La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Donald Trump può essere un buon presidente, dopotutto”, scrive il giornale economico francese “La Tribune”: “Accusare la politica commerciale cinese non è assurdo”.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la lobby sionista statunitense, vicinissima al clan Clinton ed allo speculatore internazionale Soros, attacca il super-capitalista Trump con una ‘’pseudo-rivoluzione colorata’’ ( cosa confermata anche da Wikileaks ),... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla vittoria di Donald Trump (o la sconfitta di Hillary Clinton) alle elezioni presidenziali americane grava un dubbio pesante come un macigno. Come mai “le donne” non hanno votato in blocco per “la prima donna candidata alla Casa Bianca”? Che è... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Brandi
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piangono i “democratici” USA ed europei ed il codazzo dei gazzettieri a loro... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa atlantista continua a proiettare su Donald Trump i dibattiti artificiali che Hillary Clinton ha imposto durante la campagna elettorale e che si moltiplicano negli appelli ad assassinare il presidente eletto, costui si prepara a cambiare il paradigma, per rovesciare... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Paggi
il 14/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa 2016. Le elezioni presidenziali archiviano l’idea della corsa al centro. Ora serve guardare la realtà e non demonizzare il disagio verso i migranti come razzismo. Per un quarto di secolo la sinistra perbene, quella sedicente riformista, benpensante, e socialmente garantita, che si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei passi più interessanti del discorso di Donald Trump è laddove il prossimo presidente americano prospetta la possibile dissoluzione della Nato se i Paesi europei che ne sono membri “non pagheranno molto di più per... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le storiche elezioni americane si sono concluse con la vittoria di Donald Trump. Al mondo gira la testa; alle élites mondiali non basterà l’aspirina ad alleviare l’emicrania. Con la vittoria di Trump si è girato decisamente pagina, lasciando fuori dalla Casa Bianca una associazione a... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La preferenza degli elettori americani per Donald Trump e Bernie Sanders ha sancito due fatti. Il primo è che la maggioranza del popolo americano non crede ai media presstitutes, le prostitute della stampa. L’altro è che solo i “progressisti” e i “liberali” che abitano la costa... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che sono profumatamente pagati, spesso con soldi pubblici, partiti, giornalisti, sondaggisti, hanno dimostrato la loro totale inutilità ed incapacità nel valutare gli umori dei cittadini elettori per un motivo semplicissimo: stanno chiusi nei loro “palazzi”, negli studi televisivi... continua a leggere
Scritto da: Alfio Neri
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da tempo l’ISIS ha ormai invaso i notiziari mondiali. Notizie inquietanti e video di buona qualità riempiono le nostre serate in famiglia. La telenovela iniziò con un feroce tiranno che reprimeva un popolo pacifico e democratico. In seguito gli oppositori... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Divinare l’azione di un presidente appena eletto e non ancora entrato alla Casa Bianca è come predire il futuro leggendo i fondi del caffè o scrutando il volo degli uccelli. Divertente, forse. Ma quasi sempre inutile. Anche perché i presidenti americani fanno quello che gli lasciano fare. Basta... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come accaduto all’indomani del Brexit, già dalle ore immediatamente successive al verdetto delle urne negli Stati Uniti si è assistito al proliferare di analisi e valutazioni basate su griglie demografiche (che prendono in esame, sesso, etnia, religione, età, ecc.) del tutto inadeguate a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Canzano 1– Una svolta nuova ed inaspettata nella storia degli Stati Uniti con l’elezione di Donald Trump. Perché gli USA sono meravigliati? GAMBESCIA - Sulle svolte storiche sarei cauto. La meraviglia è frutto di un immaginario di sinistra, soprattutto politico e... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 10/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo davanti ad una svolta senza precedenti. Un cambiamento globale che potenzialmente potrebbe definitivamente travolgere l’ormai vecchio ordine mondiale unipolare creato dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989 e perfezionato grazie all’11 Settembre 2001. La vittoria di Donald Trump è... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' bastato un Trump qualsiasi per sconfiggere la Clinton e l'establishment di Wall Street Colpo di scena: il cafone, ignorante, puttaniere Trump ha vinto! La democrazia è tale in quanto legittima l'oligarchia e non la volontà popolare: in questo dogma non scritto, ma... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I politici mondialisti, massoni e rappresentanti dell’oligarchia finanziaria e gnostico-nichilista si stanno assumendo una responsabilità tremenda: quella di spingere i loro popoli all’esasperazione,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, chiunque le vincerà o al momento in cui scrivo le abbia già vinte, segnano, per il momento solo simbolicamente, la fine dell’Impero americano. E’ mai possibile che 300 milioni di americani non... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 09/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere