La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Umberto Bianchi
il 16/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una strana consuetudine sembra aver preso piede, da qualche anno a questa parte, nella vita politica del nostro Paese, consistente nel nominare a Capo dei vari esecutivi, personalità non sottoposte al giudizio finale degli elettori, nominate, cioè, nel ruolo di “figure di garanzia”, quasi... continua a leggere
Scritto da: Panagiotis Grigoriou
il 14/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Greci sembrano avere respinto il primo assalto alle proprie frontiere e respirano. La popolazione applaude l’esercito, non c’è sostegno alle posizioni degli antifa Sorosiani pro-migranti e Mitsotakis abbozza, mentre qualcuno giustamente si chiede come mai nessun migrante abbia tentato di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan Isis ha scatenato una serie di attacchi, indiscriminati, contro la popolazione civile, com’è suo tragico costume, il più importante dei quali è quello di venerdì scorso a Kabul durante la cerimonia di commemorazione per i 25 anni dall’uccisione del leader sciita Abdul Ali... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 10/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Panagiotis Grigoriou
il 04/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli avvenimenti si susseguono velocemente, al confine tra Grecia e Turchia e il post dà conto della reazione dei greci, in gran parte a fianco dei propri soldati, oltre che dei molteplici e convergenti indizi della artificiosità del racconto sui “poveri migranti” ancora così in voga sui... continua a leggere
Scritto da: Dino Cofrancesco
il 04/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terribili le immagini che vengono dalle isole greche--e messe in prima pagina, il 3 marzo c.m. da ‘Avvenire’. I profughi che il Sultano riversa sull’Europa vengono presi a bastonate o colpiti dai proiettili della guardia costiera greca. Una tragedia immensa che pesa su tutti noi, anche se... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump ha sbandierato con toni trionfalistici l’accordo raggiunto con i Talebani a Doha. E, dal suo punto di vista, non ha tutti i torti: da buon imprenditore riteneva inutile spendere 40 miliardi l’anno per una guerra che tutti dallo stesso Pentagono ai suoi consiglieri militari agli... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 02/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strombazzano. Annunciano. Avvisano. Le faccette serie e compunte, accompagnate ad un bombardamento mediatico senza precedenti, ci annunciano l’inaugurazione di una nuova fase del dominio globalista: quella dell’annichilamento di interi popoli e nazioni attraverso la diffusione di vere e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 02/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credo sia opportuno dire alcune cose. Nel 2010 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in visita di Stato a Damasco, incontrò Bashar al-Assad. Napolitano elogiò la Siria definendola: «un esempio di laicità e di difesa delle libertà religiose e culturali». Poi cosa è successo? Si... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 02/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA SIRIA: CHI AGGREDISCE E CHI È AGGREDITO, CHI ATTACCA E CHI SI DIFENDEMa qual è la stata reazione dei media rispetto a questo nuovo scenario? Nessuno si chiede cosa ci facciano soldati turchi che pure sono in effetti una truppa d’occupazione in quell’area istituzionalmente e ufficialmente... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 01/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 29/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trentatré soldati turchi uccisi nella provincia di Idlib, in Siria, a causa di un bombardamento aereo delle forze di Damasco. La risposta più esplicita l’ha data Mosca il giorno dopo: “Stavano in mezzo ai terroristi”. E come spiega l’ex generale Marco Bertolini, già capo di stato... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premesso che il Coronavirus non va sottovalutato e che si devono seguire le 10 regole preventive del Ministero della salute, occorre adottare una 11a regola fondamentale: impedire il diffondersi del virus della paura. Esso viene sparso soprattutto dalla televisione, a partire dalla Rai che... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 23/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 23/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella guerra dei vasi comunicanti tra Siria e Libia a perdere non saranno i rivali-alleati Putin ed Erdogan ma proprio gli europei, oltre che le popolazioni locali travolte da immani tragedie e sacrificate agli interessi regionali e internazionali.Compresi quelli italiani che, per la verità,... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 22/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avevo iniziato a studiare l’ebraismo vent’anni fa. Era stato il risultato della mia reazione agli implacabili attacchi contro quegli intellettuali ebrei dissidenti che non si adattavano all'”agenda rivoluzionaria” della cosiddetta Sinistra ebraica “anti-sionista.” Avevo rapidamente... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 20/02/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il momento di uno scontro militare vero tra Turchia e Siria, tra gli eserciti di Recep Tayyip Erdogan e di Bashar al-Assad, sembra di ora in ora più vicino. E la mediazione della Russia, alleata di Assad ma in ottimi rapporti con Erdogan, sembra avere poco effetto. Assad vuole riconquistare... continua a leggere