La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini
il 27/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paolo Guzzanti è talmente fazioso che riesce ad aver torto anche quando ha ragione. In un articolo sul Giornale del 20 gennaio afferma che Donald Trump è stato (come lo è tuttora) linciato dalla sinistra radical chic, sia americana che... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse il primo compito di un pensiero autenticamente critico dovrebbe consistere oggi nel favorire la deglobalizzazione dell’immaginario. Impiego questa formula – “deglobalizzazione dell’immaginario” – richiamandomi a Serge Latouche, che ha parlato a più riprese di... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra contro la Siria è il primo conflitto dell’epoca informatica a durare oltre sei anni. Numerosissimi documenti che sarebbero dovuti rimanere a lungo segreti sono già stati pubblicati. Benché siano stati divulgati [in misura diversa, ndt] in Paesi diversi e l’opinione pubblica non... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadel
il 22/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“ continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aggirarsi per i quartieri distrutti di Aleppo Est, come ha fatto per diversi giorni il sottoscritto, può essere un’utile lezione. Umana, naturalmente. E professionale. Le testimonianze di coloro che hanno vissuto per quattro anni nei quartieri occupati da ribelli e jihadisti di Al Nusra, unite... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono solo i lettori di Saker a conoscere Fulvio Scaglione (lo abbiamo intervistato qui e abbiamo recensito qui il “il Patto con il Diavolo”, materia di esame obbligatoria alla scuola del pensiero critico). ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Lombardo
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una grave crisi politica è esplosa nei giorni scorsi in Irlanda del Nord in seguito alle dimissioni improvvise del vice primo ministro nel governo di “unità nazionale” di Belfast, Martin McGuinness, del partito nazionalista repubblicano Sinn Fein. Oltre che dalle... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"....Chi gliele aveva date? Il capo della National Geospatial Intelligence Agency, James Clapper, lo stesso che come direttore della Nsa ha portato le prove dell’interferenza degli hacker russi nelle recenti elezioni presidenziali americane". È il... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante il grande sforzo volto recentemente a rafforzare la credibilità della “comunità d’intelligence statunitense” dopo la valutazione sulla presunta “pirateria russa”, va ricordato che tale “comunità” ha volutamente e malvagiamente fabbricato una miriade di bugie sulle... continua a leggere
Scritto da: Ramy Balawi
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ stato già impagabile sentire il sibilo con cui Marco Taradash, soffocando di rabbia, commentava il discorso di Trump: “…Fascista…”. Ma ilpiù articolato nell’esprimere la rabbia della setta è Charles Krauthammer, il principale commentatore J del Washington... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cirillo
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MA QUANTE BELLE BOMBE… 26.172: sono le bombe che Barack Obama ha lanciato nel 2016 in sette paesi diversi: Siria, Iraq, Afghanistan, Libia, Yemen, Somalia e Pakistan. È quanto emerge dall’analisi annuale del Council on Foreign Relations. Di queste... continua a leggere
Scritto da: Zoltan Simon
il 21/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il vice presidente del partito di Viktor Orban, adesso che Donald Trump si insedierà alla Casa Bianca, l’Ungheria intende dare un giro di vite a tutte le organizzazioni non governative... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Malgieri
il 20/01/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì prossimo Donald Trump s’insedierà alla Casa Bianca. Da allora potremo cominciare a giudicare i suoi atti politici con cognizione di causa. Quel che è stato detto e scritto finora diventerà polvere, a parte i pregiudizi che permarranno in chi lo ha avversato... continua a leggere