La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: F. William Engdahl
il 30/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora, prima che tutti voi abbiate una qualsiasi reazione, confermo di essere pienamente cosciente del fatto che il Comitato Norvegese del Nobel, che decide appunto i vincitori del Premio Nobel, scelga ispirandosi all’agenda globalista. Qualcuno potrebbe sostenere che siano addirittura... continua a leggere
Scritto da: Davood Abbasi
il 29/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione della morte di Fidel Castro, leader storico di Cuba, chi non lo ha sconfitto in vita ha creduto di poterlo colpire dopo la morte; ma non solo, ha usato i propri tentacoli mediatici per accusare l’Iran. Sulla pagina di Yahoo Italia, lunedì 28, e’... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali non riescono a spiegare le guerre che scuotono l'«Oriente complicato» perché rifiutano di riferirne a livello regionale. Anziché discutere se gli eventi in Siria siano una rivoluzione, una guerra civile o un'aggressione, o se la repressione... continua a leggere
Scritto da: Glen Ford
il 27/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 27/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti avvenimenti in Siria hanno dimostrato, ancora una volta, le errate conclusioni che molti avevano tratto in merito al presunto riavvicinamento tra Ankara e Mosca. La corsa verso la città occupata da daesh, Al Bab, strategicamente rilevante per la vicinanza ad Aleppo (40km),... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 27/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le contraddizioni che oggi scaturiscono dalla ridistribuzione del potere economico e dell'influenza politica non fanno che aumentare. Il fardello della reciproca sfiducia limita le nostre possibilità di trovare risposte efficaci alle sfide e alle minacce concrete che il mondo di oggi si trova... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 26/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il regime di Kiev farà una ‘esercitazione con missili” ( veri) nella spazio aereo della Crimea, nello spazio sovrano della Federazione Russa – ma che Kiev tratta come suo territorio nazionale. I missili saranno sparati dove volano aerei russi civili e militari, si allarma... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 26/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di perdersi in chiacchiere dopo il voto, non vincolante, del Parlamento europeo sul congelamento dei negoziati di adesione all’Ue, ecco alcuni dati che dovrebbero far riflettere gli europei e soprattutto la leadership turca. La Turchia... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il Parlamento europeo non fosse la perfetta rappresentazione dell’Unione, cioè di una (per usare un termine di moda) accozzaglia di Paesi che hanno interessi diversi e strategie diverse e riescono a mettersi più o meno d’accordo solo quando si parla di dividersi i soldi, una risoluzione... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché l’America ha votato Trump? Un semplice “vaffa”, come fingono di credere Grillo e i conservatori travestiti da progressisti? No, assolutamente no. Il voto americano ha avuto una connotazione ben precisa: per il nazionalismo economico,... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ostinato tentativo di giudicare Trump solo come un fenomeno da baraccone e non anche come un fenomeno politico (gradito o meno), i più si sono scordati di qualche piccolo particolare. Nell’orgia di luoghi comuni partita con... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 23/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno vorrebbe occuparsi di persone più serie. Ma quando si sente per l’ennesima volta tale Goracci (da noi pagata) ripetere in tv che i bombardamenti russi hanno distrutto “l’ultimo ospedale pediatrico di Aleppo”, sicché “i bambini di Aleppo” sono lasciati senza cure ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 23/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono state queste buone notizie per la scommessa del ministro al-Naimi: i produttori americani, nonostante sovrapproduzione e ribassi, non sono usciti dal mercato mentre la repubblica degli ayatollah non si è piegata ai Saud che sponsorizzano i movimenti islamici radicali ispirati alla dottrina... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sconfitta di Sarkozy alle primarie del centrodestra francese non è un caso isolato, ma rappresenta l’ennesimo segnale della crisi del lobbismo pro-israeliano e dello stesso Israele, non solo in Francia, ma a livello mondiale. Pochi giorni fa c’è stato il niet di Putin alla Corte Penale... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certamente è un incontro che a noi sembra uno dei più improbabili nel campo della politica intellettuale: Alexander Dugin (1) considerato spesso come il più grande filosofo russo vivente e come teorico della dottrina geopolitica-spiritualista dell’eurasismo, e Alex Jones, direttore ed... continua a leggere