La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Shane Quinn
il 18/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’invasione dell’Iraq del 2003, lo storico militare israeliano Martin van Creveld disse: “Il mondo ha visto come gli Stati Uniti hanno attaccato l’Iraq benché, come si è scoperto, non ne avessero motivo. Se gli iraniani non costruiranno armi nucleari, sarebbero dei pazzi“. Il... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 17/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Storia mostrerà che gli Stati Uniti, più di un decennio dopo essere stati guidati dai falchi neo-cons rabbiosi che hanno immerso il paese in conflitti costosi e sconsiderati come in Afghanistan e in Iraq, hanno assistito al sipario finale calato sulla loro guerra fredda per... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dipartimento di Stato e il presidente Trump hanno proferito imprecazioni contro Hezbollah e l’Iran, tali da far presagire una rottura dell’accordo 5+1. Ma per Thierry Meyssan, sebbene il peggio sia possibile, è assai più probabile che ancora una volta Washington metta... continua a leggere
Scritto da: Phil Butler
il 17/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente, lo scheletro è saltato fuori dall’armadio della Primavera Araba attraverso un articolo di Foreign Policy scritto da Jonathan Spyer. Israele è in guerra per il dominio totale in Medio Oriente e, secondo il ricercatore senior membro della Global Research... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla Casa Bianca Donald Trump ha lanciato il seguente appello: "Il mondo si unisca agli Usa per fermare Teheran". Il riferimento è all'accordo sul nucleare iraniano, firmato da Obama durante il suo mandato, che Trump vorrebbe stracciare perchè lo ritiene "un pessimo... continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone
il 15/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane una sinistra totalmente allo sbando è stata esortata ad unirsi attorno ad una banda di individui mascherati detti “Antifa”, abbreviazione di “antifascisti”. Incappucciati e vestiti di nero, gli Antifa sono una variante dei Black Bloc, noti per irrompere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso febbraio, Amnesty International ha pubblicato un rapporto in cui sosteneva che a Damasco, nella prigione di Seydnaya, il regime di Assad , fra il 2011 e il 2015, ha impiccato 13.135 prigionieri, tutti “civili”, e “fatto morire per tortura e per fame migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 14/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scellerato annuncio di Donald Trump di «non riconoscere» l’accordo sul nucleare civile promosso da Obama nel luglio 2015 non è solo propaganda sprezzante di chi deve corrispondere alle promesse elettorali. In stile gangster apocalittico, con la parola «demoni» appesa sulle... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esaltato e denigrato con la stessa facilità, Vladimir Putin, 65 anni appena compiuti, per noi è un mistero. Ma non nel senso solito, quello delle gazzette: ex ufficiale del Kgb, mamma mia che paura, occhi di ghiaccio e così via. È un mistero perché l’Occidente adorato da... continua a leggere
Scritto da: Tom Luongo
il 08/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice tra re Salman e Vladimir Putin determinerà i prossimi 50 anni di geopolitica petrolifera. Oggi re Salman dell’Arabia Saudita e il Presidente Vladimir Putin iniziano un vertice di tre giorni al Cremlino. È la prima visita ufficiale di un re dell’Arabia Saudita a Mosca. La sua... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due anni fa questa settimana, le forze aeree russe giunsero in Siria per salvare il presidente Bashar al-Assad ed il suo esercito. Ci sono riusciti. L’esercito siriano ha resistito, anche se al costo di (allora) 56.000 soldati. “Non avremo un altro Afghanistan qui”, hanno detto i russi a... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Sangiuliano
il 02/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando nell’estate del 2015 l’Isis ha conquistato Palmira, tesoro archeologico dell’umanità, spargendo morte e distruzione di beni di inestimabile valore, i benpensanti occidentali hanno tuonato allo scandalo per questo scempio. Hanno espresso la loro pubblica indignazione. Ma al di là... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 02/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sapete chi sta istigando la secessione della Catalogna? Chi s’ingerisce delle questioni della Spagna per destabilizzare l’intera Unione Europea? Ma Vladimir Putin, ovviamente. Ve lo conferma di David Alandete. Che non è un blogger ignoto, ma un direttore editoriale del maggior... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 02/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Queste righe potrebbero diventare vecchie e inutili nel momento in cui le starete leggendole, sono i rischi di scrivere su argomenti in divenire come il voto catalano di oggi. Al netto della cronaca, sono due le notizie degne di nota: in tutto il Paese, i Mossos d’Esquadra non sono intervenuti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il separatismo catalano è esploso con la crisi economica spagnola e l’opposizione del governo di Madrid a concedere maggiore autonomia finanziaria. Si comincia quasi sempre con l’economia: la Jugoslavia iniziò a disgregarsi quando le repubbliche più ricche non volevano pagare per... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 01/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si verifica un cambiamento profondo nelle alleanze geopolitiche che tende a minare l’egemonia statunitense nella regione del Medio Oriente e dell’Asia centrale e meridionale. Molti stretti alleati degli USA hanno “cambiato lato”; NATO e Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) sono in... continua a leggere
Scritto da: Marta Hidalgo
il 01/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Nota dell’editore: settimana scorsa, il presidente dell’Istituto Mises Jeff Deist ha preso una posizione a favore del movimento secessionista in Catalogna. Vedasi Lasciate decidere la Catalogna” del 19 settembre. Molti dei nostri lettori pensano invece che debba essere fermato. Di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Boezi
il 01/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Soros potrebbe avere interessi anche sul referendum catalano. Da quanto si apprende da La Vanguardia, infatti, l’Open Society Foundation finanziò con 27.049 dollari il consiglio per la diplomazia pubblica della Catalogna. Un ente conosciuto anche come “Diplocat“, preposto alla... continua a leggere
Scritto da: Eric Denécé
il 30/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il loro colpevole silenzio sui massacri commessi in Yemen dall’Arabia Saudita e dai loro alleati, i media e i governi occidentali si rendono complici di un crimine contro l’umanità. Pur partecipando assai marginalmente alle operazioni contro Daesh, l’Arabia... continua a leggere