La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eugenio Orso
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Front National vince il primo turno delle amministrative francesi di domenica scorsa, però non riesce a strappare neppure una regione e deve andare al ballottaggio. Il 28%, a livello nazionale, non è sufficiente per cambiare il quadro... continua a leggere
Scritto da: Cesare Martinetti
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono cambiate le regole del giocoSuperati ormai gli schemi su cui era basata la dialettica politica tradizionale Il Front National è il primo partito di Francia, Marine Le Pen cambia il paradigma politico di un Paese fondatore... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
maurizioblondet.it “Il Nemico Principale”, titola Libération, esterrefatta che i francesi abbiano votato il Front. E’ pur sempre divertente vedere che il giornale “ di sinistra” si smascheri così a nome del suo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vado ancora una volta controcorrente. Molti editorialisti spiegano il trionfo di Marine Le Pen evocando le solite argomentazioni: parlano di una destra ovviamente populista, di risposta agli attacchi terroristici dell’Isis, di errori della destra gollista e della sinistra socialista.... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Bottazzo
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un israeliano come tanti. Nato e cresciuto in una Tel Aviv in perenne stato d’assedio e bombardato sin dai primi anni di scuola dalla macchina della propaganda. Così si racconta il giornalista Gideon Levy ai ragazzi del liceo artistico Guggenheim di Venezia che ha incontrato... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Altri articoli che parlano di...Categorie (1)Politica «Il ruolo della Turchia è ambiguo. O i turchi riescono a dimostrare che la loro azione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini - Chris Barlati
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli attacchi del Califfato Islamico in Europa hanno riguardato esclusivamente la Francia. Non hanno invece toccato ancora gli USA, la Germania e l’Inghilterra, che secondo la ‘logica del terrore’... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le immagini della carneficina di Parigi, con tanto di spari, urla, fughe , pirotecnici interventi della polizia e, dulcis in fundo, esponenti del gentil sesso appese alle finestre, vengono ossessivamente trasmesse e ritrasmesse in tivvù, quasi a voler amplificare... continua a leggere
Scritto da: Sam Gerrans
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel momento in cui interi segmenti demografici attraverso l’Occidente si accorgono che i loro governi sono fortemente influenzati da interessi stranieri, molti guardano alla Russia – ed a Putin in particolare – per togliere le castagne dal fuoco. Ma è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare incredibile, eppure, mentre giornali e tv, coi loro “autorevolissimi” commentatori ed “esperti”, sproloquiano di “jihad” (ar. jihâd) senza neppure sapere di cosa stanno parlando, dopo quasi quindici anni dall’11... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Posso intravedere un futuro dove la Siria sarà divisa in due o tre parti", così ha sentenziato il direttore della DIA Vincent R. Stewart, fresco di nomina della principale agenzia militare statunitense d'intelligente per l'estero, che ha poi seccamente aggiunto:... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Giacalone
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia è sempre più nel caos tra omicidi politici, censura e accuse di strani traffici che coinvolgono direttamente la famiglia presidenziale. Migliaia di persone hanno partecipato ieri al funerale di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le relazioni tra i due paesi, dopo un decennio di distensione, affari e buon vicinato, si sono fortemente incrinate negli ultimi due anni; i vibranti cambiamenti dovuti all’impetuosa evoluzione vissuta nel recente periodo storico li hanno portati a sviluppare strategie geopolitiche destinate... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Fra i 520 camion-cisterna inceneriti dall’aviazione di Mosca, “circa un quarto erano di una società di facciata finanziata dalla famiglia Erdogan, ed alleata all’ambiente della criminalità organizzata... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa’ quattro ex piloti di droni per conto dell’Air Force hanno scritto una lettera aperta al presidente Obama per dire tutto l’orrore di esecutori del programma di assassini mirati dal cielo, dal presidente... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia ha fatto domanda di entrata nella UE del 1962. Sempre tenuta fuori, in anticamera; l’Europa faceva la difficile, la sua “democrazia laica” era un po’ troppo sorvegliata dai militari, e non aveva ancora la... continua a leggere
Scritto da: Jonas E. Alexis
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan con la Merkel continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ribelli moderati, secondo Cameron continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dall’abbattimento del caccia russo Su-24 da parte della Turchia, i contorni dell’episodio sembrano sempre più confermare i sospetti iniziali di una... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 30/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington continua a collezionare brutte figure internazionali a causa della sua manifesta inabilità di contrastare l’impressione, ormai diffusa nel mondo, che la Russia, che spende meno del 10% di quanto spende il Pentagono in termini di bilancio annuo per la Difesa, sia ... continua a leggere