La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 22/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Francamente non credo si possa dire. Dopo una trentina di articoli delle più svariate testate int’li e nazionali letti, vi posso tranquillamente dire che il vincitore delle elezioni Zelenskij, è chiaramente un prodotto di copertura, ma da lì in poi si alza la nebbia.Saprete che è un comico... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 22/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ampiamente previsto dai sondaggi, che lo davano come favorito indiscusso, l’attore Volodymyr Zelensky è il nuovo presidente dell’Ucraina con il 73% dei consensi. Zelensky, 41 anni, alla prima esperienza in politica, famoso grazie al programma televisivo Servant of the People, che ha... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libia: ecco il "Benghazi Championship". Il premier Fayyez al Sarraj è vicino al capolinea, nonostante le dichiarazioni apparentemente favorevoli di Pompeo, Le Drian, i due ministri degli Esteri di Usa e Francia, e dello stesso segretario alla Difesa americano pro-tempore, Pat Shanahan. L'Italia... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 20/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da troppo tempo il capitale mondiale si è affidato ai servigi d’una sinistra che, ripudiato il classico ruolo di tutela degli interessi delle classi subalterne, si è schierata dalla parte dei potenti. Ora è il momento di sbarazzarsi di questi servi sciocchi che, per voler strafare, si sono... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Castro
il 17/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 07/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi giorni fa, con un aereo da trasporto Ilyushin IL-62M oltre cento fra soldati e ufficiali russi sono arrivati a Caracas. Simbolicamente, avevano fatto scalo in Siria, come se avessero voluto ribadire che il Venezuela è il prossimo paese, dopo la Siria, che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta sulla Libia l’Italia è stata colta apparentemente di sorpresa. Come del resto accade nel 2011 quando Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti decisero di fare fuori il Colonnello Gheddafi. Poi l’Italia si accordò ai raid della Nato commettendo un secondo errore: bombardammo il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito di Lorenzo Orsetti morto in battaglia combattendo con i curdi contro l’Isis, Vittorio Feltri scrive (Libero 20.3): “Ci domandiamo perché abbia abbandonato la sua specialità di sommelier, non particolarmente stressante, per andare a fare il ganassa in una guerra alla quale... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo un incontro a due tra Marcon e Xi in quel della Costa Azzurra, oggi sarà la volta del tavolo a quattro tra Xi, Macron, Merkel e Juncker, quest’ultimo -dicono le fonti- in rappresentanza di tutti i paesi UE. Già qui c’è un problema. Esiste un forum che si chiama “China-CEEC”... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Stati Uniti cercano di consolidare la propria strategia per indebolire e affrontare l’Iran, emergono i contorni di un’importante strategia geopolitica lanciata da Siria ed... continua a leggere
Scritto da: Brian Cloughley
il 24/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non mi sono mai chiesto, neanche per una volta, il costo del nuovo quartier generale della NATO. Mi rifiuto di farlo, ma è bellissimo.” Il presidente Trump. Secondo la NATO, il costo del suo nuovo edificio è stato di 1,1 miliardi di euro (1,23 miliardi di dollari). Il 2019 è un... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 24/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 23/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giustamente Emanuel Macron ha detto di non aver tempo da perdere con i governani italiani, lebbra populista di destra, razzista e anti-democratica. Lui aveva fretta di tornare a Parigi per il XIX atto : ha dato ordine ai comandi militari di affiancare la polizia nelle piazze con i corpi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 22/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcune settimane fa, il quotidiano francese “Le Monde” ha pubblicato un articolo nel quale si lamentava come tra Francia ed Italia si stesse consumando un lento divorzio, dopo anni di ottimi rapporti, mettendo in relazione questa crisi con la costituzione del nuovo governo M5S-Lega. Proprio... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai l’avrà capito bene che in questa crisi dei gilet-gialli – GJ- Macron si sta giocando la faccia …. ed è sicuro che questo sia un affare veramente pericoloso. Quella che vediamo oggi è una città in cui il principe è un bambino … E potrà sembrare conveniente a questo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 17/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si rischia una nuova crisi diplomatica fra Italia e Francia. E questa volta riguarda la Cina, o meglio, la Nuova Via della Seta. La possibile firma del Memorandum of Understanding fra il governo italiano e quello cinese ha sollevato un polverone che non riguarda solo i rapporti fra Stati... continua a leggere