La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet
il 11/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aereo passeggeri ucraino che recentemente si è schiantato nella capitale iraniana è stato abbattuto a causa di “errore umano” dopo aver volato troppo vicino alle installazioni di difesa, innescando un lancio accidentale di missili. Una dichiarazione militare... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 10/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 09/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incubo del terrorismo islamico, gli attentati e le stragi ricorrenti ed imprevedibili, hanno avuto nell’ultimo decennio effetti traumatici per l’Occidente. I popoli dell’Occidente si sono dovuti adattare a convivere con l’insicurezza, con un nemico invisibile che potesse... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assassinio del generale iraniano Soleimani autorizzato dal presidente Trump ha messo in moto una reazione a catena che si propaga al di là della regione mediorientale. Ciò era nelle intenzioni di chi ha deciso tale atto. Soleimani era da tempo nel mirino Usa, ma i presidenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“I più pericolosi terroristi del mondo sono i gloriosi United States of America” scrivevo sul Fatto del 5 marzo del 2019 (Altro che Isis, i terroristi più pericolosi sono gli americani) ribadendo un concetto già espresso altre volte. L’assassinio, con un drone, di Soleimani, leader dei... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo ministro iracheno – che, ricordiamolo, ha accusato pubblicamente Trump di aver attirato Suleimani in una trappola, facendo di lui, il primo ministro, complice del delitto.Riportiamo ancora una volta: “Abdul-Mahdi ha rivelato che Soleimani era andato a Baghdad per recapitare un... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 08/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'Iran non rispetta gli accordi sul nucleare» (Il Tempo), «L’Iran si ritira dagli accordi nucleari: un passo verso la bomba atomica» (Corriere della Sera), «L'Iran prepara le bombe atomiche: addio all'accordo sul nucleare» (Libero): così viene presentata da quasi tutti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Campiglio
il 06/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 06/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Raffaele Mauriello
il 06/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per le strade di Teheran con il Professore Mauriello: «Si respira rabbia e tristezza, ma questo è un Paese molto diverso da quello che ci raccontano»Raffaele Mauriello, orgogliosamente avellinese, è Assistant Professor alla Facoltà di Letteratura Persiana e Lingue Straniere... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 05/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco statunitense con droni Reaper contro l'aeroporto di Baghdad che ha portato alla morte del generale Qassem Soleimani, a capo della forza al-Quds dei Guardiani della Rivoluzione, e di altri otto militari iraniani rappresenta un punto di non ritorno. Non solo in ragione del fatto Soleimani... continua a leggere
Scritto da: Nicola Pedde
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’operazione militare condotta dalle forze statunitensi nella notte tra il 2 e il 3 gennaio, che ha portato all’eliminazione del generale Qassem Soleimani, determina un profondo mutamento degli equilibri regionali e l’avvio di una nuova fase di crisi dagli incerti orizzonti.Ufficialmente... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei prossimi giorni e settimane, in Medio Oriente vi sarà tensione molto alta ma - come sostengono in questo momento numerosi commentatori - penso anch'io che non si arriverà all'escalation dello scontro totale Iran-USA.Diciamo non stavolta, almeno.Io credo non vada sottovalutata, infatti, la... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo anno americano si inaugura con un altro sconcertante capitolo della destabilizzazione permanente del Medio Oriente voluta da Washington: altro che ritiro degli Stati Uniti dalla regione. Colpire al cuore il regime iraniano e assestare una mazzata all’apparato di sicurezza sciita in... continua a leggere