La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Brandon Smith
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il terrorismo false flag architettato dai governi è un fatto storico accertato. Per secoli, le elite politiche e finanziarie hanno affondato navi, incendiato edifici, assassinato diplomatici, rimosso... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima bugia di Washington, che questa volta viene dalla NATO, è ... continua a leggere
Scritto da: Daniele Ganser
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Daniele Ganser, specialista sulla NATO, assistiamo in Ucraina al prossimo passo dell’espansione di tale organizzazione. La Germania dovrebbe seguire perché gli statunitensi hanno il comando e vogliono impedire la nascita di un nuovo asse... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25 luglio riesplodevano gli scontri a Tripoli tra le milizie di Zintan e quelle di Misurata. Gli statunitensi evacuavano l’ambasciata mentre all’aeroporto si svolgeva una battaglia tra miliziani. L’ambasciata USA era stata bombardata da sistemi lanciarazzi Grad. Tripoli era... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cappelletti
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra non è mai solo una questione militare. Non sono solo eserciti che si scontrano per la conquista o la difesa di un territorio. Una guerra comporta una lunga sequenza di interventi diplomatici volti a creare alleanze, isolamenti e neutralità,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attualmente stiamo assistendo ad un evento epico e storico. L’Esercito regolare dell’Ucraina e i battaglioni di castigo stanno subendo una sconfitta catastrofica al sud di Donetsk…. Ancora non sono del tutto chiare le intenzioni della giunta di Kiev di... continua a leggere
Scritto da: Danielle Bleitrach
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dobbiamo partire, riguardo ai propositi di Putin, dalla situazione creatasi in Ucraina con la spedizione punitiva, le atrocità commesse da Kiev e la perdita totale di legittimità del governo golpista esterodiretto e sospettato di voler consegnare il Donbas... continua a leggere
Scritto da: Dominique Jamet
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riassunto delle puntate precedenti:1. Una “rivoluzione” di un arancione fasullo, fortemente ispirata, sostenuta, sovvenzionata a strumentalizzata dall’Occidente, caccia il presidente regolarmente eletto ma indiscutibilmente impopolare. Una delle... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per una volta, anziché commentare il fatto della settimana, vorrei segnalare un libro che merita di essere letto: non necessariamente sotto l’ombrellone, dato che si tratta di un testo impegnativo, che tocca temi di profonda attualità, peraltro di solito... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sgozzare un prigioniero e, per sopramercato, filmarne l’esecuzione, è un atto infame. I prigionieri di guerra vanno rispettati. Ciò vuol dire che non ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avanzata dell’esercito novorusso è inarrestabile, le linee nemiche vengono penetrate come il burro, la resistenza opposta dalle truppe di Kiev è ormai inesistente. Donetsk e Lugansk hanno rotto l’assedio, le infrastrutture strategiche cadono una dopo... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa e Pino Cabras
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le chiavi del mistero della 'Ustica ucraina' sono saldamente nelle mani del governo di Kiev, che potrà decidere se tenerle per sé. [Giulietto Chiesa e Pino Cabras] ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sarebbe ormai da ridere... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo un’intervista di Mindaugas Peleckis a Alexander Dugin. Gentile Professore, vi sono molte domande che sembrano importanti in riferimento ad “entrambe le parti”; prima di tutto vorrei chiederle: esistono “due... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mogherini ce l’ha fatta, e grazie alla tela diplomatica di Renzi la politica estera va a lei, e la presidenza a Donald Tusk, il premier polacco alla testa di uno dei paesi confinanti con la Russia, come tale a rischio di attrazione da parte dell’oltranzismo occidentale... continua a leggere
Scritto da: Atul Bhardwaj
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rottura dell’alleanza ideologica sino-sovietica fu il brusco taglio di Kissinger alla Guerra Fredda. Un forte consolidamento socialista avrebbe potuto sfidare vigorosamente l’egemonia transatlantica. Non solo Kissinger inflisse lo scisma ai ranghi... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Henry Kissinger, a dispetto dei suoi 91 anni, resta una delle intelligenze più lucide della politica estera internazionale. Fu lui, da Segretario di Stato di Nixon e Ford, a districare l’America da alcune delle crisi più delicate degli anni... continua a leggere
Scritto da: Stevan Gayich
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’aprile del 1861 il Presidente Abramo Lincoln, colui che guidò la fondazione della struttura federale dell’attuale potenza mondiale, era sul punto di prendere un’importante decisione. Davanti a lui vi era una questione: come unire... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le menti geostrategiche di USA e UE avevano già sufficientemente manifestato il loro livello di intelligenza e lungimiranza nelle campagne di pacificazione, stabilizzazione e democratizzazione di Iraq, Afghanistan, Libia, Egitto. In Siria mesi fa stavano per aiutare gli... continua a leggere