Ha ragione la Boldrini, combattiamo insieme le bufale. Anzi, facciamone proprio “Piazza pulita”
Scritto da: Mauro Bottarelli il 18/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Mauro Bottarelli il 18/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 18/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Democrazia, sovranità e globalizzazione economica sono reciprocamente incompatibili. Lo sapevamo in molti, e da tempo. Adesso ci arrivano, con il consueto ritardo, anche alcuni economisti di primo piano. Uno di loro è il turco, ebreo sefardita con cattedra ad... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Germania è stato arrestato il profugo afgano di 17 anni (dice lui) che ad ottobre, a Friburgo, ha stuprato e ucciso la studentessa di 19 anni Maria Landerburger, figlia (tra l’altro) di un altissimo funzionario UE, l’assistente capo dell’ufficio giuridico della Commissione. Lo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lombardi il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Duncan Robinson il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comprendere gli obiettivi e le logiche che accompagnano l’espansione di nazioni o imperi è sempre di fondamentale importanza per poter trarre conclusioni importanti per il futuro In questa serie di quattro articoli intendo gettare le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Gaiani il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gian Micalessin il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa il 17/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ultime novità sul fronte della “minaccia russa”. Ucraina, Hollande e Merkel favorevoli ad estendere sanzioni contro la Russia Merkel e Hollande, presi da una nuova frenesia, probabilmente dovuta alla clamorosa disfatta della coalizione occidentale (cioè anche della loro) ad Aleppo, agitano... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Salvo Ardizzone il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Robert Fisk il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I nostri politici sono in combutta con i ribelli siriani per lo stesso motivo per cui i ribelli hanno tenuto in ostaggio le loro vittime, cioè per i soldi I politici occidentali, gli "esperti" e i giornalisti nei prossimi giorni “resetteranno” e riavvieranno la narrazione sui fatti siriani... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mons. Abou Khazen, felice per l’ingresso dell’esercito siriano nei quartieri occupati, considera “motivo di speranza” la lettera del Papa ad Assad. Ma accusa: “L’embargo colpisce solo i civili” “La città di Aleppo finalmente sta per essere completamente liberata e... continua a leggere
Scritto da: Alexander Mercouris il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Wayne Madsen il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arriva oggi in Italia il capo del Pentagono Ash Carter che, a nome dell’uscente amministrazione Obama, sta facendo «il giro del mondo per ringraziare le truppe Usa schierate in Asia, Medioriente ed Europa e incontrare importanti partner e alleati». Il tour è iniziato il 3 dicembre... continua a leggere
Scritto da: Michele Crudelini il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ondata di “populismo” in Europa e nel mondo pare aver messo sull’attenti i funzionari e i parlamentari dell’Unione europea. Il Parlamento europeo ha infatti approvato lo scorso 23 novembre un testo dal titolo emblematico “Comunicazione strategica dell’Unione europea per... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 12/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le stragi in Somalia, Nigeria e in Egitto, oltre alla nuova offensiva dell’Isis contro la città siriana di Palmira, sono un campanello d’allarme. Crudele, feroce. Ma utile per tutti coloro, e non sono pochi, che ancora sottovalutano la questione del terrorismo islamista o che credono, e... continua a leggere