La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrey Fomin
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Cyber-Berkut ucraini divulgano nuovi documenti: il Qatar ha comprato bombe di fabbricazione russa in Ucraina in modo da poter accusare la Russia di certi bombardamenti. ... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La Causa": Resistenze mediorientali contro il «caos creativo» di chi vuole un "grande Medioriente ogm, con la frantumazione di Iraq, Siria, Iran" ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nello stesso momento in cui migliaia di piccole e medie imprese italiane si accingono a firmare accordi commerciali con la Repubblica Islamica dell’Iran e l’imam Khamenei, Guida Suprema dello stato iraniano,... continua a leggere
Scritto da: Luca Pinasco
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I motivi della guerra in Siria non sono confinati al commercio del gas, ma alcuni magnati della finanza proprietari delle maggiori aziende di gas e petrolio accompagnati dalla insaziabile quanto folle classe dirigente degli Stati Uniti e dai fedeli monarchi del golfo, pur di ottenere il controllo... continua a leggere
Scritto da: Viktor Titov
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante il fatto che la potenza dello “Stato islamico” (IS) in Iraq e Siria resti abbastanza alta, il processo di raggruppamento delle truppe è iniziato, muovendosi dalla Siria all’Iraq, e più importante, il sostegno finanziario dal contrabbando di petrolio in... continua a leggere
Scritto da: Pier Luigi Fagan
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Note a margine della lettura de "L'infelicità araba" di Samir Kassir (Einaudi, a continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Michele De Feudis
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
hare Il professor Marco TarchiNon basta essere leader del primo partito francese per conquistare l’Eliseo, ma è necessario – per coltivare... continua a leggere
Scritto da: Jacques Sapir
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il secondo turno delle elezioni regionali, che ha avuto luogo domenica 13 dicembre, ha confermato le conclusioni che si potevano già trarre dai risultati del primo turno. Anzitutto, queste elezioni segnano la vittoria dei “repubblicani”. Ma si tratta di una... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le uscite di Trump sono solo parte del momento, si cerca un nemico da combattere e contro il quale accanirsi La gente perbene, poco informata, che nulla sa d’islam – ed è spaventata – la pensa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli europei hanno mangiato la foglia: inglesi e francesi sono pronti ad azioni militari contro l'Isis e Gentiloni ha affermato che la diplomazia e la politica questa volta “devono dimostrare di essere più rapidi dei terroristi”. Un segnale non troppo velato che siamo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Matteo Renzi ha chiesto un dibattito tra le potenze occidentali prima di procedere col rinnovo automatico delle sanzioni alla Russia. Non si tratta di uno scatto d’orgoglio del nostro Presidente del Consiglio, né di un cambio improvviso di linea politica che richiede... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA MACCHIETTA DEL POTERENon ha conquistato regioni, non governerà la Bretagna né la Provenza, ma ha messo in ginocchio il sistema di potere francese; ha smascherato il grande imbroglio che si cela dietro un modello democratico... continua a leggere
Scritto da: Mirco Coppola
il 14/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine ce l’hanno fatta. Gli amici delle banche e dell’Europa tecnocratica hanno vinto. È tornato Sarkozy! La nuova e triste parodia di Napoleone, proprio lui, quello del disastro in Libia adesso si presta ad essere un serio candidato a diventare per la terza volta candidato... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montefiori
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il voto per il Front National non è un voto di protesta. Il costante progresso elettorale del Fn non è solo il sintomo del populismo becero che affligge tutte le democrazie occidentali. Chi vota Marine Le Pen, sua nipote Marion e gli altri candidati frontisti lo fa per adesione a una... continua a leggere
Scritto da: Imam Khamenei
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di seguito il testo integrale, tradotto dal persiano, del discorso tenuto il 3 Novembre 2015 dalla Guida della Rivoluzione Islamica Imam Khamenei in un incontro tenuto con gli studenti delle scuole e... continua a leggere
Scritto da: Luca Steinmann
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Gli Stati Uniti hanno voluto creare l’Europa unita e l'euro per estendere e rafforzare i propri interessi sul vecchio continente"“Gli Stati Uniti hanno voluto creare l’Europa unita e l'euro per estendere e rafforzare i propri interessi sul vecchio... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria del Front National? Lasciamo che ne parlino fino allo sfinimento imedia, nel panico, per metà finto (lo spiego poi). Per ora una notizia è più... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sia chiaro: la Turchia è membro della NATO e nostro alleato”, ha detto Obama a Parigi a margine del vertice sul clima. Le prove (schiaccianti) portate da Mosca che Erdogan e famiglia trafficano il petrolio di DAESH?... continua a leggere
Scritto da: Luca Susic
il 07/12/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia che il Montenegro ha da poco ricevuto l’invito... continua a leggere