La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Foa
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centocinquantamila riservisti: per fare cosa? Un attacco in grande stile alla Siria? Colpire prima Damasco e poi Teheran? In Corea del Nord? Purtroppo la sciagurata svolta di Donald Trump – che si è arreso ai neoconservatori facendo propria... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ferrara
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le terribili immagini che giungono dalla Siria ci impongono di soffermare l’attenzione sulla cronaca, ma per capirla davvero è opportuno rammentare i fatti, quelli che difficilmente si ascoltano in Tv o si leggono sui principali giornali. Agli inizi del 2015 gli Usa... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un recente comunicato i prigionieri e le prigioniere del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) e PAJK (Partito delle Donne Libere del Kurdistan) hanno voluto far chiarezza su quale sia il significato (e la posta in gioco) dello sciopero della fame in corso, sciopero che ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vile attacco missilistico statunitense, con dovizia di Tomahawk, su una base aerea siriana è peggio di una semplice ritorsione, perché dimostra inconfutabilmente che l’obbiettivo è sempre quello dei tempi di Obama, cioè provocare a tutti i costi lo scontro con la Russia, ben oltre la... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci siamo svegliati questa mattina con l'attacco, con i 59 missili statunitensi lanciati sulla Siria e quindi con una guerra che è un po' più vicina ancora? No, io non credo che questo sia il prologo di una terza guerra mondiale, come molti dicono e anche con qualche... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 08/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultimissimi sviluppi della situazione siriana richiedono una ricognizione d'analisi su quella che oramai da oltre sei anni è l'interminabile guerra creata ad hoc per destabilizzare la Repubblica Araba Siriana, unico baluardo assieme al movimento libanese di Hezb'Allah alle mire... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 08/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 08/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Silvio... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump o non Trump, la follia dell’Occidente e dell’America in particolare, ha preso ancora una volta il sopravvento bombardando in Siria prima di accertare le effettive responsabilità e prima che si sia pronunciato l’Onu. È un errore storico che si ripete... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella storia moderna, penso che un cambio così repentino di linea politica da parte di un governo non si sia mai verificato. Dopo aver minacciato, stanotte Donald Trump è passato alle vie di fatto in Siria: con 59 missili Tomahawk lanciati da due portaerei al largo del Mediterraneo, la Casa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump ha superato la linea rossa, quella che il suo predecessore, Barack Obama, non aveva osato oltrepassare: ha bombardato la Siria. Lo ha fatto pochi giorni dopo aver sostenuto che la sua amministrazione non avrebbe chiesto un passo indietro ad Assad. Il pretesto, noto, è il presunto... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea.
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La divergenza tra le idee finora espresse da Donald Trump e l'azione decisa in Siria è assai evidente: il Presidente critico dell'interventismo umanitario, per cui la destituzione di Assad non è prioritaria rispetto alla distruzione di Isis, e che vuole... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo è concorde. Non è l’Iran la più grande minaccia per la pace nel mondo, ma gli Stati Uniti. Da tempo lo sostiene Noam Chomsky, il dissidente politico di fama mondiale, linguista, autore di un centinaio di libri, professore emerito presso il Massachusetts Institute of... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa 60 missili Tomahawk sono stati lanciati dalla US Navy contro la base aerea di Al Sharyat in Siria. L’attacco è stato condotto dalle cacciatorpediniere lanciamissili Ross e Potter della classe Arleigh Burke, che incrociano nel Mediterraneo. Oltre ad alcuni morti tra il... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa notte 59 missili sono stati lanciati dagli Stati Uniti in Siria. Obiettivo la base aerea da dove sarebbero partiti uomini e mezzi responsabili del massacro di Khan Sheikhun, città della provincia di Idlib, dove hanno perso la vita oltre 80 persone. Un terzo delle quali... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 06/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UN PERFETTO LABORATORIO La Repubblica di Macedonia è grande più o meno come la Sicilia ed ha la metà dei suoi abitanti. Molto tempo fa in questo angolo di Europa (in realtà in un territorio più ampio che comprendeva anche parte della Grecia), nacque una... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 06/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime dichiarazioni della ambasciatrice USA all’ONU, Nikki Haley, in cui la diplomatica ha sostenuto che “Trump vede la Russia come un problema” sono significative della conversione a 180 gradi che l’Amministrazione Trump ha fatto rispetto alle prime dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 06/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita del premier britannico c'entra niente con la situazione delle donne nei paesi arabi. Sono in ballo alleanze e strategie non del tutto limpide con chi finanzia il terrorismo sunnita, e bombarda i bambini in Yemen Il desiderio di noi occidentali di sentirci comunque a posto con la... continua a leggere
Scritto da: Mario Arpino
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attenzione, se oggi ci mettiamo a discutere su chi ha lanciato i gas a Khan Sheikun, rischiamo di cadere in una trappola mediatica. Le convinzioni le lasciamo a quel coro di benpensanti ‘politicamente corretti’ che, lanciando anatemi, puntano il dito contro Bashar al-Assad. Nessuno... continua a leggere
Scritto da: Brian Cloughley
il 05/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 30 Gennaio NBC News ha riferito che “In una innevata pianura Polacca dominata dalle armate Russe per decadi, le truppe e i carri armati Americani hanno inviato un messaggio a Mosca e dimostrato la potenza di fuoco dell’alleanza NATO. Nel mezzo delle preoccupazioni rispetto al fatto... continua a leggere