La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Thierry Meyssan
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I negoziati 5 + 1 arrancano, non a causa di Washington e Teheran, ma perché Mosca intende che il nuovo ordine regionale in Medio Oriente allargato non violi i suoi interessi. Thierry Meyssan solleva il velo sul prolungamento dei colloqui a Losanna. Da ... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA temono che la crisi dell’euro faccia saltare il progetto anti-russo... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre si diffonde in Europa la germanofobia, gli USA impongono il loro personale OXI all'uscita della Grecia dall'Euro. Il vecchio continente si dimostra ancora una volta schiavizzato e sottomesso, mentre Tsipras in Grecia rischia adesso di perdere consenso continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Meneguzzo
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A distanza di qualche giorno dal referendum greco e annessa valanga di “No” al piano di salvataggio della Troika,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Mancini
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivelazioni di Wikileaks dimostrano che i trattati economici americani servono a contenere la forza del Dragone cinese. Il denaro è la matematica del potere. Per misurare il valore della potenza politica... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è un paese veramente unico al mondo, oltre a essere, va sans dire, “L’Unica-Democrazia-del-Medio-Oriente”. Da solo totalizza una quantità talmente alta di “primati” da non avere eguali a... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Salimbeni
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver svolto alcune settimane or sono un convegno dedicato all’ALBA ed alle dinamiche geopolitiche dell’America indio-latina, i rappresentanti del Movimento 5 Stelle in commissione Affari Esteri e Comunitari hanno organizzato venerdì 10 luglio un... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In due settimane gli Stati Uniti hanno intensificato le tensioni con la Russia, tramite due dichiarazioni altamente... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì scorso, il Pentagono ha pubblicato il suo annuale 2015 NMS (National Military Strategy) di strategia militare nazionale, un progetto di 24 pagine per governare il mondo con la forza militare. Mentre la lingua nel rapporto è più sottile e meno incendiaria... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Santi
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché allora non coinvolgere la Russia nella lotta al terrorismo? Perché non sanzionare i Paesi che notoriamente finanziano lo stato islamico e forniscono armi ai terroristi come la Turchia, Paese della Nato? Perché non bloccare i... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cesaratto
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il manifesto mi ha confermato che il mio articolo non è uscito perché fuori linea. D'altra parte il giornale è loro. Inutile dunque inviargli questa versione rivista in cui ho rincarato la dose. Alberto Bagnai l'ha ospitata su asimmetrie dove ha conseguito oltre 800... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come mai le “rivendicazioni” di questi attacchi dinamitardi le scopre sempre il SITE? Il SITE è un sito (ci si perdoni il bisticcio di parole) di “intelligence”, fondato da Rita Katz, diventato l’oracolo di tutti i governi e i media “liberi”... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se una radicalità di facciata ma sostanzialmente continuista con la trojka non porta risultati, perché mai puntare sul nuovo? Analisi dopo la Grecia [S. Santini] ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una foto, del viaggio di “Papa Francesco” in America del Sud,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei posters più drammatici della propaganda politica antinazista, prima delle elezioni del 1933 e poi dopo la fine dell’esperienza hitleriana, mostrava un “povero cristo”, un tedesco qualunque, crocifisso a una svastica. Il senso di quel messaggio... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi urla che la Germania è il vero nemico dei popoli europei “è lui stesso il nemico”, parafrasando Brecht. Il nemico marcia, molto spesso, alla testa del malcontento generale, mimetizzato come un camaleonte sotto le bandiere degli oppressi.... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA GRECIA ha cessato di esistere come Stato indipendente. Restano i greci. Chiamati a sopportare non solo devastanti sacrifici economici, ma anche l’umiliazione di vedersi trattati da minori cui è interdetta la gestione dei propri affari. La patria potestà è affidata... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 14/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le menzogne... continua a leggere
Scritto da: Roberto Donini
il 07/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria dei NO nel referendum di ieri 5 luglio 2015 è un fatto storico, che nell’ impantanata Europa liberista rinvia a passaggi di libertà degli anni 70 come fu per esempio la rivoluzione portoghese del 1974, e dalle enormi conseguenze politiche. Peraltro... continua a leggere