Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Geminello Alvi ci ripensa

il 08/10/2008 | Economia e Decrescita

Visitando un sito molto interessante, RipensareMarx, abbiamo scoperto che Geminello Alvi ha pubblicato sul “Giornale” un editoriale dove praticamente mostra di averci ripensato ( http://ripensaremarx.splinder.com/post/18638054#comment ). Per correttezza riproduciamo l’articolo... continua a leggere

Le Piramidi albanesi di Wall Street

il 08/10/2008 | Economia e Decrescita

Tutto il mondo degli affari è in ansia per il crollo di Wall Street. Il prestigioso muro perde pezzi ogni giorno e molti paventano che precipiti. Ma anche i lavoratori, i pensionati, la gente che non ha investito in fondi speculativi è preoccupata: la storia gli ha insegnato che a... continua a leggere

La California? E' combinata come Catania!

il 07/10/2008 | Economia e Decrescita

Surfin' on the apocalypse, potrebbe essere il motto californiano di questi giorni. Una notizia che mi lascia basita, visto che non esiste sulle pagine dei giornali nostrani come meriterebbe: la California è sull'orlo del default. La California finirà i soldi il 28 ottobre, racconta... continua a leggere

Borse a picco

il 06/10/2008 | Economia e Decrescita

Profumo, ad di Unicredit, dopo aver detto con la solita faccia di bronzo che non c'era da preoccuparsi perchè la sua banca era solida, salvo procedere ad un aumento di capitale pari 6,6 mld di euro, ripetutamente smentito fino a pochi giorni prima, afferma oggi che nemmeno nel '29 la... continua a leggere

I titoli tossici

il 06/10/2008 | Economia e Decrescita

Emma Marcegaglia, Presidente della Confindustria, prediletta da Berlusconi, soprattutto perché è più bassa di lui, inaspettatamente denuncia, a proposito della crisi finanziaria originata dai truffatori finanziari americani: “i castelli di carta venduti spesso in modo... continua a leggere

E'crisi in casa USA

il 05/10/2008 | Economia e Decrescita

Tutto è cominciato con l'eccesso di costruzione di case negli USA. Il settore edilizio era in crescita e, come si sa, quando si cresce bisogna continuare. Ma le case vanno vendute e quindi le si vendono a chiunque, abbia o non abbia i soldi, nel qual caso si fanno prestiti o mutui. Da quel momento... continua a leggere