Messico, dietro il Muro bipartisan
Scritto da: Manlio Dinucci il 29/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Manlio Dinucci il 29/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Salvo Ardizzone il 28/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l’accordo sul nucleare iraniano verrà strappato dal neo presidente Donald Trump, l’Iran è pronto ad agire in maniera appropriata; lo ha dichiarato nel corso di un’intervista alla Cbc canadese il Direttore dell’Organizzazione per l’Energia Atomica Iraniana (Aeoi), Ali Akbar... continua a leggere
Scritto da: Davood Abbasi il 28/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris il 28/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una bozza di un decreto presidenziale fatta circolare nei giorni scorsi dalla Casa Bianca ha aggiunto un nuovo motivo di allarme per i contorni che minaccia di assumere precocemente l’amministrazione entrante di Donald Trump. Il documento, non confermato dal portavoce... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 28/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luigi Tedeschi il 27/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump delegittimato dai liberal radicali nostalgici di Obama, mentre l’Europa piange il suo oppressore L’era Trump è iniziata: offensive mediatiche e manifestazioni di folle oceaniche vogliono delegittimare il... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 27/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanti, fra i musulmani residenti in Europa, possono essere considerati potenziali terroristi? A questa domanda ha cercato di fornire una risposta l’Europol; che non è un ricettacolo di pericolosi populisti, ma l’European Police Office, ovvero l’organismo ufficiale dell’Unione Europea... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 27/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ho mai pensato, né detto dunque, che Trump sia "contro il sistema". Del resto non so bene cosa significhi la parola "sistema". Se per "sistema" s'intende il capitalismo, la risposta è no. Trump mi pare semmai un capitalista tradizionale. Mentre il turbocapitalismo impersonato da Wall Street... continua a leggere
Scritto da: Antonello Boassa il 27/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante la risoluzione 2334 del Consiglio di Sicurezza dell’Onu decretata per la prima volta senza il veto degli States contro i piani di Israele di nuove colonizzazioni in Cisgiordania e nonostante l’impegno gravoso di Papa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 27/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paolo Guzzanti è talmente fazioso che riesce ad aver torto anche quando ha ragione. In un articolo sul Giornale del 20 gennaio afferma che Donald Trump è stato (come lo è tuttora) linciato dalla sinistra radical chic, sia americana che... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse il primo compito di un pensiero autenticamente critico dovrebbe consistere oggi nel favorire la deglobalizzazione dell’immaginario. Impiego questa formula – “deglobalizzazione dell’immaginario” – richiamandomi a Serge Latouche, che ha parlato a più riprese di... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra contro la Siria è il primo conflitto dell’epoca informatica a durare oltre sei anni. Numerosissimi documenti che sarebbero dovuti rimanere a lungo segreti sono già stati pubblicati. Benché siano stati divulgati [in misura diversa, ndt] in Paesi diversi e l’opinione pubblica non... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ziad Fadel il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aggirarsi per i quartieri distrutti di Aleppo Est, come ha fatto per diversi giorni il sottoscritto, può essere un’utile lezione. Umana, naturalmente. E professionale. Le testimonianze di coloro che hanno vissuto per quattro anni nei quartieri occupati da ribelli e jihadisti di Al Nusra, unite... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono solo i lettori di Saker a conoscere Fulvio Scaglione (lo abbiamo intervistato qui e abbiamo recensito qui il “il Patto con il Diavolo”, materia di esame obbligatoria alla scuola del pensiero critico). ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione