La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Maurizio Pallante
il 28/03/2007 | Economia e Decrescita
Per capire cosa sia la decrescita, e come possa costituire il fulcro di un paradigma culturale capace di orientare sia le scelte di politica economica, sia le scelte esistenziali, è necessario in via preliminare fare chiarezza su cosa è la crescita economica. Generalmente si crede che... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 28/03/2007 | Economia e Decrescita
Stiamo da anni a chiederci se chi di dovere "sa o non sa" del problema dell'esaurimento delle risorse petrolifere. A parte i pronunciamenti di ineffabili personaggi appartenenti a questa o quella compagnia, sempre volti a tranquillizzare sulle sorti dei giacimenti (e lo credo bene,... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 28/03/2007 | Economia e Decrescita
Vi sarete accorti che gran parte della pubblicità batte sull’acquisto di generi commerciali vari in offerta: “a interesse zero”... Vi sarà capitato, di sentirvi consigliare da un rivenditore questa formula di acquisto, anziché quella del pagamento in contanti... Vi sarà... continua a leggere
Scritto da: Vittoriano Peyrani
il 27/03/2007 | Economia e Decrescita
Le banche centrali, come la Banca d’Italia e la Banca Europea sono istituti che hanno la funzione dell’emissione del denaro, ovverosia hanno la delega dello Stato a stampare biglietti di banca ed a coniare monete metalliche. Tali banche, contrariamente a... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 27/03/2007 | Economia e Decrescita
LA VERITA SUL TFR Quello che i media non hanno mai rivelato http://www.youtube.com/watch?v=XNMPK5M7Siw COSA RENDONO VERAMENTE I FONDI COMUNI RISPETTONO AI BOT http://www.youtube.com/watch?v=nAn2mvw5NYw Fate girare Grazie a tutti ... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 27/03/2007 | Economia e Decrescita
Cristina Fernandez de Kirchner, senatrice e moglie del presidente argentino, ha pronunciato un importante discorso il 21 marzo in cui ha contrapposto i mali rappresentati dal FMI alla politica del presidente americano F.D. Roosevelt. Rivolgendosi ai 300 ospiti convenuti ad ascoltarla a... continua a leggere
Scritto da: Tula Connell
il 27/03/2007 | Economia e Decrescita
Secondo Forbes, questo è l’anno più ricco nella storia dell’umanità… per gente già incredibilmente ricca. Ma per quanto riguarda gli altri? I miliardari hanno tutto. Allora, che c’è di nuovo? Di nuovo c’è che ce ne sono molti di più e che sono... continua a leggere
Scritto da: Jerry Mazza
il 26/03/2007 | Economia e Decrescita
Secondo l' International Herald Tribune del 9 marzo "la maggior parte delle riserve [di valuta estera] che la Cina attualmente accumula sono conservativamente investite in buoni del Tesoro USA ed altre obbligazioni governative, le quali, pur non procurando un gran... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli
il 26/03/2007 | Economia e Decrescita
I prodotti biologici costano troppo: è questo il ritornello che sentiamo ripetere spesso da più parti, e bisogna ammettere che in alcuni casi questo è vero. Ma è anche vero che stiamo parlando di prodotti di qualità, di eccellenze, e se è vero che la... continua a leggere
Scritto da: Davide Biolghini
il 26/03/2007 | Economia e Decrescita
In Italia tante idee ed esperienze hanno il comune obiettivo di cercare di realizzare pratiche di “altra economia”. Ciascuna di esse è meritoria, alle volte anche eroica. C’è bisogno però... continua a leggere
Scritto da: Hedelberto Lopez Blanch
il 25/03/2007 | Economia e Decrescita
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale (BM) sono in agitazione perché in America Latina si sta formando un’entità finanziaria in grado di aumentare le problematiche di cui già soffrono queste due organizzazioni mondiali.... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 23/03/2007 | Economia e Decrescita
Se per un attimo appena riuscissimo a uscire dal “logorio della vita moderna”, come recitava una famosissima pubblicità degli anni sessanta, ci renderemmo subito conto delle ragioni che muovono, apparentemente senza una... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 23/03/2007 | Economia e Decrescita
Undici Paesi membri della Comunidad Sudamericana de Naciones (CSN) si sono accordati per dare vita ad una possibile alternativa al Fondo Monetario Internazionale su scala macro regionale. Il progetto lanciato definitivamente nell’ambito del quarto vertice della CSN svoltosi ad... continua a leggere
Scritto da: Stefano Livadiotti
il 23/03/2007 | Economia e Decrescita
In 10 anni i prezzi sono quasi raddoppiati. le quotazioni immobiliari segnano il passo. Ma non siamo alla vigilia di un crack come negli Stati Uniti. Piuttosto di un atterraggio morbido. Ecco città per città e via per via, quotazioni e rischi per muoversi in una fase incerta La... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 22/03/2007 | Economia e Decrescita
Questa settimana il Comitato Bancario del Senato degli Usa ha iniziato a investigare sulle compagnie di carte di credito e sulle pratiche di prestito di questa industria, della quale il deputato Carl Levin del Michigan ha detto "Milioni di famiglie si trovano in... continua a leggere
Scritto da: Marco Bollettino (Ashoka)
il 22/03/2007 | Economia e Decrescita
Chi non desidera possedere un luogo da chiamare casa? E non parlo di un attico in centro o una villa in campagna, mi accontento di qualche metro quadro, un letto, la cucina. Non in affitto però, la casa la voglio mia.I soldi, però, non ci sono, o meglio non... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 22/03/2007 | Economia e Decrescita
Caccia grossa nel settore bancario. Il gruppo bancario Barclays, il terzo per dimensioni in Gran Bretagna, ha intenzione di avanzare un’offerta pubblica di acquisto (opa) su Abn Amro, il secondo gruppo bancario olandese. L’offerta ammonta ad oltre 80 miliardi di dollari per... continua a leggere
Scritto da: Lindsey Williams
il 22/03/2007 | Economia e Decrescita
C'è così tanta carne al fuoco circa il dollaro questo mese, che nonso da dove cominciare. E dovunque inizi, le notizie non sono buone e ciriguardano tutti.La prima della lista è la Cina. I Cinesi hanno annunciato di recenteche, diversamente dal passato, non accetteranno che le corporation... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 21/03/2007 | Economia e Decrescita
Il futuro verso cui stiamo andando non è quello che molti credono, deciso dal nuovo ordine mondiale, delle grandi potenze militari, ma è quello della virtualizzazione e dei processi computerizzati. Dietro le entità sovranazionali, dietro quelle decisioni che possono sembrare di politica... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/03/2007 | Economia e Decrescita
Riportiamo, in forma di epitome e con le nostre riflessioni, alcune interessanti... continua a leggere