Migranti: il piano è già fallito
Scritto da: Marcello Foa il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Marcello Foa il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 20/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luca Steinmann il 19/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti tra gli Stati Uniti e la Russia sono notoriamente complessi e complicati.Da quando 15 anni fa Vladimir Putin assunse il potere a Mosca le tensioni tra le due superpotenze hanno progressivamente raggiunto livelli di tensione tale da ricreare logiche molto simili a quelle della guerra... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 19/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fulvio Scaglione è una “mina vagante”. I suoi articoli li puoi trovare un po’ dappertutto: su Famiglia Cristiana e su Micromega, su Limes e East. Ma, più che altro, lo si trova sulle bacheche Facebook: chi legge un suo pezzo lo condivide. È una regola matematica. Oggi esce il... continua a leggere
Scritto da: Bruno Guigue il 19/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci dicevate nella primavera del 2011, che le rivoluzioni arabe rappresentavano una speranza senza precedenti per popoli che subivano il giogo di despoti sanguinari. In un eccesso di ottimismo, noi vi abbiamo ascoltato, sensibili ai vostri argomenti su questa democrazia che nasceva miracolosamente... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 19/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice dello scorso fine settimana a Washington tra il governo americano e i leader dei cinque paesi europei “nordici” è stato trasformato dal presidente Obama e dai suoi ospiti nell’ennesimo palcoscenico per denunciare la minaccia russa che graverebbe sul vecchio continente. I temi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 19/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 18/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A cent’anni dagli accordi di Sykes-Picot per la spartizione anglo-francese dell’impero ottomano, non c’è nessuna idea condivisa per ricomporre i vasi di Pandora scoperchiati tra Medio Oriente e Nordafrica. Una regione in cui milioni di persone hanno dovuto cambiare Paese e indirizzo... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 18/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda è vecchia quanto le società umane. Tuttavia, si è considerevolmente sviluppata nell'era delle masse e segue ormai delle regole precise. Thierry Meyssan ripercorre la storia e i principi di questa scienza della menzogna. La parola "propaganda" si riferisce al... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 18/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 18/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Taglio del nastro alla base aerea di Deveselu in Romania, dove il segretario generale della Nato Stoltenberg ha inaugurato la «Aegis Ashore», installazione terrestre del sistema missilistico Aegis degli Stati Uniti Stoltenberg ha ringraziato gli Stati uniti perché con tale installazione essi... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 17/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato, a Riyadh, un terremoto ha sconvolto le stanze del potere, con sei ministri silurati, ministeri accorpati e il capo della Banca Centrale sostituito dal vice. A innescarlo è stato Mohammed bin Salman, il figlio trentenne del re che, da quando il padre è salito al trono,... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo il 16/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eugenio Di Rienzo il 16/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gentile concessione di Arianna Editrice, pubblichiamo l’Introduzione al libro di Giacomo Gabellini Ucraina. Una guerra per procura, appena dato alle stampe. Per la maggior parte della seconda metà del XX Secolo,... continua a leggere
Scritto da: Jay Syrmopoulos il 16/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’organizzazione per la trasparenza WikiLeaks denuncia il presidente ad interim Michel Temer, salito alla presidenza brasiliana con un colpo di Stato soft che ha deposto la presidentessa Rousseff, quale informatore dell’intelligence degli Stati Uniti. Temer, vicepresidente del Brasile dal... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 15/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Collego tre eventi che apparentemente sono lontani, disgiunti, e sembra che centrino come i cavoli a merenda l’uno con l’altro. Il primo evento, drammatico, luttuoso, foriero di ulteriori destabilizzazioni geopolitiche è la... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 15/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'incontro con i governanti di Svezia, Danimarca, Finlandia, Islanda e Norvegia, il 13 maggio a Washington, Obama ha denunciato «la crescente presenza e postura militare aggressiva della Russia nella regione baltico/nordica». Siamo, si badi bene,... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco il 15/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo i media, la camera bassa del parlamento del Myanmar, su richiesta delle forze... continua a leggere
Scritto da: Rasoul Goudarzi il 14/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giampaolo Visetti il 13/05/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA CATENA americana Kentucky Fried Chicken ha aperto a marzo il primo fast food a Lhasa. Il mondo ha appreso la notizia che anche i buddisti tibetani si sarebbero convertiti al pollo fritto a causa di uno scontro accademico con il governo di Pechino. Esuli e sostenitori... continua a leggere