La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
O. Spengler venne preso con leggerezza quando ai primi Novecento vedeva, -come vedono certi intellettuali ovvero con un misto di ragione, sentimento ed intuito- il tramonto della nostra civiltà. Vedere processi storici di tale portata significa collassare il tempo, ridurlo in modo da fare... continua a leggere
Scritto da: Catarina Leiroz
il 06/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’antichità classica ci ha lasciato un insegnamento molto importante che è stato semplicemente dimenticato dalla modernità a partire dall’Illuminismo: la democrazia – una parte già decadente del ciclo di sviluppo politico, secondo Platone – precede il passaggio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 06/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una cosa si fa sempre più chiara, agli occhi delle leadership occidentali, e cioé che quale che sia la propria posizione rispetto alla guerra ucraina, a dettare la tabella di marcia sono le condizioni materiali.Puoi anche riuscire a bombardare il Comando della Marina russa del mar Nero (vuoto),... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
James Hansen, ex diplomatico di lungo corso, profondo conoscitore delle realtà internazionali, passato poi al giornalismo (ha lavorato per l’Herald Tribune e il Daily Telegraph) ha scritto in una sua “nota diplomatica”: “In Afghanistan ci sono andati tutti. Una lista, incompleta,... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 01/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni i cristiani armeni che da sempre popolavano l’Artsakh, una piccola regione del Caucaso meridionale che si trova all’interno dei confini dell’Azerbaigian e che finora aveva avuto una sia pur precaria autonomia politica, stanno fuggendo in massa dal loro paese, che è stato... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 01/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nello strano concetto di democrazia in vigore in Occidente, le elezioni sono belle solo quando vince il candidato "giusto". Lo schema comunicativo, già visto in passato per l'elezione di Trump, la Brexit, la rielezione plebiscitaria di Orban e in parte anche in Italia con l'avvento di Giorgia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi una formazione di serbo-kosovari, definiti “criminali” dal Corriere, mentre sono degli indipendentisti come lo erano i russofoni del Donbass, ha teso un’imboscata ad agenti dell’esercito “regolare” del Kosovo. Risultato: un agente morto, sette assalitori uccisi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Iannuzzi
il 29/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Col tramonto dell’egemonia unipolare americana, il manicheismo di Washington richiede un mondo diviso, e un conflitto armato di lunga durata che perpetui questa divisione.“Ciò che stiamo vivendo oggi è ben più di una messa alla prova dell’ordine mondiale post-Guerra Fredda, è la sua... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 25/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 24/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dobbiamo prepararci a difendere Zelensky dal cinico tradimento dei presunti amici: le cosiddette democrazie occidentali, che l’hanno illuso di armarlo e finanziarlo in saecula saeculorum fino all’ineluttabile vittoria finale (contro la Russia e le sue 7 mila testate atomiche), hanno usato il... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'articolo è rivolto alle anime belle, quelle che la mattina si svegliano ignare del mondo, leggono alcune notizie terribili su ciò che accade nel mondo (altre no perché non vengono date) ma non distinguono notizie da giudizi, assumono entrambi come il cappuccino con la brioche. Caricati di... continua a leggere
Scritto da: Pietro Pinter
il 17/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati più di 3 mesi da quando le forze armate ucraine hanno lanciato la loro preannunciata offensiva di primavera-estate. Negli ultimi 100 giorni un contingente di circa 12 brigate,... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 16/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il riavvicinamento della Russia alla RPDC è un'iniziativa meravigliosa. Sono stati gli incontri e i negoziati tra il presidente russo Vladimir Putin e Kim Jong-un, il capo ereditario della RPDC appartenente alla solare dinastia dei Kim, a fare scalpore al WEF. L'Occidente ha commentato:... continua a leggere
Scritto da: Katie Crombe & John A. Nagl
il 15/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Traduciamo questo recentissimo articolo di due studiosi dell’U.S. Army War College, apparso nel numero di autunno del trimestrale dell’istituzione accademica dell’Esercito statunitense, “Parameters”. Un anno fa, nell’autunno del 2022, lo United States Army Training and Doctrine... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 12/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che questa guerra non sarebbe finita in tre giorni o tre settimane, e nemmeno in tre mesi, era abbastanza chiaro quasi da subito a chiunque fosse dotato di un minimo di senno (inclusi quelli che fanno finta di non averne, molti dei quali prendo in giro qui, bonariamente o meno). Ed era... continua a leggere
Scritto da: Carlos Alberto Pereyra Mele
il 11/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista al Prof. Carlos Alberto Pereyra Mele, Direttore di “Dossier Geopolitico” a cura di Federico Dal Cortivo. continua a leggere
Scritto da: Dmitri Kovalevich
il 11/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutto l’agosto 2023, l’esercito ucraino ha tentato senza successo di avanzare contro le forze russe che tengono i territori a est e a sud del fiume Dnieper. Le truppe ucraine si sono letteralmente schiantate contro le linee difensive pesantemente fortificate delle forze armate russe, con... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 10/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al G20 appena tenutosi a Delhi, si è manifestato il sempre più nuovo assetto del mondo multipolare. Il protagonista assoluto è stato il padrone di casa Modi a capo del più popoloso paese del mondo, per ora quinta ma presto quarta economia del mondo in Pil assoluto. La prima sorpresa è... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/09/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo da una parte società complesse e dall’altra un mondo sempre più complesso a cui queste debbono adattarsi. Il mondo non è in uno stato omogeneo quindi non possiamo usare il concetto di società complesse come un universale, dobbiamo socio-storicamente determinarle. Altresì, la... continua a leggere