Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Se una mattina d'autunno un risparmiatore...

il 10/10/2008 | Economia e Decrescita

DI PIETRO CAMBICrisis...decide di ritirare il 95% di quanto ha appena depositato in banca, sotto forma di assegni circolari, frutto di una compravendita immobiliare, di ritirarlo in CONTANTI e in banconote di piccolo taglio, cosa succede?Il cassiere all'inizio crede di non aver capito:- hmmmm cioè... continua a leggere

I sette errori del capitalismo

il 09/10/2008 | Economia e Decrescita

Eccesso di debito, mutui, innovazioni finanziarie Il doppio via libera alle banche d'investimento Martedì 7 ottobre 2008, mentre il governo britannico vara aiuti straordinari per 50 miliardi di sterline alle banche in caduta libera al London Stock Exchange, da Lisbona arriva la notizia... continua a leggere

Era inevitabile

il 09/10/2008 | Economia e Decrescita

L'intervento del governo USA per "sanare" il crash del sistema del credito che ricadrà inevitabilmente sulle spalle dei lavoratori americani (già oberati da 3 miliardi di dollari per l'avventura irachena) non ha sortito alcun effetto. Non si facciano illusioni i keynesiani che, dopo aver rialzato... continua a leggere

Il caos calmo della caduta

il 09/10/2008 | Economia e Decrescita

Il momento è tutto fuorché calmo, ed è certo che l'economia è nel caos. Mi è venuto in mente che il protagonista del film «Caos calmo», placa il proprio dolore facendo continuamente liste di cose che stimolano i suoi ricordi. Vorrei fare lo... continua a leggere

La crisi è del sistema

il 09/10/2008 | Economia e Decrescita

Certo non è rassicurante il fatto che in tutto il mondo si puntellino con soldi pubblici quegli istituti finanziari e bancari responsabili di truffe e malversazioni che andrebbero fatti fallire, e anzi, aiutati a farlo.Si intravede già la volontà del capitalismo internazionale di non... continua a leggere

Vi hanno fregato (di nuovo)

il 08/10/2008 | Economia e Decrescita

Siamo stati “fregati” (di nuovo), ma ringraziamo sentitamente (a nome degli Stati Uniti) per le tasse che ora siete obbligati a pagare per il prestito da 85 miliardi di dollari all’AIG (American International Group). Ringraziamo anche per il salvataggio di Bear Stearns, Fannie Mae, e... continua a leggere

Lezioni dal Collasso di Wall Street

il 08/10/2008 | Economia e Decrescita

Il collasso in corso delle borse e la perdita di centinaia di miliardi di dollari gestiti dalle banche d’investimento di Wall Street illustrano le trappole e il pericolo del capitalismo liberista ai quali deve far fronte la popolazione lavoratrice degli Stati... continua a leggere