il 17/02/2012 | Economia e Decrescita

Se anche Il Corriere della Sera, quotidiano della cavalleria dominante (per questo abbreviato in “Corsiera”), striglia Raglio Monti, un galoppino della trilaterale più che un quadrupede purosangue, vuol dire che il ronzinante sul quale Re Giorgio ha puntato, manca un... continua a leggere

Il Tribunale delle imprese

il 15/02/2012 | Economia e Decrescita

Governo e politica dell'immagine e dell'apparenza sono una definizione adeguata del governo Monti e della sua politica. Naturalmente non siamo così sciocchi da cre4dere che nel nostro mondo l'immagine e l'apparenza... continua a leggere

Grecia mattatoio d'Europa

il 14/02/2012 | Economia e Decrescita

La chiamano austerity, ma quello che l'Europa sta imponendo alla Grecia è ben altro: una mattanza sociale, un colpo di grazia definitivo alla vita di milioni di persone. Con 199 voti favorevoli e 74 contrari il Parlamento di... continua a leggere

Oltre il PIL: la decrescita

il 13/02/2012 | Economia e Decrescita

L’espressione “Beyond GDP” (Oltre il Pil) è di moda a Bruxelles fra i funzionari e i politici europei . Quarant’anni in ritardo rispetto all’ex Presidente della Commissione Sicco Mansholt, il quale aveva già criticato il Pil e suggerito di porre fine alla... continua a leggere

I sindacati di Satana

il 13/02/2012 | Economia e Decrescita

Premesso che odio i sindacalisti per qualche ragione specifica(1), questo post verra' comunque scambiato per una difesa del sindacato, o dell'articolo diciotto. Quando sto semplicemente spiegando perche' non... continua a leggere

La Grecia e gli avvoltoi

il 12/02/2012 | Economia e Decrescita

C'è qualcosa che mi sfugge. Perché la BCE ha prestato alle banche europee 498 miliardi di euro a tasso 1% per tre anni (soldi nostri, non manna caduta dal cielo) e non alla Grecia? Per salvarla ne era sufficiente una parte. Perché i governi europei,... continua a leggere