Giulio Regeni, un caso di idee non condivise
Scritto da: Giovanni Petrosillo - Giovanna Canzano il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giovanni Petrosillo - Giovanna Canzano il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assedio di Aleppo. Forse non lo sapevate ma in questi ultimi giorni, e solo in questi ultimi giorni, il mondo delle persone perbene, di coloro che hanno a cuore la libertà, è angosciato dall’assedio di Aleppo. Il che è un po’... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dilaniata dalla guerra civile, assediata dal terrorismo sovranazionale e in seguito linea di faglia di sfide geopolitiche di carattere regionale e planetario, la Siria sta vivendo una tragedia che si è ripercossa con forza immane sul suo popolo. La nazione siriana ha patito un tributo di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Papa e il Patriarca. Il capo della Chiesa cattolica romana e quello della Chiesa ortodossa russa in uno storico incontro oggi all’Avana, luogo "neutro" scelto non certo a caso. Saranno loro due a salvare il mondo da fondamentalismi e turbocapitalismi? continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esercito siriano entra a Qalamun continua a leggere
Scritto da: William Engdahl il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di questi tempi la politica estera di Washington è dominata da qualcosa che sa di masochismo politico, non molto differente dalle argomentazioni date dalla C.I.A. sulla tortura, per legittimare il waterboarding come modello... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come recita un noto detto, il peggio deve ancora venire. Il detto in questione è valido non soltanto per la Siria martoriata, ma anche per noi, che viviamo in Europa. I successi militari russo-siriani e ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Meneguzzo il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carri armati Nato... continua a leggere
Scritto da: Davide Di Stefano il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sulle rovine della guerra mondiale abbiamo costruito l’Europa perchè i principi erano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La minaccia degli Stati Uniti di inviare truppe di terra in Siria nel caso Bashar al... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse, qualcuno fra i miei lettori più attenti ricorderà la conclusione sibillina di un vecchio articolo. Si era nell’ottobre dell’anno scorso, e il pezzo era dedicato alla mastodontica esercitazione NATO “Trident Juncture”. In... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Non serviva il caso Regeni per capire che l’Egitto è il regno di tortura e desaparecidos». "Noi siamo le vergini dai candidi manti/ sfondate didietro ma sane davanti/ Nell’arte sovrana di fare i pompini battiamo le troie di tutti i casini”.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 14/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sappiamo bene che gli Stati Uniti non vogliono mettere soldati sul terreno e le richieste dei loro alleati non andavano nella direzione voluta dagli Stati Uniti. Non solo: alcune delle fazioni in campo più efficaci come i curdi siriani si sono schierate ufficialmente con Mosca e Assad,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con: UFFICIO DI INFORMAZIONE DEL KURDISTAN IN ITALIA (UIKI-Onlus)D. Un aggiornamento. Cosa è cambiato per i curdi da qualche tempo a questa parte?... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ufficiali e soldati siriani entrano in Aleppo continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovo Ordine Mondiale continua a leggere
Scritto da: Valerio Benedetti il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rifugiati e migranti in Germania continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Reparti militari italiani in missione all'estero (Brigata paracadutisti Folgore) continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giulio Regeni, il ricercatore ammazzato al Cairo, giudicava il Manifesto “il mio giornale di riferimento”. Ieri la direttrice del ‘quotidiano comunista,, Norma Rangeri, se l’è presa nell’editoriale con... continua a leggere
Scritto da: Federico Depetris il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa hanno in comune Giulio Regeni, il giovane studente trucidato al Cairo... continua a leggere