Shugaley, la crisi libica e la definitiva scomparsa dell’Italia dallo scacchiere internazionale
Scritto da: Alessandro Sansoni il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Sansoni il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Del Vecchio il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È importante studiare le relazioni tra la politica e le etnie. Le etnie intese come comunità di popoli che condividono una comune lingua, storia, tradizioni, religione e anche una serie di tratti biologici. Le etnie sono una realtà, ma ideologi e chierici della post modernità si... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Mediterraneo orientale è in corso un nuovo conflitto per la “Patria Blu” che fa ancora più a pezzi l’atlante del disordine Nato, ne è la prova il confronto diretto tra una fregata turca e una greca a est di Rodi. L’espansione di Erdogan nel Mediterraneo, dall’Egeo alla Sirte, ma... continua a leggere
Scritto da: Massimo D'Alema il 19/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Massimo D'Alema commenta con Maddalena Tulanti gli scenari del quadrante mediorientaleL’ex premier Massimo D’Alema è tornato a commentare gli scenari complessi del quadrante mediorientale sulla rivista “Firstonline.info”, intervistato da Maddalena Tulanti. Alla domanda sul conflitto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 17/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premesso che non intendo spacciarmi per esperto di politica bielorussa, di cui ho una conoscenza superficiale e orecchiata; mi limito ad ascoltare le notizie che ci arrivano e a metterle a confronto tra loro nel tempo. Su questa base non posso non constatare un paio di cose.L'informazione... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 15/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emirati uniti d'America - Adesso arriva la seconda parte del programma di Trump e Israele: rimettere in discussione all’Onu la missione Unifil se non neutralizza gli Hezbollah, imporre all’Iran l’embargo sulle armi convenzionali in via di scadenza, trovare un governo amico in Libano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 14/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Angela Merkel sta facendo una politica coraggiosa, con il tentativo di portare l’Europa ad un punto di equidistanza sta Stati Uniti e Russia. Lo ha detto chiaramente “gli americani non sono più i nostri amici di un tempo”, ed è vero, sono comunque dei competitor economici.In Europa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 14/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mossa degli Emirati e Israele, respinta dai palestinesi, si inserisce in un quadro geopolitico dove gli Usa con Israele stanno creando una sorta di “Nato araba” con l’obiettivo di far fuori l’Iran, gli Hezbollah libanesi alleati di Teheran e la Turchia di Erdogan, un membro della Nato... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 14/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 75° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito che «l’Italia sostiene con forza l’obiettivo di un mondo libero da armi nucleari». Gli ha fatto eco il presidente della Commissione Difesa della Camera,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 10/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La narrativa secondo cui l’esplosione di Beirut sarebbe stata una conseguenza esclusiva della negligenza e della corruzione dell’attuale governo libanese è adesso scolpita nella pietra, almeno nella sfera atlantista.Eppure, scavando più a fondo, si scopre che la negligenza e la corruzione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 08/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Dmitry Orlov il 08/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 07/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 07/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita improvvisa a Beirut del presidente francese Emmanuel Macron... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 07/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come un falco sulle macerie. Affari e potere. Il presidente francese promette aiuti condizionati: il governo recuperi la fiducia della popolazione o si faccia da parte. Ed è per il disarmo di Hezbollah, così come chiedono Usa e IsraeleIn Libano è arrivato ieri un nuovo “commissario... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone il 06/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma Bill Clinton non era "un bel Presidente, un santo, un apostolo"? Il padre nobile dell'Ulivo Mondiale di veltroniana memoria. E adesso che vengono fuori questi dettagli scabrosi che facciamo? Lo difendiamo? Tra l'altro per stabilire che fosse un porco non c'era neppure bisogno delle... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 06/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attentato, sabotaggio, incidente? Una cosa è certa: se la casa del tuo vicino brucia, prima o poi le fiamme arriveranno nella tua casa. La nostra casa, il Mediterraneo, brucia da un pezzo e non per un presunto incidente ma per una precisa volontà. Nulla qui esplode per caso anche quando sembra o... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 05/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più o meno a metà di settembre, gli Stati Uniti dovrebbero registrare lo stesso numero di morti SARS per milione di abitanti dell’Italia. Ai primi di novembre, quando si andrà a votare per il rinnovo della carica presidenziale, gli Stati Uniti dovrebbero esser su una media morti per milione... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 01/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'atlante del disordine della Nato comincia sotto casa nostra, in Libia, risale l’Egeo, raggiunge, con il ritiro di parte delle truppe Usa dalla Germania, la frontiera orientale con la Russia e si prolunga nel Caucaso e in Afghanistan. Mai la Nato è stata così confusa.L’atlante del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 30/07/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ordine di chiusura reciproco di due consolati deciso dai governi di Washington e Pechino ha suggellato un’altra settimana caratterizzata dall’inasprirsi dello scontro sino-americano. Oltre alla nuova diatriba, nei giorni scorsi è arrivata anche una durissima presa di posizione... continua a leggere