La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Becchi
il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sbagliano coloro che oggi credono che la partita in Francia sia già chiusa, e che ormai, anche a seguito del "tradimento" di Donald Trump e del suo programma isolazionista, Marine Le Pen sia comunque destinata a soccombere. Più in generale, e sul piano geopolitico, sbagliano coloro che pensano... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 28/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Muovo da una considerazione semplice e diretta; che però scientemente viola uno dei dogmi portanti del pensiero unico politicamente corretto. La retorica liturgica, rituale e nostalgica dell'antifascismo in assenza conclamata di fascismo permette alle sinistre europee di occultare il loro... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 28/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<a href='http://servedby.publy.net/ck.php?n=a64b646d&amp;cb=2064234498' target='_blank'><img src='http://servedby.publy.net/avw.php?zoneid=5691&amp;cb=2064234498&amp;n=a64b646d' border='0' alt='' /></a> ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 27/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo assistendo a una storica inversione di rotta in Francia, dove lo spettro politico vecchio sta deflagrando in tanti pezzi, mentre appare una nuova frattura. Tenuto conto dell'intensa propaganda mediatica che si è recentemente abbattuta sul paese, i francesi non percepiscono... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 27/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sbagliano coloro che oggi credono che la partita in Francia sia già chiusa, e che ormai, anche a seguito del “tradimento” di Donald Trump e del suo programma isolazionista, Marine Le Pen sia comunque destinata a soccombere. Più in generale, e sul piano geopolitico, sbagliano... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oh, oh, campanelli di allarme per Emmanuel Macron che non poteva iniziare peggio la campagna elettorale per il secondo turno. Tre giorni, tre flop. Vediamoli. Il primo la notte elettorale: quelle immagini del candidato di "En marche!" che festeggia in una... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 26/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla vittoria di Donald Trump, le tensioni nella penisola Coreana hanno raggiunto picchi, quasi, senza precedenti. L’impostazione aggressiva del nuovo presidente degli Stati Uniti, sin dalla campagna elettorale, ha accentuato le tensioni nella regione Durante la campagna elettorale, Trump... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 26/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 21 aprile: un portavoce del Pentagono comunica che caccia Usa hanno tentato di intercettare aerei siriani (due Su-24) che stavano attaccando forze curde nella regione di Hasaka, non riuscendoci perché gli aerei siriani avevano già abbandonato la zona. La scusa per... continua a leggere
Scritto da: Luigi Rossi
il 25/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attuale conflitto intestino che sta insanguinando la Libia va sotto il nome di “Seconda guerra civile libica” e convenzionalmente si fa iniziare dal maggio del 2014, quindi due anni e mezzo dopo la morte di Muhammar Gheddafi. L’odierno conflitto... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giudicate voi i fatti, ma a me sembra evidente che l’arma più potente, subdola, in mano ai padroni dell’editoria pubblica e privata, sia quella dell’omissione, che praticamente significa non dare le notizie sgradite al sistema che oggi vive in osmosi tra guerre, affari, ruberie,... continua a leggere
Scritto da: Edmund Burke
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pakistan e India sono Paesi nucleari bloccati da decenni di intrighi indotti dall’occidente. Ciò finirà presto quando i due nemici siederanno con gli altri aderenti all’Organizzazione della Cooperazione di Shanghai (SCO) guidata dalla Cina, una delle organizzazioni che... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dispetto di tanti timori e di tanta retorica, la lunga stagione del terrorismo, culminata nella sparatoria sugli Champs Elysés di Parigi poche ore prima del voto, non ha pesato più di tanto sulle scelte degli elettori francesi. Marine Le Pen, il grande spauracchio, ha fatto il suo ma... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 24/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sua campagna elettorale si era svolta tutta all’insegna dell’isolazionismo pacifista contro i venti di guerra che facevano aureola a “Killary”, l’amazzone delle primavere arabe, la triste profetessa dello scontro frontale con la Russia. Quando venne eletto, furono in... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 19/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tanti, nella giornata di sabato, hanno raccontato l’orrore di Rashideenn, ossia la località dove sorge l’area di servizio lungo l’autostrada M5 dove è avvenuto l’attentato contro civili sciiti che ha ucciso più di cento persone, molti dei quali bambini; in pochi però, hanno fatto... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 19/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il titolo potrebbe sembrare provocatorio: le armi chimiche ci sono, eccome! A Idlib hanno fatto una strage orrenda, al di là di ogni dubbio. Eppure il titolo dice la verità. Perché Assad non ha armi chimiche nel suo arsenale, esattamente come non le aveva... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 19/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi finanziaria in cui versa il regime saudita per la caduta dei prezzi del greggio ha costretto il regno del Golfo ad annullare o ristrutturare i mega progetti economici ed infrastrutturali dal valore di miliardi di dollari. Secondo un rapporto dell’agenzia di stampa Reuters,... continua a leggere
Scritto da: Gareth Porter
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La popolazione dello Yemen si trova da diversi mesi ridotta alla fame e gli Stati Uniti hanno giocato un ruolo cruciale nel rendere possibile l’attuazione della strategia dell’Arabia Saudita, responsabile di questa potenziale catastrofe umanitaria. Sia l’amministrazione Obama, sia... continua a leggere
Scritto da: Carey Wedler
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo rilanciato da Zero Hedge ci apre una finestra sull’orrore in cui la Libia è stata gettata dal cosiddetto intervento “umanitario” dei paesi NATO e dalla primavera araba. Nel paese nordafricano, privo di un controllo politico, si fa apertamente compravendita di esseri umani... continua a leggere
Scritto da: Marwan Barghouthi
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di seguito, la lettera in cui il carismatico leader politico di Fatah, detenuto nel carcere di Hadarim, spiega le ragioni dello sciopero della fame al quale da domenica partecipa insieme a circa 1.200 prigionieri palestinesi pubblicata dal New York Times il 16... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se scoppierà una guerra nucleare nei prossimi giorni oppure no- il fatto esecrabile è che tutto il mondo viene mantenuto in ostaggio dalla pazzia guerrafondaia della elite di potere americana. Sembra essere soltanto una questione di tempo prima che gli Stati... continua a leggere