Il reality show della nostra politica estera
Scritto da: Alberto Negri il 13/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 13/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 13/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giuseppe Masala il 12/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' assolutamente necessario allargare lo sguardo provando ad interpolare la mera tecnicalità economica con questioni di natura culturale, storica, diplomatica e militareNon è possibile comprendere ciò che sta accadendo in Italia, a partire dai suoi rapporti con una mera analisi di natura... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 12/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 10/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è sempre un velo di continua a leggere
Scritto da: Jason O’Toole il 05/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 05/05/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni minuto si spendono nel mondo circa 4 milioni di dollari a scopo militare. Lo indicano le ultime stime del Sipri: nel 2019 la spesa militare mondiale ha quasi raggiunto i 2.000 miliardi di dollari, il più alto livello dal 1988 al netto dell’inflazione. Ciò... continua a leggere
Scritto da: Philip Giraldi il 29/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che il Partito Democratico sembra essere riuscito a sbarazzarsi delle uniche due voci tra i suoi candidati presidenziali che si sono di fatto allontanate dal consenso dell’establishment, Joe Biden si candiderà contro Donald Trump a novembre. Per essere chiari, Bernie Sanders e... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 27/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prove non ci sono ma il sospetto rimane. E soprattutto c’è una donna, un’esperta scienziata cinese, che potrebbe fare chiarezza su quanto è realmente accaduto nel laboratorio di Wuhan. Si chiama Shi Zhengli, 55 anni, e a lei si devono le maggiori ricerche sui virus portati dai... continua a leggere
Scritto da: Kent Andersen il 26/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può dire ciò che si vuole di Stefan Löfven (leader del Partito Socialdemocratico svedese e premier dal 2014), tranne che gli manchi sicurezza politica e voglia di cambiamento. In pochi anni la Svezia è passata dall’essere un Paese stabile, neutrale, tranquillo, ricco, imperturbabile e... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 25/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 23/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già da un po’ di tempo, compro -non sempre- Limes, ne leggo un po’, poi smetto. E’ molto impegnativo uscire ogni mese, ogni volta approfondendo temi complessi. In più, è chiaro che oltre a Caracciolo-Fabbri, il team dei collaboratori attinge a quel che può e spesso non è molto. Infine,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 22/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luigi Tedeschi il 18/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I grandi camaleonti del MES Il già vituperato e aborrito MES ha subito una catarsi: esso non rappresenta più quella corda che, parafrasando Lenin, la UE avrebbe fornito all'Italia con cui quest'ultima si sarebbe impiccata, ma uno strumento salvifico offerto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 13/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 09/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba, come si sa, ha inviato in Italia, per darle una mano nell’emergenza Covid-19, 37 medici, tutti specialisti nei vari ambiti necessari ad affrontare questo morbo, e 15 infermieri. Un aiuto piccolo in sé, notevole e significativo per l’isola caraibica. Per due motivi. 1) Perché Cuba,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 08/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le popolazioni hanno gli occhi puntati sui dati della progressione del contagio da coronavirus, nei governi è in atto un profondo riassetto, che consente ai gestori della salute pubblica di prendere il sopravvento sui politici. Dietro le quinte, banchieri e militari si agitano sperando... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 07/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 30 ministri degli Esteri della Nato (per l’Italia Luigi Di Maio), riunitisi il 2 aprile in videoconferenza, hanno incaricato il generale Usa Tod Wolters, Comandante Supremo Alleato in Europa, di «coordinare il necessario appoggio militare per combattere la crisi del... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa il 05/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le reazioni scomposte delle vestali democratiche al voto del parlamento ungherese celano il pregiudizio ideologico ed un sospetto doppiopesismo sulle colpe della Cina Confessiamo che, man mano che il coronavirus ha dispiegato le sue letali potenzialità, è sembrato... continua a leggere
Scritto da: Francesco F Marotta il 04/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È giusto guardare la Cina filosoficamente e metafisicamente ma bisogna anche guardare il lato che si discosta dalla carta velina della propaganda e dell’espansione del raggio d’influenza. Le grandi tradizioni, il senso del “Sacro” e la visione del mondo e delle cose, eredità del popolo... continua a leggere