Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Dove va l'Ucraina?

il 22/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Dove va l'Ucraina?

Francamente non credo si possa dire. Dopo una trentina di articoli delle più svariate testate int’li e nazionali letti, vi posso tranquillamente dire che il vincitore delle elezioni Zelenskij, è chiaramente un prodotto di copertura, ma da lì in poi si alza la nebbia.Saprete che è un comico... continua a leggere

Rampini, Severgnini e Assange: quando l'indignazione è apologetica nei confronti di vecchi e nuovi colonialismi

il 20/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Rampini, Severgnini e Assange: quando l'indignazione è apologetica nei confronti di vecchi e nuovi colonialismi

Da troppo tempo il capitale mondiale si è affidato ai servigi d’una sinistra che, ripudiato il classico ruolo di tutela degli interessi delle classi subalterne, si è schierata dalla parte dei potenti. Ora è il momento di sbarazzarsi di questi servi sciocchi che, per voler strafare, si sono... continua a leggere

La Libia, Haftar e l’Italia ancora una volta colta di sorpresa: storia di una guerra dove non conta solo il petrolio

il 07/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Libia, Haftar e l’Italia ancora una volta colta di sorpresa: storia di una guerra dove non conta solo il petrolio

Ancora una volta sulla Libia l’Italia è stata colta apparentemente di sorpresa. Come del resto accade nel 2011 quando Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti decisero di fare fuori il Colonnello Gheddafi. Poi l’Italia si accordò ai raid della Nato commettendo un secondo errore: bombardammo il... continua a leggere

Parigi Brucia?

il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Parigi Brucia?

Ormai l’avrà capito bene che in questa crisi dei gilet-gialli – GJ- Macron si sta giocando la faccia …. ed è sicuro che questo sia un affare veramente pericoloso. Quella che vediamo oggi è una città  in cui il principe è un bambino … E  potrà sembrare conveniente a questo... continua a leggere

La Francia attacca l’Italia sulla Cina, ma è la prima a farci affari e a prescindere dall'Europa

il 17/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Francia attacca l’Italia sulla Cina, ma è la prima a farci affari e a prescindere dall'Europa

  Si rischia una nuova crisi diplomatica fra Italia e Francia. E questa volta riguarda la Cina, o meglio, la Nuova Via della Seta. La possibile firma del Memorandum of Understanding fra il governo italiano e quello cinese ha sollevato un polverone che non riguarda solo i rapporti fra Stati... continua a leggere