La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Federico Pieraccini I precedenti articoli hanno approfondito alcune teorie geopolitiche, la loro traduzioni in concetti moderni e le azioni pratiche che gli Stati Uniti hanno svolto negli ultimi decenni per aspirare ad un dominio globale. In questo segmento l’attenzione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era la sera del 28 marzo 1997, Venerdì Santo, quando la motovedetta albanese Kater i Rades – non una carretta del mare, quindi, ma una unità della Marina militare albanese, costruita nei cantieri navali russi e ceduta dall’Unione... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colpo di coda di Barack Obama che, nell'annunciare le nuove sanzioni alla Russia per gli attacchi hacker durante le elezioni, ha ordinato l'espulsione di 35 diplomatici russi, impiegati in attività di intelligence, definiti... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aspetto più importante dell’accordo siglato questa settimana a Mosca tra Russia, Iran e Turchia su una possibile risoluzione del conflitto in Siria, per lo meno in attesa di verificarne l’efficacia, è rappresentato senza dubbio dall’esclusione degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Maria Antonietta Carta
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il falso mito dei White Helmets costruito dalla propaganda occidentale I propagandisti mendaci partecipano da sei anni alla devastazione di un Paese sovrano, utilizzando cinicamente le inenarrabili sofferenze del suo popolo e attribuendo i crimini dei persecutori alle vittime. Con la liberazione... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Brexit, l’elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti, il no al referendum contro la riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi: tre avvenimenti, in apparenza così diversi tra loro, eppure in grado di rimarcare significativamente l’anno che sta per terminare. Grazie ad... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un mio fedelissimo lettore, che considero anche un amico e stimo per avere più “scienza” di me, mi ha scritto in privato chiedendosi se non sarebbe il caso di definire “araba” la rabbia che nel mio ultimo articolo – rifacendomi al titolo di un libro di... continua a leggere
Scritto da: Carlos Pereyra Mele
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Annus horribilis, come recita una frase latina, si chiude il 2016 per gli interessi del vecchio ordine mondiale sorto alla fine della seconda guerra mondiale dopo i trattati di Yalta e Postdam, tenuti in vita, tra molte difficoltà, dai poteri mondialisti definiti: gli “atlantisti” con la... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ferrara
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’astensione degli Stati Uniti all’Onu, la risposta di Israele è stata inaccettabile e ha palesato quella tracotanza che caratterizza la politica estera di un Paese, la cui costruzione artificiosa, ha destabilizzato il Medio Oriente.Non è permesso contestare la politica estera... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eh sì, ora potete verificare di persona che tipo di persona sia Barack Obama. E soprattutto potete rendervi conto di quanto importante e destabilizzante sia stata la vittoria di Trump, che ha posto fine a un lunghissimo periodo di potere esercitato da un gruppo élitario – neoconservatore... continua a leggere
Scritto da: Massimo Zucchetti
il 18/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il racconto malato e falso di quanto succede ad Aleppo ed in Siria ha superato di gran lunga la messa in scena dell'aggressione alla Jugoslavia.I "bambini di Aleppo" fra i quali ovviamente non si includono le bambine usate come bombe umane dai "ribelli moderati", che sono poi i jihadisti di Al... continua a leggere
Scritto da: Manuel De Silva
il 18/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Elena Barlozzari
il 18/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 18/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Democrazia, sovranità e globalizzazione economica sono reciprocamente incompatibili. Lo sapevamo in molti, e da tempo. Adesso ci arrivano, con il consueto ritardo, anche alcuni economisti di primo piano. Uno di loro è il turco, ebreo sefardita con cattedra ad... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Germania è stato arrestato il profugo afgano di 17 anni (dice lui) che ad ottobre, a Friburgo, ha stuprato e ucciso la studentessa di 19 anni Maria Landerburger, figlia (tra l’altro) di un altissimo funzionario UE, l’assistente capo dell’ufficio giuridico della Commissione. Lo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lombardi
il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Duncan Robinson
il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comprendere gli obiettivi e le logiche che accompagnano l’espansione di nazioni o imperi è sempre di fondamentale importanza per poter trarre conclusioni importanti per il futuro In questa serie di quattro articoli intendo gettare le... continua a leggere