La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Austini
il 03/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Serve ancora questa Europa? E’ giunto il momento di rivedere la partecipazione italiana in seno all’Unione Europea, propendendo decisamente per una sua uscita e rimodulare il nostro assetto nel quadro delle attuali alleanze (leggi i rapporti con gli U.S.A. e la N.A.T.O.)In questi tempi bui,... continua a leggere
Scritto da: Bryan MacDonald
il 02/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 02/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Giubilei
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho riflettuto a lungo prima di scrivere questo articolo su quanto sta succedendo in Ungheria in questi giorni, mi sono informato dai media ungheresi sia governativi che dell’opposizione per mantenere un punto di vista oggettivo sulla misura approvata dal governo ungherese e letto i vari... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bue che dice cornuto all'asino. Tutti i governi europei, a partire da quello italiano mai votato da nessuno, assumono i pieni poteri e sospendono le libertà costituzionali con la scusa dell'emergenza coronavirus. Ma se fanno lo stesso gli ungheresi allora viene considerato "un Colpo di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente l’Europa ha trovato un nemico comune contro cui combattere. No, purtroppo per la popolazione europea non è il coronavirus, dal momento che l’Ue si è ben guardata dal trovare risposte comuni. Si chiama Viktor Orban, premier ungherese e leader di Fidesz, che da ieri ha assunto... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 31/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la crisi del Coronavirus paralizza intere società, potenti forze si muovono per trarre il massimo vantaggio dalla situazione. Il 27 marzo la Nato sotto comando Usa si è allargata da 29 a 30 membri, inglobando la Macedonia del Nord. Il giorno dopo –... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 30/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Artyom Lukin
il 28/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso sul coronavirus, Vladimir Putin ha promesso di spremere i ricchi e di installare reti di sicurezza per i più vulnerabili. Con l’economia russa ulteriormente martellata dal calo del prezzo del petrolio, inizia la vera prova della sua presidenza. Mercoledì, il Presidente russo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 27/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due ore fa l'Ansa ha diffuso la notizia che il Dipartimento di Stato Usa ha emesso un mandato contro il presidente venezuelano Maduro con l'accusa di "narcoterrorismo" offrendo una taglia di 15 milioni di dollari per la sua cattura. Nel tentativo di mantenere il controllo sul suo "cortile di... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 26/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paulo peiora canamus. Noi ci si balocca con la pandemia, e intanto gli amerikani perfezionano il loro progetto d’occupazione dell’Europa. Che ci fan qui tante pellegrine spade, anzi tante pellegrine armi non sappiamo nemmeno se tutte davvero convenzionali (e crediamo di no)?... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte al Coronavirus – dichiara lo US European Command (Comando Europeo degli Stati Uniti) – «nostra prima preoccupazione è proteggere la salute delle nostre forze e dei nostri Alleati». Annuncia quindi di aver ridimensionato come numero di soldati l’esercitazione Defender Europe 20... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 23/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 21/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono virus che resistono a ogni vaccino. Si chiamano sanzioni. È il virus del «regime change» che non abbandona mai gli Usa, anzi in tempi di pandemia Trump mette ancora più con le spalle al muro l’Iran dove l’epidemia sta dilagando. In pandemia da questa parte del mondo non esiste la... continua a leggere
Scritto da: Manolo Monereo
il 20/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2001, dopo 10 anni di duro lavoro, è apparso il libro di John Mearsheimer La tragedia delle grandi potenze prima – è bene precisarlo – degli attacchi dell’11 settembre. Era un’opera singolare scritta da uno specialista in relazioni internazionali nel momento trionfante di quella che... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 17/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esplosione dell’epidemia di Coronavirus sembra abbia fatto aprire gli occhi agli italiani che si sono finalmente resi conto di come l’Ue rappresenti un ostacolo al superamento di questa gravissima crisi e non un sostengo. Nel momento del bisogno, tutti i paesi del Vecchio... continua a leggere
Scritto da: Manolo Monereo
il 16/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere