La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Saïd Bouamama
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq, Libia, Sudàn, Somalia, ecc… la lista delle nazioni che sono uscite a pezzi da un intervento militare statunitense e/o europeo non smette di aumentare. Sembra che al colonialismo diretto di una “prima età” del capitalismo e al neocolonialismo di una “seconda età” succeda ora la... continua a leggere
Scritto da: Tim Anderson
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La battaglia per Aleppo ha costretto i gruppi di al-Qaida all’ultima disperata resistenza mentre la guerra per procura di Washington contro la Siria passa alla fase finale. La liberazione di Aleppo sarà l’inizio della fine. Le mappe online sono fuorvianti. Anche prima dell’intervento della... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà se lo farà. Molto probabilmente no. Ma che non ci abbia mai pensato, che magari non se lo sia mai sognato di notte, a questo non potrei mai crederci. Mi ci giocherei la mano destra. Dal canto mio, ebbene sì, I have a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se questo intervento viene percepito dalla popolazione libica come un intervento contro la Libia, tutte le fazioni che adesso si combattono di ricompatteranno e a prevalere sarà l’Isis che ingloberà le altre milizie. L’intervento in Libia è un bel regalo all’Isis che più viene... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che sta avvenendo ad Aleppo spiega ancora una volta, a chi non fosse chiaro, il ruolo di Assad e dell'Esercito Arabo Siriano per liberare il paese dalla piaga che tiene in ostaggio una nazione da 5 lunghi anni.In particolare pochi giorni fa sono iniziate le operazioni di soccorso verso la... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Turchia, NATO, golpisti. Non è l’unico caso di omissioni cruciali, di silenzi abnormi, che di professionale non hanno nulla, e di utile per l’operare concreto della Politica e degli operatori per la sicurezza, hanno molto poco. Due esempi recenti: primo, le sacrosante accuse a Blair per... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cos’ è davvero successo a Rouen? La morte di un prete sgozzato come un agnello al sacrificio, davanti a un altare e al crocifisso su quell'altare, è qualcosa che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A meno di dieci giorni da una nuova strage di poliziotti negli Usa, è utile interrogarsi ancora una volta sulle tensioni che intercorrono tra le forze dell’ordine e la comunità nera nel paese nordamericano; tensioni che in Italia... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ore terribili e sanguinose di Venerdì sera e di Sabato mattina scorsi a Monaco di Baviera e Kabul - nonostante le 3.000 miglia che separano le due città – sono state una lezione molto istruttiva sulla semantica dell’orrore e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti presi da ciò che avveniva in Europa i giornali occidentali hanno sottovalutato, e a volte semplicemente ignorato, ciò che negli stessi giorni accadeva in Afghanistan. Il 23 luglio migliaia di manifestanti sciiti che protestavano per la... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 02/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai il quadro del delitto che ha insanguinato una serena chiesetta normanna e che si è concluso con un bagno di sangue nel quale sono periti anche i due assassini comincia a comporsi: e bisogna dire che, sotto la crosta della “banalità del male” (la... continua a leggere
Scritto da: Nabil Antaki
il 28/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 28/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tempo fa, l’esplosione di una bomba che aveva preso di... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 28/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 28/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 27/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 27/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In sintesi: staccare la Russia dalla Cina, metterle l'una contro l'altra. E convincere quella delle due che ci starà a diventare un partner privilegiato degli USA. Facile a dirsi, ma difficile da farsi. Eppure bisogna farlo, altrimenti l'alternativa che si para... continua a leggere
Scritto da: Christopher Black
il 27/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere