La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet
il 12/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
dal Giornale: “Tra l’Iran e Al Qaida vi è da anni una solida alleanza” L’alleanza tra Iran e Al Qaida sarebbe iniziata negli anni dei conflitti interetnici nell’ex Jugoslavia Gerry Freda Un ex membro delle forze armate... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlare di cose serie in Italia è pressoché vano. Diceva Ennio Flaiano che da noi la situazione è grave, ma non seria. In un paese di liti da ballatoio, trasmissioni televisive insopportabili dominate da scrittori etilici e “esperti” di nulla a cachet rissosi e supponenti, parlare di ciò... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alle volte, nel cuore della notte, davanti al fuoco di certi accampamenti nei deserti del sud-ovest asiatico, ero solito raccontare la favola dell’aquila, dell’orso e del dragone, con gran divertimento dei miei interlocutori arabi e persiani. La storia narra di come, nel ventunesimo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 09/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 08/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 08/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 08/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano degli Stati Uniti c’era: Nicolas Maduro doveva... continua a leggere
Scritto da: Francesca Borri
il 05/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Maduro o Guaidó? Chi ha ragione? Di chi è la colpa, qui? Dell’imperialismo o del socialismo? Degli americani, che hanno bloccato i conti correnti del Venezuela, o del welfare, di un governo che spende, e spende e spende, ed è finito sul lastrico? Cos’è stato Chávez? Cos’è davvero... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 05/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Improvvisamente, l’esercito di Kiev (formato dai neonazi con tanto di vessilli SS, ma filo-americani) ha intensificato i bombardamenti sul territorio della “Repubblica Popolare del Donetsk”,la zona russofona in secessione. Soprattutto, sta usando munizioni d’artiglieria o di mortaio di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati uniti dell’amnesia . Campioni di un unilateralismo esasperato, senza storia e senza memoria, che riaccende il bloqueo contro Cuba, aumenta le sanzioni contro il Venezuela e spera con l’embargo petrolifero di strangolare l’Iran. Il tutto con l’obiettivo evidente di imporre, da fuori... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ‘golpe’ di Guaidò in Venezuela è una dimostrazione in vitro di come un fuoco concentrato di balle, in termini moderni fake news, può far apparire reale l’irreale e il falso. Tutti i giornali e i media internazionali ci avevano rotto i timpani facendoci intendere che in Venezuela era... continua a leggere
Scritto da: Ruslan Khubiev
il 01/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sorbello
il 26/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo dopo la rivendicazione dello Stato Islamico si è accesa davvero l’attenzione sulle stragi nello Sri Lanka. Centinaia di morti che ci riportano alla nuda realtà dei fatti: il terrorismo di matrice islamica è ancora presente e il lavoro da fare per sconfiggerlo è enorme continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2 maggio cesseranno le deroghe all'importazione di greggio dall'Iran. Trump, l'8 maggio 2018 annunciò l'uscita degli Stati Uniti dall'accordo con l'Iran già concluso nel 2015 dall'allora presidente Obama, unitamente al Consiglio di Sicurezza dell'Onu e alla Germania. Tale accordo, prevedeva... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vasti settori dell’opinione pubblica occidentale sembrano non rendersi conto che, se lo Stretto di Hormuz verrà chiuso, ne seguirà una depressione globale. L’amministrazione Trump, ancora una volta e nel modo più brillante, ha dimostrato che nel giovane e turbolento XXI secolo il... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sergei Leonov
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 24/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ben 37 persone sono state messe a morte solo ieri in Arabia Saudita con vaghe accuse di terrorismo, senza processo, tutte appartenenti alla minoranza sciita, e almeno una di esse è stata crocifissa pubblicamente per dare l'esempio. Agli altri è stata spiccata la testa dal collo. Non mi pare... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 23/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere