La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giovanni Sorbello
il 18/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene sia trascorso circa un mese dalle elezioni del Parlamento europeo, i partiti europei tradizionali sono ancora sotto shock a causa del fallimento delle elezioni. Questo calo dei partiti tradizionali europei soprattutto in Gran Bretagna, Germania e Francia, mostra che le autorità europee... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 18/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E adesso sappiamo che non c’è solo la magistratura italiana a essersi corrotta, immersa in un marciume di lotte intestine, di scambi di favori che nulla hanno a che fare con la giustizia, di rapporti equivoci con esponenti politici della cosiddetta sinistra per indirizzare le inchieste, c’è... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 16/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Difesa, perché per l'Ue è importante non appiattirsi sugli Stati Uniti L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza Federica Mogherini (Afp)shadowLa Comunità europea di difesa naufragò nell’Assemblea nazionale francese il 30 agosto 1954, affondata dai siluri del partito... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 16/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alza la voce il presidente iraniano Hassan Rohani. Non può far altro di fronte alle sanzioni economiche americane e alle accuse, senza prove, di Donald Trump e del segretario di Stato Mike Pompeo all’Iran di aver compiuto per due volte, il mese scorso e qualche giorno fa, attacchi a petroliere... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 15/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi di solito legge i miei articoli è consapevole del fatto che non sono mai stato un catastrofista o un allarmista. Ma forse è giunto il momento di riflettere su chi sarà eletto presidente dopo Trump (dopo l’attuale o il prossimo mandato) e che cosa significherà per le relazioni con la... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 15/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo visto molti falsi attacchi (dal Tonchino in poi) che sono serviti a giustificare aggressioni. Il presunto attacco dell’Iran alle petroliere giapponesi, proprio mentre i due paesi sono in trattative, ha tutta l’aria di un depistaggio. Gli Usa hanno bisogno di una scusa per far saltare... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa diffondono un video secondo il quale le Guardie della Rivoluzione iraniane rimuoverebbero una mina sulla fiancata di una petroliera colpitaL’aspettavamo con ansia perché era annunciata: è arrivata la nuova “pistola fumante” degli americani, un video secondo il quale le Guardie... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Indebolire l’Europa è l’obbiettivo di Trump” ha scritto Alessandro Sallusti nei giorni delle visite del presidente americano in Gran Bretagna e in Francia in occasione delle celebrazioni del 75° anniversario dello sbarco in Normandia. Per la verità questa non è una novità. E’... continua a leggere
Scritto da: Leone Grotti
il 13/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Todd G. Buchholz
il 13/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ probabile che le nazioni rivelino la propria natura tanto dopo periodi di prosperità che dopo periodi di depressione.Avete mai incontrato un ottomano? Oppure un Asburgo? Nemmeno io.Proprio come un disegno a fette di Magritte, tutto ciò che ci hanno lasciato gli Asburgo sono i cappelli... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 13/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noam Chomsky, il noto storico e filosofo americano, spiega che gli Usa sono ostili verso l’Iran perché non possono accettare uno stato indipendente in Medio Oriente. In un’intervista, Chomsky ha dichiarato che l’establishment e i media Usa considerano la Repubblica Islamica il Paese più... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 11/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se gli ebrei hanno progetti per il dominio del mondo, allora i loro piani hanno subito una battuta d’arresto a causa della meschina rivalità dei politici israeliani. Però, questa piccola battuta d’arresto rischia di stravolgere il loro piano globale. Per un chiodo mancante, il regno è... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge
il 10/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 07/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa costretti a un’iniziativa diplomatica per salvare Riyadh dal disastro in Yemen. La Resistenza yemenita pronta a respingere ogni tipo di aggressione.Le disastrose prospettive militari dell’avventura in Yemen, i pesanti costi della guerra e le crescenti critiche per i crimini commessi... continua a leggere
Scritto da: Sebastiano Lo Monaco
il 05/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 03/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cos’è un Paese “normale”? Forse l’America di Trump che istiga la Gran Bretagna a uscire dall’Unione europea senza pagare un penny? Ce lo deve spiegare il segretario di stato americano Mike Pompeo il quale ha detto per la prima volta che “gli Stati Uniti sono pronti a negoziare... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 02/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Europa non può tollerare che il dollaro governi il mondo Occorre un breve riepilogo. Quando denunciò l’accordo che il suo predecessore aveva firmato con l’Iran sulle sperimentazioni nucleari della Repubblica islamica, Donald Trump non si limitò a interrompere qualsiasi rapporto economico... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prospettive degli attuali leader occidentali lasciano intendere che l’umanità farà fatica a superare il XXI secolo. Altro che dimostrazione soft di potere: Pechino questa settimana ha ospitato la Conferenza sul Dialogo delle... continua a leggere