La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Lugenpresse”, stampa bugiarda, è il termine che scorre sui blog germanici. Ameno a credere ai blogger, è in corso un vero rigetto dell’opinione pubblica contro i media. Con appelli al boicottaggio organizzato. E... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fin fine siamo finiti nel solito pantano, uno di quelli che ci prepariamo con tanta cura. Non possiamo controllare né fermare i jihadisti del Fronte islamico, perché li arma e li finanzia la nostra grande amica Arabia Saudita. Non possiamo appoggiare troppo i crudi perché... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quasi fallimento dei negoziati di pace sulla Siria dopo appena un paio di giorni dal loro inizio continua a essere seguito da recriminazioni e scambi di accuse tra le parti... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le forze siriane ed alleate accerchiano la città più grande della Siria, Aleppo, Stati Uniti e alleati regionali indicano un improvviso interesse per le operazioni di terra in Siria, tra cui le forze aeree degli Stati Uniti a sostegno delle forze di terra turco-saudite. Se... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A volte profondi spostamenti tettonici nelle politiche globali derivano dagli eventi meno notati. Tale è la situazione con l’Iran e la recente visita a Teheran del Presidente della Cina Xi Jinping. Ciò che è emerso dai colloqui conferma che la vitale terza tappa di... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta, una squadra specializzata in operazioni psicologiche tenta di fabbricare un candidato alle presidenziali USA e di portarlo alla Casa Bianca [T. Meyssan] continua a leggere
Scritto da: Nerino Schiavo
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A cinque anni dall’intervento NATO in Libia, il paese è ancora sconvolto dalle sue conseguenze. Due amministrazioni rivali convivono dall’agosto del 2014, quando... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli accordi sul nucleare iraniano sono stati accolti con entusiasmo da tutti i governi occidentali con l’esclusione dell’iper-militarista Israele: tutti i leader liberali ed i signori del business internazionale hanno applaudito... continua a leggere
Scritto da: Mirco Coppola
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Malgrado le smentite dell'Aise, l'indiscrezione lanciata nelle scorse ore dal giornalista Marco Gregoretti ha creato molta agitazione nei palazzi del potere. Il caso Regeni, ragazzo scomparso il 25 Gennaio scorso a Il Cairo e trovato morto tre giorni fa, potrebbe sancire il fallimento... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due cose sono infinite. L’universo e la stupidità umana. E non sono sicuro dell’universo”.(Albert Einstein).“Le azioni sono ritenute buone o cattive, non per il loro merito, ma secondo chi le fa.Non c’è quasi genere di nequizia– tortura, carcere... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime notizie sul ghetto vengono, come di consueto, dal di fuori. Solo la paura in Israele fa ricordare questa realtà. L’Iran non è più all’ ordine del giorno. La Svezia non è abbastanza spaventosa. Gli Hezbollah sono occupati. Quindi torniamo a Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' in corso una campagna forsennata contro Putin. molti se ne accorgono, ma non tutti ne capiscono le ragioni, non tutti sanno chi la organizza e perché proprio ora. ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pregio di questo libro è presto detto. È il titolo a chiarire fin da subito che non si tratta della solita sviolinata sulla “libertà” e la “democrazia” in salsa araba.Rivoluzioni S.p.A.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sistema di potere egiziano, e quelli del Medio Oriente in generale, sono brutali, qui la tortura non è l’eccezione ma la regola. Lo abbiamo sperimentato il 17 gennaio 1991 in un caserma giordana, con Eric Salerno del Messaggero, una ventina di militari in divisa prima ci massacrarono... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia – Stefania Russo
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché un’azione è fallita “DAESH, figlio delle vostre guerre, del vostro denaro e delle vostre armi” “Siria, Libia, Iraq, Yemen: le vostre vittime” “Arabia Saudita, Stati Uniti, Turchia: Stati sponsor del... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 07/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto a Ginevra si possa discutere, il perno di tutta la questione in Siria è sempre quello: nessuno ha mai voluto davvero sconfiggere l’Isis. Men che meno la famosa coalizione di 60 Paesi guidata dagli Usa e dall’Arabia Saudita, che ora parla... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per dirla con un Eugène Ionesco riattualizzato: Dio è... continua a leggere
Scritto da: Antonio Messina
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultimi decenni del Novecento sono stati caratterizzati da un ampio spostamento di ingenti masse di popolazioni che – falcidiate da guerre o carestie – sono state costrette ad abbandonare la loro terra natia con la speranza di trovare altrove un destino... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Brandi
il 01/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane i nostri giornali e le nostre TV sono state invase dal grande dibattito sulle “unioni civili”, sul problema delle adozioni da parte di coppie omosessuali, sui diritti degli omosessuali. Contemporaneamente si sono riempite anche numerose piazze ad opera di... continua a leggere