Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

L’ultimo Bingo del turbocapitalismo

il 23/09/2008 | Economia e Decrescita

Ho l’impressione che la «casta degli oligarchi», la nuova élite di «mega-ricchi» - come li definisce Hervé Kempf – che governa l’economiamondiale abbiamesso a segno il più grande colpo della storia. Se non ho capito male, alla fine della giostra, un colossale flusso di... continua a leggere

Punto di non ritorno

il 22/09/2008 | Economia e Decrescita

Nonostante il piano di Paulson [di aiuti sino a 1000 miliardi di dollari al mercato finanziario], altri problemi sono in arrivo: Paulson può mettersi di persona di fronte alla valanga del mercato se vuole, ma non ne cambierà l’esito. Le correzioni del mercato sono inesorabili come la... continua a leggere

La sovrastruttura delle corporation

il 19/09/2008 | Economia e Decrescita

Può spiegarci dettagliatamente come ha fatto la corporation a diventare così potente? Come ha fatto a diventare così potente? Bene, lo sappiamo molto bene. Alla fine del XIX secolo ci sono stati enormi fallimenti, dei disastri economici. C'è stato un breve esperimento, un... continua a leggere

Le Banche di Allah

il 19/09/2008 | Economia e Decrescita

La finanza islamica non ha risentito della recente crisi dei mutui subprimes americani. Essendo vietati il prestito ad interesse e la commercializzazione dei debiti, gli investitori musulmani non corrono il rischio di acquistare prodotti complessi, come le famigerate collaterized debt... continua a leggere

Effetto domino

il 19/09/2008 | Economia e Decrescita

La crisi finanziaria nata negli Stati Uniti continua a far sentire il suo effetto su tutti i mercati internazionali. Dopo il crollo di due banche speculatrici come Morgan Stanley e Goldman Sachs, ieri tutte le principali Borse... continua a leggere

Dopo la recessione, il meltdown

il 18/09/2008 | Economia e Decrescita

Si parla di MeltDown della finanza americana, e tutti ci comportiamo come se le cose potessero andare avanti , come se non ci fosse un turbine di minchia dietro l'angolo. Cosi' per email mi chiedono: cosa fare in caso di meltdown della finanza usa? Allora, prima di tutto: che cosa e' un meltdown... continua a leggere

Capitalismo di Stato

il 18/09/2008 | Economia e Decrescita

Le drammatiche convulsioni dei mercati segnano la fine di un'epoca, e la fine del capitalismo americano come lo avevamo conosciuto. La nazionalizzazione della più grande compagnia assicurativa mondiale, l'American International Group rilevato dalla banca centrale Usa con... continua a leggere

Banana central bank

il 17/09/2008 | Economia e Decrescita

Le banche centrali hanno il compito di effettuare la politica monetaria, di regolamentare e controllare il sistema bancario, di gestire al meglio gli strumenti a loro disposizione per conto degli Stati. Guardiamo un po’ le carteGestione delle risorse. Sul web tutte le banche centrali... continua a leggere