Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Calma, gesso e molto, molto lavoro

il 30/09/2008 | Economia e Decrescita

Il rifiuto del congresso di spalmare sull'economia mondiale il disastro americano ha portato al panico tra i farlocchi della finanza. Il motivo non e' quello che ci raccontano i giornali, ma un altro: se il governo USA rifiuta da salvare il culo a loro, tantomeno e' probabile che sotto... continua a leggere

L’illusione del mercato

il 30/09/2008 | Economia e Decrescita

L’incalzare degli eventi alimenta ogni paura e purtroppo la memoria e la statistica ci riportano alla depressione del 1929 al grande crac del 1987 o alla paura planetaria seguita all’11 settembreE adesso cosa succederà? L’amministrazione Bush chiude il suo fallimentare mandato incassando un... continua a leggere

Peccato capitale

il 26/09/2008 | Economia e Decrescita

Lo danno per morto. Ma è un trucco. Il mercato risorgerà più forte di prima. E tutti pagheremo per le sue colpe. A meno che non si eserciti una forte pressione sulla politica. Tornando nelle piazze Qualunque cosa stiano a significare gli eventi accaduti in queste settimane, nessuno dovrebbe... continua a leggere

La crisi morale del capitalismo

il 24/09/2008 | Economia e Decrescita

Credo che l´uragano passerà senza travolgere l´economia mondiale. Il segretario di Stato Paulson, quello cui, come dice l´Economist, si rizzano in testa i capelli che non ha, aveva fatto, finalmente, la cosa giusta. Aveva lasciato fallire una grande banca, evitando che gli rovinasse addosso con... continua a leggere

Il peggioramento della crisi del debito

il 23/09/2008 | Economia e Decrescita

Un’intervista con l’economista Michael HudsonMike Whitney: Venerdì [5 Settembre] pomeriggio il governo ha annunciato il piano per collocare i due giganti dei mutui, Fannie Mae e Freddie Mac, in “amministrazione controllata”. Gli azionisti saranno praticamente spazzati via... continua a leggere

Wall street: l'incubo comincia adesso

il 23/09/2008 | Economia e Decrescita

L'amministrazione Bush è prevedibile come l'alternarsi del giorno e della notte, eppure riesce a stupire ancora, anche coloro i quali ne pensano il peggio possibile. Sembra incredibile, ma di fronte alla crisi di Wall Street, Bush sta facendo esattamente quello che fece... continua a leggere

Petrolio, balzo sul nulla

il 23/09/2008 | Economia e Decrescita

Com'è possibile che la quotazione del petrolio faccia un balzo di quasi 30 dollari in una sola seduta, così, all'improvviso, senza che apparentemente ci siano motivi che lo giustifichino? E' possibile perché quel salto, il più forte in una sola seduta dal 1991, riguarda il... continua a leggere

Per farla finita con Geminello Alvi

il 23/09/2008 | Economia e Decrescita

Ormai da qualche tempo ci resta difficile condividere il pensiero di Geminello Alvi. Un economista, che in anni non sospetti, prima del tornado berlusconiano, definimmo geniale.Ad esempio sul Giornale, al quale collabora regolarmente, ha pubblicato un editoriale, dove stigmatizza... continua a leggere