La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 30/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’era purtroppo prevedibile, l’Unione Europea ha perso l’ennesima occasione per darsi una fisionomia e una dignità e ha rinnovato le sanzioni contro la Siria decise nel 2011 e rilanciate nel 2014. Esse comprendono l’embargo sul petrolio siriano (che l’Isis invece esporta da anni verso... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 30/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I greci verranno rimpiazzati con i profughi che fuggono dalle guerre causate da Washington in Medio Oriente, in un processo di feudalizzazione della Grecia, che, avverte Roberts, verrà esteso ad altri Paesi: Portogallo, Spagna e, attenzione, Italia. La Grecia, insomma non sarebbe altro che uno... continua a leggere
Scritto da: Dario Giovetti
il 30/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, durante un comizio a Magdeburgo, continua a leggere
Scritto da: Ambrose Evans-Pritchard
il 29/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Xi Jinping pensa che sia l'ora che la Cina la finisca con la sua dipendenza dal debito e ingoia una medicina amara. Fonte: South China Morning Post. Nessuno scaglia la prima pietra sul massimo livello del ciclo di debito, per citare un vecchio adagio. Eccetto in Cina, dove... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 29/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvatore Ardizzone
il 29/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 28/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Visita in chiaro-scuro quella del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, a Hiroshima, la città distrutta dalla bomba atomica, sganciata da un bombardiere statunitense, il 6 agosto del 1945. Obama è stato il primo capo della Casa Bianca in carica a visitare il luogo dove esplose la Bomba,... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 28/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mancano ormai poco più di venti giorni al "Brexit", il referendum che verterà sulla permanenza del Regno Unito nell' Unione Europea Purtroppo per noi abbiamo imparato, negli ultimi anni, ad essere cinici e disincantati, quindi non ci... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 27/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa l'agenzia Bloomberg è ricorsa al Freedom of Information Act , la legge che negli Usa dal 1966 garantisce la libera diffusione delle informazioni essenziali, per chiedere di sapere quale sia la quota del debito pubblico americano detenuta dall'Arabia... continua a leggere
Scritto da: William Engdahl
il 27/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1865, alla fine della guerra civile statunitense, il giornalista di New York Horace Greeley rese popolare l’espressione “Vai ad ovest, ragazzo, e cresci col Paese“. Oggi, 150 anni dopo, mentre l’economia colossale degli Stati Uniti d’America sprofonda nelle obsolescenza,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mullah Akhtar Mansour, attuale capo dei Talebani, mentre su un taxi, solo e senza scorta, stava viaggiando in una remota regione che sta a cavallo fra Afghanistan e Pakistan è stato ucciso da un drone americano (nonostante i... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 26/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così i ministri delle 28 nazioni NATO si sono incontrati a Brussels per un summit di due giorni, mentre veniva arruolata, come nuovo membro, la poderosa potenza militare del Montenegro. Il Robocop mondiale NATO ha prevedibilmente discusso di Afganistan (una... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 26/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I militari americani non avevano notificato anticipatamente al Pakistan l’attacco contro Mansour. Non solo, l’operazione è avvenuta nella provincia sudoccidentale del Balucistan, considerata off-limits per i droni. La tensione tra Usa e Pakistan è alta continua a leggere
Scritto da: Andrea Foffano
il 26/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Libia è il quarto paese dell’Africa per estensione di superficie, il diciassettesimo al mondo. Sotto il pugno di ferro del Colonnello Gheddafi poteva vantare una popolazione di 6.120.585 abitanti (2008) e un PIL di 81 miliardi di dollari. Tutto questo prima dell’instaurarsi di una... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 25/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 25/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 25/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il logoramento dell’influenza degli Stati Uniti in luoghi chiave del globo quali Medio Oriente, Golfo Persico, Nord Africa ed Europa è una causa diretta del così detto fenomeno del “Imperial over-stretch” (eccessiva espansione imperialista).Le conseguenze più tangibili sono la ridotta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Migliaia di abitanti in Afghanistan, Iraq e Bosnia, hanno subito gli effetti del'uranio impoverito delle nostre bombe, i cui danni si avvertono tuttora. Quei popoli continuano ad abitare quelle aree, dove continuano a nascere bambini focomelici. continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 24/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il coinvolgimento statunitense in Siria è sempre molto confuso. Benché il 22 febbraio John Kerry abbia patteggiato una cessazione delle ostilità e la Russia abbia ritirato i suoi bombardieri, la Turchia... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 24/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere