Droni d'attacco
Scritto da: Antonio Mazzeo il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma quale «difesa», i droni a Sigonella sono da attacco. continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma quale «difesa», i droni a Sigonella sono da attacco. continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mossa presa dal presidente Obama questa settimana per rilanciare il piano di chiusura del lager di Guantánamo è poco più di una manovra propagandistica,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ molto strano, non capisco”, si lamenta Ahmed Othman. E’ il comandante del battaglione Furqa al-Sultan Murad, finanziato ed armato dagli USA, che combatte in Siria. E’ stato aggredito dal militanti... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John Kerry con principe saudita continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cessazione delle ostilità in Siria segna una inversione di tendenza. Washington ha appena ammesso che non ci sono, o non più, gruppi armati 'moderati'. [Thierry Meyssan] ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le recenti manovre dell’esercito israeliano contro i territori occupati, hanno obbligato, volente o nolente, il movimento islamico Hamas ad una nuova radicalizzazione: senza il sostegno dell’Iran, la Resistenza... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generali sauditi con principe, ministro della Difesa continua a leggere
Scritto da: Ali Reza Jalali - Massimiliano Greco il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PAG 134Le elezioni in Iran si sono dimostrate fonte di sorpresa e confusione, con le varie... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Alfonso Piscitelli il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
QUESTA UE E’ FRUTTO DI UNA RIVOLUZIONE PASSIVA BUONA SOLO PER LE CLASSI DOMINANTILe idee di Hegel, Marx e Gramsci per comprendere la realtà attuale e soprattutto per “riaprire il... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Salvo ArdizzonLo stato di dissoluzione della Ue è sotto gli occhi di tutti: nessuno finge più di crederci e le stucchevoli riunioni che si succedono sono stanche liturgie, passerelle dove ogni membro recita una parte a beneficio degli egoismi del proprio elettorato. Neppure la... continua a leggere
Scritto da: Philippe Grasset il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono stati necessari 415 containers per portare il carico. Sbarcato a Bremnhaven, è stato trasportato ai depositi militari che gli americani hanno a Miesau, a circa 15 km a ovest di Kaiserslautern. continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si capiscono tutte queste ‘ammoine’, strusciamenti, invocazioni, implorazioni, concessioni di statuti speciali e deroghe alla Gran Bretagna perché resti nella Ue. Mentre invece sarebbe nostro interesse che ne uscisse. Perché la Gran Bretagna ha poco o nulla a che fare... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Residuati bellici in Libia.Niente da fare, non se ne esce. La strategia è sempre la stessa. Prendi uno Stato che ti interessa, diciamo la Libia, lo scardini a suon di bombe, lasci che i pezzi vadano alla... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parliamo dell’ennesimo fallimento internazionale e diplomatico europeo: l’Ucraina. A due anni dal golpe (che qualcuno si ostina a chiamare rivoluzione) di Majdan Nezaležnosti il paese è allo sfascio, sepolto dai debiti e dalla mancate riforme. La credibilità... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per me tutto... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Noi abbiamo bombe nucleari»: lo ha dichiarato il 19 febbraio a Russia Today l’analista politico saudita Daham al-Anzi, di fatto portavoce di Riyadh, ripetendolo su un altro canale arabo (vedi intervista su Pandora Tv). L’Arabia Saudita aveva già dichiarato (The... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se non fosse che in Occidente e altrove tanti ci credono, e soprattutto che in Ucraina tanti ci muoiono, ci sarebbe da farsi una risata a sentir definire il Paese dei Poroshenko il teatro di una battaglia per la libertà, come fanno senza paura certi giornaloni nostrani continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Kuznetsov il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Irfan Aktan - Chiara Cruciati il 28/02/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rilascio dei giornalisti Dundar e Gul, direttore e caporedattore di Cumhuriyet, ordinata giovedì dalla Corte Costituzionale turca, segna un importante passo in avanti per la libertà di stampa in Turchia e, contemporaneamente una sconfitta per le politiche mediorientali del ... continua a leggere