Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Euro nazionali contro l’Eurocrac?

il 31/08/2011 | Economia e Decrescita

Blog: Un saluto a Marco Saba del Centro studi monetari, dunque siamo in piena crisi economica ci sono dati contrastanti, in parte dettati dalle borse, che perdono credibilità sui mercati, in parte le sorti degli Stati Uniti. Cosa prevedi a livello politico... continua a leggere

La manovra sgonfiata

il 31/08/2011 | Economia e Decrescita

Il governo rivede le sue scelte: niente fondo di solidarietà e nessun bagno di sangue. Una manovra che non basterà a sanare i conti italiani. Lo scenario argentino è sempre più vicino Cambia ancora la manovra del governo. Niente più contributo di... continua a leggere

L’evasiva lotta all’evasione

il 31/08/2011 | Economia e Decrescita

Fateci capire: esistono diritti acquisiti di serie A e diritti acquisiti di serie B? È una domanda doverosa davanti alla clamorosa e offensiva disparità che emerge dall'ultima puntata della manovra di aggiustamento finanziario. Un tormentone che vede apparire... continua a leggere

Un tracollo ben preparato

il 29/08/2011 | Economia e Decrescita

Tutti gli economisti, o quasi tutti, sostengono che la salvezza sta nella «crescita». Perché il mondo occidentale non cresce più (in nessun senso della parola). La sola crescita globale è stata, da un secolo a questa parte, quella della popolazione. Oggi... continua a leggere

Uscire dall'Euro?

il 29/08/2011 | Economia e Decrescita

I rimedi ai problemi finanziari proposti dalle parti sociali e dai partiti sono meri palliativi, inutili, perché servono solo a tirare avanti di qualche settimana. La manovra governativa, anche la seconda, è iniqua e recessiva, sbilanciata sul lato delle entrate, e ha mobilitato... continua a leggere

Pensioni e privilegi

il 26/08/2011 | Economia e Decrescita

In Italia si chiede di allungare la vita lavorativa, anche esibendo false statistiche sull’allungamento della vita, perché l’Inps è ancora attiva, ma da parte di economisti, professori e politici non si chiede di eliminare le... continua a leggere

Bella hawaiana banana italiana

il 26/08/2011 | Economia e Decrescita

Nella storia del cinema italiano agli inizi degli anni settanta una straordinaria commedia, Polvere di Stelle, interpretata dal grande Alberto Sordi narrava le peripezie fortunate e sfortunate di una compagnia teatrale di avanspettacolo che tentava di sbarcare il lunario durante la seconda guerra... continua a leggere