Funzionari italiani vogliono che si indaghi sui trasportatori di migranti supportati dalla ONG di Soros
Scritto da: William Craddick il 28/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: William Craddick il 28/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Bottarelli il 28/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mostafa El Ayoubi il 28/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
nCondividi La guerra in Siria è entrata nel suo settimo anno. Ed è difficile prevederne la fine in tempi brevi. Gli Usa sono stati il principale attore internazionale a voler destabilizzare il paese per i loro ben noti interessi geostrategici in Medioriente. La politica dell’amministrazione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 28/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il blogger Aleksej Navalny è stato condannato a 15 giorni di prigione dopo le proteste antigovernative che si sono tenute ieri a Mosca e nelle principali città russe. Il noto oppositore, “l’uomo che Putin teme di più in assoluto” secondo il Wall Street Journal, è... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 28/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La grande manifestazione a Mosca, i giovani mobilitati in decine di città, le centinaia di arresti, i richiami dall’Occidente e, per finire, il processo semi-serio con sentenze pesanti che si risolvono in niente o quasi. Alekseij Navalny ha rimesso in scena lo spettacolo del 2011 (elezioni... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 28/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un poliziotto sfonda la porta di casa con un ariete portatile, l’altro entra con la pistola spianata e crivella di colpi l’uomo che, svegliato di soprassalto, ha afferrato una mazza da baseball, mentre altri poliziotti puntano le pistole contro un bambino con le mani alzate: scene... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 27/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono tutti i sintomi classici indicati a suo tempo da Gene Sharp. Cittadini pacifici contro la corruzione. Che c'è, ovviamente, come da noi. Qualche arresto. Immediatamente tutti i media occidentali parlano di dittatura. ... continua a leggere
Scritto da: René Naba, il 27/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Lo Yemen è il cimitero degli invasori. Evitatelo“, raccomandazione di re Abdalaziz al-Saud, fondatore della dinastia wahabita, ai suoi eredi. Una passeggiatina divenuta incubo Il battesimo del fuoco di re Salman bin Abdalaziz nello Yemen, il 25 marzo 2015, a due mesi... continua a leggere
Scritto da: Robert Parry il 27/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 27/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media europei, con quelli italiani in testa, montano una campagna di diffamazione mediatica contro la Russia di Putin. Ci risiamo, il vecchio vizio di interferire nelle situazioni di altri paesi e di sobillare dall’interno per... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 27/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha suscitato grande scalpore e un vero e proprio caso mediatico e diplomatico l’arresto dell’oppositore russo Aleksej Navalny durante una manifestazione non autorizzata svoltasi ieri a Mosca. Nella Capitale era in corso una manifestazione indetta dal blogger... continua a leggere
Scritto da: Davide Pellegrino il 27/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piccolo preambolo; l’opposizione numericamente significativa in Russia è rappresentata dai comunisti di Zdjuganov (13,3% di consensi) e i nazionalisti guidati da Zhrinovskij (13% di consensi). Alexei Navalny, il nuovo eroe dell’Occidente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 27/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando sento parlare di ‘guerre dimenticate’ metto mano alla pistola. Perché vuol dire che gli occidentali se ne stanno per ricordare e hanno intenzione di intervenire in questioni che non li riguardano affatto, provocando i consueti disastri. E’ avvenuto nella guerra Iraq-Iran cominciata... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin il 26/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Europa e Stati Uniti hanno spesso ricambiato il favore ad Aleksandr Dugin. Un anno fa, il famoso politologo russo è stato messo alla porta in Grecia. Accompagnato dal patriarca di Mosca Kirill per una conferenza sul Monte Athos, Dugin è stato fermato all’aeroporto di Salonicco e gli è stato... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Davidson il 25/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza dubbio Israele pratica l’apartheid contro i Palestinesi, ai quali vengono ampiamente negati i diritti umani, ma il peso politico di Israele è tale che negli USA e nelle Nazioni Unite la realtà deve essere negata, come spiega Lawrence Davidson. Il 15 marzo, la Commissione... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca il 24/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In seguito all’attacco terroristico di Londra sta rispuntando fuori una vecchia frase di Sadiq Khan, primo cittadino (pakistano!) della capitale inglese. “Gli attacchi terroristici sono da mettere in conto se si vive in una grande città”, disse il sindaco nel settembre 2016. In queste ore,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ferrara il 24/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 24/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuna presa d’atto dei mainstream sulla notizia che abbiamo dato ieri: “Devin Nunes, il presidente della Commissione Intelligence della Camera bassa, ha detto alla stampa: sì, la “comunità d’intelligence” ha raccolto “incidentalmente” telefonate e messaggi.... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 24/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sta completando il percorso alla Camera dei rappresentanti, negli Usa, il Caesar Syrian Civil Protection Act, ovvero il nuovo progetto di legge per imporre ulteriori sanzioni economiche contro la Siria di Bashar al-Assad. Il progetto di legge prende il nome da Caesar, pseudonimo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 24/03/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo sicuri che Macron abbia in pugno la vittoria alle presidenziali? Come già accaduto per la Brexit e in occasione dell'elezione di Trump, l'immagine proiettata dai sondaggi e amplificata dai media mainstream rischia di essere, ancora una volta, ingannevole. Che cosa dicano lo sapete: Macron... continua a leggere