La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 15/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò a cui assistiamo in Nord America ed Europa occidentale è la falsa militanza sociale, controllata e finanziata dalla dirigenza aziendale. Tale manipolazione impedisce la formazione di un vero movimento di massa contro guerra, razzismo ed ingiustizia sociale. Il movimento contro la guerra è... continua a leggere
Scritto da: Daniel Lazare
il 15/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiacchierando col primo ministro australiano Malcolm Turnbull al summit di cooperazione economica Asia-Pacifico nel novembre 2016, Barack Obama menzionava l’Indonesia, dove trascorse parte dell’infanzia negli anni ’60. Il Paese, notò, era cambiato. Laddove i musulmani un tempo adottarono... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 10/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l’arcivescovo di Costantinopoli si disarcivescoviscontantipolizziasse, vi disarcivescoviscontantinopolizzereste anche voi? E se Donald Trump è un idiota, come lietamente proclama la migliore società, dobbiamo diventare idioti anche noi? Dobbiamo essere un popolo bue così bue da credere... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In forma dubitativa, con ampio uso di condizionali e tra mille distinguo. Però adesso anche uno dei più diffusi quotidiani italiani si è accorto che il famoso Osservatorio siriano per i diritti umani, installato nel Regno Unito, non è la bocca della verità. Che è... continua a leggere
Scritto da: Filippo Romeo
il 09/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le proteste in Iran si protraggono ormai da giorni in modo incessante lasciando sul terreno alcune decine di morti e un considerevole numero di feriti, oltre agli innumerevoli arresti che hanno colpito i manifestanti. Tali mobilitazioni, che hanno avuto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 02/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
New York Times: “In Yemen bombe prodotte in Italia usate sui civili” “Online un video reportage sulla vendita all’Arabia Saudita di armi prodotte in uno stabilimento della Sardegna “L’Italia, secondo il quotidiano newyorkese, «sta approfittando» di... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da una decina di anni in qua, gli Stati Uniti sono prigionieri della loro contraddizione di fronte all'Islam. Da un lato, pensano a se stessi come alla terra della libertà religiosa, dall'altro utilizzano i Fratelli Musulmani per destabilizzare il Medio Oriente allargato, e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 02/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le proteste che negli ultimi giorni hanno animato l’Iran hanno colto di sprovvista il governo centrale di Teheran e buona parte degli osservatori internazionali. Le chiavi di lettura con cui interpretare questo improvviso sussulto interno alla società iraniana, di dimensioni... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il New York Times pubblica un reportage sulla questione delle bombe italiane ai sauditi che uccidono e fanno stragi in Yemen di civili. La notizia è così risaputa che la Camera dei deputati nei mesi scorsi ha deciso che l’Italia può continuare a fornire... continua a leggere
Scritto da: Abdalbari Atwan
il 02/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la Russia porta la Siria da una guerra e dalla sanguinosa anarchia verso pace, stabilità e ricostruzione, invitando tutte le parti alla conferenza di Sochi del mese prossimo per concordare una tabella di marcia che includa la nuova costituzione ed elezioni presidenziali e parlamentari,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Colonna
il 02/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il processo di destabilizzazione del Medio Oriente continua a tappe forzate. Dopo l'esplosiva dichiarazione del presidente statunitense Trump su Gerusalemme il 6 dicembre, che ha riportato tensione scontri e vittime in Palestina, Channel 10 ha dato notizia che lo scorso 12 dicembre sarebbe stato... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 02/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime due settimane, ha fatto irruzione nei salotti degli israeliani, a intervalli di pochi giorni, attraverso un altro rapporto superficiale sull’estensione del suo arresto. Ancora una volta, vediamo i riccioli d’oro; ancora una volta vediamo la figura di Botticelli nell’uniforme... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 23/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha condannato la decisione di Donald Trump, che ha deciso di spostare l’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme, riconoscendo questa città come capitale di Israele, con una larghissima maggioranza: 128 Paesi favorevoli alla... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump riuscirà, forse, a terminare il suo primo mandato, ma ogni giorno che passa si accresce il sospetto che sarà anche l’ultimo. La decisione di spostare l'ambasciata americana in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme ha lasciato soli gli Stati Uniti e Israele a guardarsi negli... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 20/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Personalità fortemente contestata dagli stessi membri dell'amministrazione Trump, Jared Kushner gode della piena fiducia del presidente. La sua missione era quella di riordinare il Medio Oriente secondo il "principio di realtà", contro l’opinione prevalente di ciascuna... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 20/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ormai solo uno zar ci può salvare” è l’inconsueto (per la stampa italiana) titolo di un fondo comparso su Libero il 30 novembre scorso a firma Paolo Becchi. Gli Stati Uniti, argomenta il Prof. Becchi, erano la terra votata alla “salvezza intrisa di senso religioso del genere umano”,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra dimenticata? Conflitto per procura? Ennesima puntata della rivalità tra i Saud e gli ayatollah iraniani in corso dal 1979, quando l’Imam Khomeini andò al potere? Lo Yemen è tutto questo ma anche qualche cosa di più, un duello quasi rusticano con una posta geopolitica essenziale,... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 20/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Dovrebbe finire i suoi giorni dentro a una cella». È questa punizione che il ministro dell’istruzione e leader ultranazionalista israeliano Naftali Bennett infliggerebbe alle 16enne palestinese Ahed Tamimi, arrestata nella notte di lunedì nella sua abitazione. La ragazza si è... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 19/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La dichiarazione di guerra dei sauditi contro il Libano ed Hezballah è palese" (Sayyed Hassan Nasrallah, Segretario Generale del partito sciita libanese in occasione dell'anniversario dell'Asciurà , 9 novembre 2017) La situazione politica libanese rimane... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Parlamento europeo ha consegnato l’altro giorno il prestigioso Premio per la libertà di espressione, intitolato a Sacharov il notissimo dissidente durante gli anni dell’Urss, all’opposizione democratica venezuelana. Credo che le grandi Istituzioni internazionali, Nobel compreso,... continua a leggere